L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] - Il servizio di economato si occupadell'acquisto, della conservazione e della distribuzione dei generi alimentari e di sviluppo, creando alberghi di fama mondiale, possiamo annoverare l'Austria, la Cecoslovacchia, l'Ungheria, il Belgio, l'Olanda, ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] ; intese analoghe sono successivamente intervenute con l'Argentina, l'Austria, il Belgio, il Brasile, la Bulgaria, il Canada, descrivono l'occupazione nazista nel Nord del paese dal 1940 al 1945. Tra le opere più interessanti della giovanissima c. ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] Asti in provincia di Cuneo, ove tale coltivazione occupa il 30% della superficie vitata dell'intera zona. La produzione di vino, che fu Un primo trattato stipulato nel 1743 a Worms con l'Austria assicurò a Carlo Emanuele III re di Sardegna i territorî ...
Leggi Tutto
. È la disciplina che tratta degli stemmi, e si divide in due parti: storia degli stemmi, cioè sorgere, fiorire, decadere del loro uso; e regole araldiche che ne disciplinano la forma, le figure e gli [...] 25), venne asportato da Heidelberg nel 1622 in seguito all'occupazionedella città da parte dei Francesi e passò poi alla Biblioteca al 18 aprile 1786, quando Giuseppe II d'Austria soppresse il Tribunale passandone le attribuzioni al Consiglio di ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] , il polacco A. Seweryn e colui che occupò uno dei vertici dell'arte dell'attore nel Novecento: R. Cieslak, l'attore di ferro'' fra Cecoslovacchia e Austria, durante le manifestazioni di piazza a Praga in ricordo della ''Primavera'' del 1968, il ...
Leggi Tutto
GALLIA
Léopold Albert CONSTANS
Giacomo DEVOTO
Secondina Lorenzina CESANO
Pietro ROMANELLI
Mario NICCOLI
. Gli antichi davano il nome di Gallia al paese compreso fra il Mediterraneo, le Alpi, il [...] il nome da Hallstatt (v.), nell'Alta Austria, una delle più notevoli stazioni della prima età del ferro (900-500 a. 10 e nell'8. Nonostante questi capi fossero soprattutto occupati e preoccupati della guerra contro i Germani, pure è certo che l ...
Leggi Tutto
È, in senso lato, il complesso delle forze armate organizzate di uno stato. In senso più ristretto, e oggi prevalente, è soltanto il complesso delle forze militari operanti per terra, differenziate dalle [...] cittadini con pieni diritti), per i quali unica occupazione è l'esercizio delle armi; ma anche i sudditi liberi, i perieci seguì la guerra di successione d'Austria, Federico diede nuovo impulso all'addestramento dell'esercito nel campo di Potsdam, ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] cortometraggi 15; URSS, film 70 e cortometraggi 61; Svezia, film 26; Austria, film 5; Messico, film 2; Spagna, film 2; Svizzera film 1 lastre di cristallo ai quadri luminosi indicatori delle poltrone libere e occupate, dall'organo che suona durante gl ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] attraverso la guerra della grande alleanza, le guerre di successione di Spagna (1701-1714) e di Austria (1740-48) della Tasmania (1824), dell'Australia occidentale (1829), di Victoria (1836), dell'Australia meridionale (1836); e all'occupazionedella ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] con una profondità massima di 100 m.
Le principali occupazionidella popolazione sono la pastorizia e l'agricoltura, quest'ultima in 1898 Germania e Austria-Ungheria richiamarono le proprie forze dall'isola e si disinteressarono della questione. Non ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...
viennese1
viennése1 agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città di Vienna, capitale dell’Austria: la cultura v., le tradizioni v.; i caffè, i teatri v.; dialetto v., o, come s. m., il v., il dialetto tedesco parlato a Vienna; come...