Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] quinquennale. Nei suoi primi anni di vita, il Gosplan si occupò soltanto di piani parziali per particolari settori ‛chiave' dell'economia e ancora, in Estremo Oriente, dall'incursione giapponese sul continente con ‛'invasione della Manciuria, provocò ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Nascita e sviluppo dell’industria automobilistica
Donatella Biffignandi
I precursori
Scrivere oggi della nascita e dello sviluppo dell’industria automobilistica italiana, in un periodo in cui l’Italia [...] annuo pro capite aumentò da 350.000 lire a 571.000 lire. Gli occupati nell’industria passarono dal 32% al 40% (nel terziario dal 28% al , che ricalcava quella messa a punto dalla casa giapponese Toyota per far fronte a un mercato interno capace ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Werner Hahlweg
di Werner Hahlweg
Guerriglia
sommario: 1. Definizione della guerriglia. 2. Fondamenti storici. 3. Forme, strutture e moventi della guerriglia contemporanea. 4. Teoria e prassi [...] urbana: una forma di guerriglia di cui già si era occupato Che Guevara e che si è diffusa anche negli Stati Uniti in base alle esperienze della guerra civile e del conflitto cino-giapponese, la sua nota teoria sulle tre fasi della guerriglia: a ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe
Annick Horiuchi
Park Seong-Rae
Han Qi
La Cina e le zone limitrofe
Il Giappone
di Annick Horiuchi
Gli inizi della storia delle relazioni tra [...] un letterato confuciano al servizio dei Tokugawa, che elaborò un lessico sino-giapponese delle specie inventariate. In seguito, questo compito fu rilevato dai suoi colleghi che si occuparono del lavoro di raffronto tra queste conoscenze e le specie ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] fortunati dal punto di vista della salute, dell’occupazione, dell’età, delle situazioni familiari. Ciò che il primo summit internazionale delle popolazioni indigene nell’isola giapponese di Hokkaido.
Secondo autorevoli antropologi e sociologi del ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] netto di imposte delle imprese statunitensi, europee e giapponesi che hanno investito in Cina si sono incrementati considerevolmente via di sviluppo, le organizzazioni cinesi che si occupano dell’ambiente e della riduzione della povertà sostengono che ...
Leggi Tutto
Prostituzione
Nanette J. Davis
di Nanette J. Davis
Prostituzione
Definizione. La prostituzione in una prospettiva interculturale
La prostituzione può essere definita in termini generali come una prestazione [...] terre e la distruzione dei mestieri e delle occupazioni femminili sotto il dominio francese determinarono l'immigrazione in thailandesi sono tenute prigioniere nei bordelli delle città giapponesi, dove possono languire per anni: in quanto immigrate ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Frontiere dell’arte
«Un giorno gli artisti lavoreranno con i condensatori, le resistenze, i semiconduttori come oggi lavorano con i pennelli, i violini e i materiali vari» (Nam June Paik)
Una [...] sostituzione dell’opera di Pierre Le Gros, fusa durante l’occupazione francese del 1798 (la statua lignea veste però ancora la di questa tendenza furono le azioni pubbliche del gruppo giapponese Gutai, creato da Jiro Yoshihara nel 1954, che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria e le crisi degli ultimi decenni
Giuseppe Berta
La grande impresa: un declino che viene da lontano
Il destino dell’Italia industriale ha rappresentato un leitmotiv delle analisi e dei confronti [...] lo Stato avrebbe dovuto imitare l’esempio giapponese, abbandonando l’intervento diretto nell’economia e 000 addetti fra il gennaio 2000 e il gennaio 2003. Questo mentre l’occupazione industriale arretra invece, nel medesimo periodo, da 1.385.000 a 1 ...
Leggi Tutto
Vedi STUCCO dell'anno: 1966 - 1997
STUCCO (v. vol. VII, p. 524)
R. J. Ling
C. Lo Muzio
M. Spagnoli
Grecia e Roma. - Il termine s. è impiegato nella sua accezione più corretta quando viene riferito [...] C. Alla stessa epoca risalgono gli s. rinvenuti dalla missione giapponese nei due complessi monastici di Durman Tepe (bacino del Qunduz) a 15), rappresentati in scale molto diverse e occupanti probabilmente le nicchie o la parte superiore delle pareti ...
Leggi Tutto
giapponese
s. m. e f. e agg. In senso figurato, chi o che si ostina a mantenere la posizione che occupa; con riferimento ai soldati giapponesi che, dopo la sconfitta nella Seconda guerra mondiale, rimasero a presidiare il loro territorio senza...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...