VIENNE (A. T., 35-36)
Clarice EMILIANI
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Léopold Albert CONSTANS
*
Città della Francia, nel dipartimento dell'Isère, 32 km. a S. di Lione. Situata in un'ansa del Rodano [...] sorse su alcune alture dominanti la riva sinistra del fiume. In seguito l'abitato occupò il terreno pianeggiante posto tra le alture suddette e il fiume, estendendosi, col sobborgo di Santa Colomba, anche sulla destra del Rodano. Molto decaduta ...
Leggi Tutto
'
(v. congo, App. III, i, p. 419; congo, repubblica democratica del, App. IV, i, p. 511; congo, repubblica popolare del, App. V, i, p. 712)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante [...] il corso del fiume Congo e in particolare nella capitale e nei suoi dintorni immediati, che ospitano ben più di un terzo del uno stato di cose già fortemente compromesso; la temporanea occupazione della fascia costiera da parte di truppe angolane ...
Leggi Tutto
LETTONIA (XX, p. 988; App. I, p. 788)
Elio MIGLIORINI
Pietro MARAVIGNA
Il 4 agosto 1940, la Lettonia è venuta a far parte, come quindicesima repubblica federata, dell'Unione Sovietica, mentre era ancora [...] un patto di mutua assistenza e a concedere all'URSS le basi militari di Ventspils e di Liepāja che vennero subito occupate dall' del porto di Liepāja. Raggiunta la Dvina, il 4 luglio le truppe tedesche entrarono a Jelgava e Riga, forzarono il fiume e, ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 445; App. II, i, p. 253; III, i, p. 132; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 697)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Nel [...] di cotone e di ortofrutticoli grazie all'irrigazione, lungo il fiume Arasse (che fa da confine con la Turchia e l'Iran) e nei pressi del Lago di linea politica moderata di Ter-Petrossian, poco conciliabile con l'occupazione armena di un quinto del ...
Leggi Tutto
TURKMENISTAN
*
Emma Ansovini
(v. turkmeni, Repubblica dei, XXXIV, p. 565; urss, App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica socialista sovietica, il T. ha proclamato [...] del cotone hanno condotto a gravi forme di impatto ambientale. In particolare, il fiume Amu Darja, che segna il confine con .
Il settore industriale (38% del PIL, 20% dell'occupazione nel 1992) è prevalentemente associato con l'estrazione e il ...
Leggi Tutto
ORDONA (XXV, p. 477)
Joseph Mertens
Già frazione del comune di Orta Nova, O. (prov. di Foggia, Puglia) ne fu staccata ed eretta a comune autonomo con d. reg. del 2 maggio 1975. Il paese, a circa 18 km [...] del 3° secolo, probabilmente sotto l'influenza di Roma, l'abitato di O. si presentava come una vasta distesa più o meno densamente occupata, estendentesi lungo la riva del fiume: le ricerche effettuate permettono di calcolare a circa 3 km il diametro ...
Leggi Tutto
L'A., già territorio degli S. U. A., è divenuta col 3 gennaio 1959 il 49° stato dell'Unione (v. oltre). Con un'area di 1.518.717 km2 (comprese le acque interne), l'A. è di gran lunga il più vasto stato [...] : al giacimento di Umiat, scoperto nel 1951, si sono aggiunti quelli sul fiume Swanson e nella penisola di Kenai (1957); già durante la seconda guerra mondiale in seguito all'occupazione nipponica delle Aleutine, fu accentuata per fronteggiare una ...
Leggi Tutto
Durante la seconda Guerra mondiale il corso del Don costituì un obiettivo di primaria importanza per le operazioni del fronte russo-tedesco; specialmente dopo il fallimento dell'offensiva su Mosca che [...] il fallimento della guerra lampo. Non si trattò più soltanto di difendere, occupandone il corso, il possesso della ricca regione ucraina e del bacino del Donec, ma soprattutto di fare del fiume una base offensiva, sia per aggirare Mosca, imprendibile ...
Leggi Tutto
SUMATRA (XXXII, p. 985)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Adriano H. LUIJDJENS
Al momento dell'attacco nipponico alle Indie Olandesi, Sumatra era difesa da una guarmigione di circa 10.000 uomini, in massima [...] Palembang, e, con l'aiuto di altre forze sbarcate alle foci del fiume omonimo (su isolette del quale il 19; le azioni di rastrellamento terminarono il 7 aprile.
Dopo la resa del Giappone, Sumatra, che durante l'occupazione aveva subìto la sorte comune ...
Leggi Tutto
WITTENBERG (A. T., 53-54-55)
Elio Migliorini
Halls Möhle
Karl Jordan
Città prussiana (nel distretto di Merseburg della provincia sassone) che sorge nelle vicinanze della riva sinistra dell'Elba, presso [...] forma di bacino d'una valle glaciale, là dove il ripiano del Fläming si rivolge con un pendio poco inclinato verso il fiume. 14 la città sofferse in modo particolare dell'occupazione francese. Al congresso di Vienna (1814-15) Wittenberg fu assegnata ...
Leggi Tutto
fiumano2
fiumano2 agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Fiume; come sost., abitante o nativo di Fiume. In partic., legionario f., impresa f., con riferimento all’occupazione della città da parte di G. D’Annunzio (1919).
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...