Pietro Giovanni Guzzo
Pompei
Mai nessuna catastrofe
ha procurato ai posteri
tanta gioia come
quella che seppellì
queste città vesuviane
(Johann Wolfgang Goethe)
Archeologia vesuviana tra scoperte e conservazione
di [...] di Torre Annunziata, in mezzo a rigogliosi vigneti e alle cautele derivanti dai danni che gli scavi provocavano alle colture. Tanto che solamente sotto il dominio francese dall'Università diMilano, così una temporanea occupazione militare e ...
Leggi Tutto
CIANO, Galeazzo
Gianpasquale Santomassimo
Nacque a Livorno il 18 marzo 1903 da Costanzo e Carolina Pini. Durante la prima guerra mondiale si trasferì con la famiglia a Venezia, dove frequentò il ginnasio [...] maturò, durante i colloqui diMilano fra il C. e Ribbentrop del 6 e 7 maggio, la stipulazione di quella stretta alleanza fra i quale fu únposto a Laval di accettare l'occupazione dell'intero territorio francese e della Corsica pprmotivi strategici. ...
Leggi Tutto
ANTONELLI, Giacomo
Roger Aubert
Nacque il 2 apr. 1806 a Sonnino, da famiglia di origine modestissima, arricchitasi poi in fortunate speculazioni immobiliari.
Mandato a Roma dal padre Domenico, che desiderava [...] occupavano definitivamente le Marche e l'Umbria, dopo aver schiacciato a Castelfidardo il piccolo esercito del Lamoricière. L'A. fu accusato apertamente di aver fornito al generale notizie inesatte sulle intenzioni francesi Pio IX, Milano 1958, passim ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Valdo d’Arienzo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La seconda guerra mondiale ha il suo avvio con l’occupazione della Polonia, il 1° settembre [...] francesedi unirsi politicamente alla Gran Bretagna per continuare la guerra; ma la classe dirigente francese accetta il trattato di pace dettato da Hitler, che smembra la Francia in due parti, riservandone i due terzi, con Parigi, all’occupazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Federico Chabod
Sergio Bertelli
L’importanza della figura di studioso di Federico Chabod, uno tra i massimi storici del Novecento italiano, non si limita alla sua produzione scientifica, né alla rilevanza [...] che tenni a Milano, durante l’occupazione tedesca, nell’inverno ’43-’44: corso sull’idea di nazione e su quella di Europa, dove francesi, e il 15, a capo di una delegazione valdostana, incontrò a Torino i membri del CLNAI (Comitato di Liberazione ...
Leggi Tutto
CIALDINI, Enrico
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Castelvetro di Modena, in località Colombarina, l'8ag. 1811 da Giuseppe e dalla spagnola Luigia Santyan y Velasco. Il padre, ingegnere, discendente da una [...] diplomatica, che ebbe un'amara conclusione nell'occupazionefrancese della Tunisia, si può basare solo sui 301-337, 425, 476-477; A. Giaccardi, La conquista di Tunisi. Storia diplom., Milano 1940, passim;F. Chabod, Storia della politica estera st. dal ...
Leggi Tutto
COLONNA, Prospero
Franca Petrucci
Nacque a Lavinio (Roma) da Antonio principe di Salerno ed Imperiale di Stefano Colonna, più probabilmente che da Antonella Cantelmo, figlia del conte di Pepoli.
Sulla [...] di Cordova ed il 31 dicembre, mentre Gaeta stava per cadere, il C. rientrò a Fondi, suo feudo, che durante l'occupazionefrancese 154 s., 158; G. P. Bognetti, La città sotto i Francesi, in Storia diMilano, VIII, Roma 1957, pp. 96, 144, 149, 167, 175 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Piero Gobetti
Angelo d’Orsi
Nella «prodigiosa giovinezza» di Piero Gobetti (Bobbio 1986, p. 9), il pensiero trova un posto peculiare nella fusione totale con l’azione. Pur non originale, né sistematico, [...] due settimane dopo l’arrivo nella capitale francese, alla morte, nella notte tra il di metodo per la storia della Rivoluzione russa, «Rivista diMilano», 1921; ora in Scritti storici, letterari e filosofici, cit., pp. 410-12).
Gramsci, l’occupazione ...
Leggi Tutto
Edoardo Vesentini
Accademia
L'oculatissima lince
I Lincei ieri e oggi
di Edoardo Vesentini
8 maggio
A Roma, nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, si tiene un'adunanza pubblica delle Classi riunite [...] Academia Leonardi Vincii, per la quale Leonardo, a Milano, disegnò le notissime 'imprese'. Nel Cinquecento le di animare la vita intellettuale del paese e fungere da stimolo alla ricerca scientifica. Sospesa negli anni dell'occupazionefrancese ...
Leggi Tutto
Il crollo del sistema sovietico nell’Europa centroorientale fra il 1989 e il 1991 ebbe effetti contraddittori. Il primo, accolto con grande soddisfazione dall’opinione pubblica occidentale, fu quello [...] dalla Germania, approfittò dell’occupazione tedesca di Praga per creare un di favori per le loro baronie repubblicane. È la situazione descritta da una studiosa francese the 1990s, London 1999 (trad. it. Milano 2001).
A. Graziosi, Dai Balcani agli ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
escapista agg. e s. m. e f. 1. Che, chi fugge dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), cercando sollievo nell’immaginazione, nel divertimento, nello svago. 2. Chi riesce a liberarsi da una situazione di prigionia o costrizione, con...