Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] del lavoro e della gestione corporatista che ha consentito a lungo il mantenimento della piena occupazione: sono questi gli elementi che distinguono il sistema capitalistico giapponese. Tra il 1965 e il 1980 il PNL cresce a un tasso medio del 6 ...
Leggi Tutto
Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] negli anni Settanta. Seguirà poi la cosiddetta rivoluzione giapponese a Parigi, che segna il primo importante allargamento processi impiegati. Il mercato globale dei tessili, per es., è occupato per la gran parte da un articolato insieme di fibre man ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Mezzogiorno
Gian Primo Cella
Vincenzo Fortunato
Modernizzazione, lavoro industriale, culture sindacali
Il termine modernizzazione è stato la parola chiave nei primi due [...] del totale degli addetti era in cerca di prima occupazione. In altre parole, il passaggio dal settore primario all attività di miglioramento continuo della qualità (con termine giapponese kaizen), la crescita significativa dell’assenteismo (dal 2 ...
Leggi Tutto
Vedi BUDDHA dell'anno: 1959 - 1994
BUDDHA (v. vol. II, p. 215)
M. Spagnoli; L. Caterina
Le più antiche immagini del B., databili, sia pure in modo relativo, risalgono al regno del kuṣāṇa Kaniṣka (v.). [...] e i primi decenni del XIII, quando il paese subisce l'occupazione khmer. Ormai però la singolare estetica, elaborata dalla scuola di a Jiangdu e infine a Kaifeng. Qui la vide il prete giapponese Chönen che nel 985 ne fece fare una copia da portare in ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] antagonismi di classe, volta a ricercare la piena occupazione con investimenti pubblici finanziati da una severa politica nel 1945. Un esempio raro (a parte l'eccezione giapponese) di una dinamica democratico-parlamentare per l'accesso al governo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] 20 kiloton, è fatta esplodere il 6 agosto sulla città giapponese di Hiroshima; tre giorni dopo, il 9 agosto, una bomba diborano, B2H6, una struttura nella quale due atomi di idrogeno occupano una posizione a ponte tra gli atomi di boro, introducendo ...
Leggi Tutto
Il 43-45
Raffaele Liucci
Il ’43-’45
De Pisis, «malgré les tempêtes»
Nel settembre del ’43, il pittore marchese Luigi Filippo Tibertelli, più noto con il nome d’arte di De Pisis, in fuga dai bombardamenti [...] poi fallito all’ultimo momento — rapimento dell’ambasciatore giapponese, che soggiornava a Venezia, per scambiarlo con alcuni , Roma 1946, pp. 22-24.
34. Cf. Lutz Klinkhammer, L’occupazione tedesca in Italia 1943-1945, Torino 1993, pp. 178-194.
35. Al ...
Leggi Tutto
Modernizzazione
Carlo Trigilia
Introduzione
Le scienze sociali contemporanee fanno largo uso del termine 'modernizzazione' per indicare un processo di mutamento su larga scala che avvicina una determinata [...] particolare le masse inurbate e prive di stabile occupazione. Inoltre, quanto più l'accesso al sistema delle teorie del mutamento sociale, Bologna 1985).
Camarda, M., Crescita giapponese? Taiwan, Corea, Hong Kong, Singapore, in "Meridiana", 1992, XV ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] di squadra, seppero relegare al quarto posto uno sfidante giapponese, Kohei Murakoso. Nei 5000 m prevalse Gunnar Höckert ricca fucina di talenti e nel 1978 Rono trovò il tempo di occuparsi anche delle siepi portando il mondiale a 8′05,4″. Nel ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Penisola Arabica
Claire Hardy-Guilbert
Simona Artusi
Stella Patitucci Uggeri
Giovanna Ventrone Vassallo
Geoffrey R.D. King
Paolo M. Costa
Michael Jung
Edward J. Keall
Penisola [...] cinque fasi di costruzione, che rispecchiano lo sviluppo della città. I sette livelli di occupazione individuati dalla missione archeologica giapponese nel quartiere al-Mataf testimoniano della presenza, all'inizio del XIV secolo, di pescatori ...
Leggi Tutto
giapponese
s. m. e f. e agg. In senso figurato, chi o che si ostina a mantenere la posizione che occupa; con riferimento ai soldati giapponesi che, dopo la sconfitta nella Seconda guerra mondiale, rimasero a presidiare il loro territorio senza...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...