ROTTERDAM (XXX, p. 174)
Adriano H. Luijdjens
La città fu uno dei primi obiettivi tedeschi all'atto dell'aggressione contro l'Olanda.
Paracadutisti lanciati nella notte tra il 9 e il 10 maggio 1940 si [...] l'antica città triangolare con il fiume come base, ma una città che si stenderà lungo il fiume. Il progetto (W. G. quali si trova il retroterra germanico. Le autorità militari dioccupazione in Germania si servono poi, specie gli Americani, piuttosto ...
Leggi Tutto
Secondo i dati ufficiali del 1947, la popolazione di Ch'ung-k'ing era costituita da 1.002.787 ab. Durante il conflitto nippo-cinese (1937-45) divenne alla fine del 1938 la terza sede del governo nazionale [...] durante la seconda Guerra mondiale. - Dopo l'occupazione, da parte dei Giapponesi, di Han-kow, Ch'ung K'ing costituiva il loro nella regione montagnosa che si estende a sud del fiume Azzurro; riuscirono a superarla e le loro avanguardie si ...
Leggi Tutto
Le distruzioni prodotte dalla guerra sono larghissime e sparse in tutti i quartieri della città; più di metà delle abitazioni è rasa al suolo o gravemente colpita. Di conseguenza i suoi abitanti che erano [...] battuti, cominciavano a ritirarsi al di là del Reno, non senza però gravi perdite di truppe e di materiali; il 2 marzo, già il fiume veniva raggiunto dagli Alleati nella zona di Colonia, i cui sobborghi venivano occupati nella giornata del 5; il ...
Leggi Tutto
Operazioni militari durante la seconda Guerra mondiale. - I Giapponesi superarono le frontiere meridionali dell'Arakan nel mese di aprile 1942, ma assorbiti dalle operazioni verso Mandalay e la zona petrolifera, [...] ritirarsi ad oriente del fiume Lemro. Il 13 gennaio fu effettuato uno sbarco a Myebon (40 km. ad est di Akyab) e il 22, nell'isoletta di Ramree, circa 60 km. più a sud, minacciando le retrovie giapponesi. Il 27 fu occupata l'isoletta di Cheduba e il ...
Leggi Tutto
Durante l'occupazione italiana dell'Etiopia il C. ha fatto parte del governatorato del Galla e Sidamo. Dopo la restaurazione il C. costituisce una provincia (49.000 km2 e 1.200.000 ab.), distendentesi, [...] . E e 4° 30′-8° 30′ lat. N, chiusa fra il fiume Omo a NE e E, lago Rodolfo (estremità N) e Kenya a S Gimma, dall'epoca dell'occupazione italiana divenuta il maggiore centro 1933; M. M. Moreno, Appunti di caffino, in Rivista degli studi orientali, ...
Leggi Tutto
. Città della repubblica Ucraina (URSS), nella sezione centrale dell'oblast′ di Dnepropetrovsk, da cui dista 35 km, su ferrovia. Fondata nel 1880 sulla riva destra del fiume Dnepr, ha conservato fino al [...] quinquennali, posteriori al 1930, e interrotta dall'occupazione tedesca nel periodo tra il 1941 e il 1943, ha raggiunto il massimo nel dopoguerra. La città infatti è divenuta sede di grandi stabilimenti metallurgici (acciaierie intitolate a F. E ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] quanti si occupanodi conservazione della natura hanno perseverato, in molti paesi, nell'adozione di pratiche la singola bellezza naturale (quel tratto difiume, quell'insieme di rocce, quel tratto di costiera marina, ecc.) sono elementi del ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] coltivabili a seguito delle azioni erosive del fiume). Ogni anno la piena del fiume riporta la terra nel disordine, fisico, assume la disuguaglianza (nei livelli di reddito, dioccupazione, dioccupazione industriale, nelle condizioni abitative, nel ...
Leggi Tutto
Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora conteso. Infatti, nonostante sin dal 1999 il paese sia sotto [...] di un caso di esercizio del diritto di autodeterminazione esterna (riconosciuto solo ai popoli sottoposti a dominio coloniale o occupazione , sono tuttavia maggioranza nelle province a nord del fiume Ibar e sono dislocati in alcune enclave in altre ...
Leggi Tutto
Vedi Nepal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Nepal è situato nella regione himalayana, tra Cina e India; non confinando con altri stati né avendo sbocchi sul mare, il paese persegue una [...] due accordi: il Trattato di pace e amicizia del 1950, firmato dopo l’occupazione cinese del Tibet anche a di energia idroelettrica nel bacino del fiume Mahakali e un trattato per il transito che consente al Nepal di commerciare attraverso il porto di ...
Leggi Tutto
fiumano2
fiumano2 agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Fiume; come sost., abitante o nativo di Fiume. In partic., legionario f., impresa f., con riferimento all’occupazione della città da parte di G. D’Annunzio (1919).
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...