'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] , quella di Chongqing, che annovera ben 30 milioni di ab., si colloca all'interno, nel medio bacino del Fiume Azzurro ( programmi di assistenza ai lavoratori in cerca di nuova occupazione. Il governo promosse anche la creazione di posti di ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] , che tocca qui il suo limite estremo verso settentrione - pił oltre ę la bassura occupata dal bosco di Kampinos, proprio a N. dell'attuale cittމ - fa riscontro, sull'opposta sponda del fiume, un'altra sia pur esile emergenza sabbiosa - tra lo stagno ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] per abitante e per occupato, evidenziano una posizione migliore rispetto al resto del Mezzogiorno. Tuttavia, il potere di acquisto per abitante al fiume Tirso; la ricostruzione in stile ''romanico-pisano-lucchese'' della facciata del Duomo di ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] ), dove residui del cantiere di una diga del fiume Scheldt sono riutilizzati per la formazione di un complesso p. configurato di una sequenza di stadi-progetto indicativi di un processo d'occupazione evolutivo e flessibile, il concetto archetipico di ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, 11, p. 927; III, 11, p. 864)
Carlo Della Valle
Marco Villani
Salvatore Bono
Già Unione Sudafricana, il 31 maggio 1961 si è trasformata in [...] sul Progetto Orange (ORP), dall'omonimo fiume, in corso di attuazione dal 1966 e che richiederà almeno di vista occupazionale è stato molto importante lo sviluppo del settore non agricolo, soprattutto quello delle costruzioni nel quale l'occupazione ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] o vissuti nell'ambiente latino si erano occupatidi geografia anche precedentemente: Polibio aveva introdotto nella come noi la vediamo, gli stati sono degli oggetti, come i monti, i fiumi, i laghi; sono, anzi - oltre e più che dei semplici oggetti - ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Guido MARTELLOTTI
Luigi MONDINI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Luisa BANTI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Filippo [...] epirota. La piena dei fiumi, le numerose interruzioni stradali, la deficienza di materiali da ponte contribuirono poi; gli scavi del tempio di Asclepio, hanno nostrato che nessun edificio occupava il luogo prima di quello costruito da Teodoro nel IV ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] Un'Associazione "cattolica patriottica" cinese, presieduta dal vescovo di Mukden P'i Shuh-shih, si occupadi amministrare e dirigere per conto del governo quel che resta di proprietà e di sacerdoti cinesi cattolici; ma questa associazione non è stata ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] sono stati ricostruiti o riparati nel delta del Fiume Rosso centinaia di chilometri di argini. Grandi estensioni hanno raggiunto anche le Il settore economico che, dopo l'agricoltura, occupa il maggior numero di persone in A. è quello terziario. Qui ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] gigantesche colà iniziate per arginare e sbarrare la vallata del fiume Adhanat (ora Adhanah o Dhanah), a scopo d' Yemen si impegnò allo sgombero della parte occupata dei nove distretti del protettorato di ‛Aden e all'abolizione degl'impedimenti ...
Leggi Tutto
fiumano2
fiumano2 agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Fiume; come sost., abitante o nativo di Fiume. In partic., legionario f., impresa f., con riferimento all’occupazione della città da parte di G. D’Annunzio (1919).
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...