Redditi, politica dei
Luigi Frey
Il concetto originario di politica dei redditi
È ormai generalmente riconosciuto che nei sistemi economici moderni gli organi pubblici devono affrontare complicate problematiche, [...] come nei Paesi Scandinavi e successivamente in Austria) delle forze sociali, con particolare riguardo ai lavoratori ipotesi di teoria dell'inflazione e di teoria dell'occupazione) la dipendenza dei prezzi e dell'occupazione soprattutto dai salari. ...
Leggi Tutto
Marco Pacini
Abstract
Per quanto la CEDU non contenga una specifica disciplina dell’attività amministrativa, la C. eur. dir. uomo ha sviluppato in via giurisprudenziale un complesso di regole e principi [...] . dir. uomo, 16.7.1971, Ringeisen c. Austria).
Affermata l’applicazione di simili standard ai procedimenti aggiudicatori, è quella dell’accessione invertita. Nel caso Scordino n. 2, il proprietario di un terreno ne subiva l’occupazione illegittima da ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Per prevenire pratiche di social dumping che altererebbero il corretto funzionamento del mercato europeo, il legislatore comunitario, con la dir. 96/71/CE, definisce un nucleo [...] questa forma di mobilità transnazionale (Francia, Austria, Germania) provvedevano a definire per la COM (2007) 304) la definizione delle misure di controllo sulle condizioni di lavoro e di occupazione dei lavoratori.
La direttiva non chiarisce ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I di Borbone, re delle Due Sicilie
Silvio De Majo
Nacque a Napoli il 19 ag. 1777, secondo figlio maschio di Ferdinando IV, re di Napoli e di Sicilia, e di Maria Carolina d'Asburgo Lorena, [...] e se Ferdinando IV non avesse rinunciato a occuparsi del governo della Sicilia. Da qui le pressioni di F. ad Indicem. Utili anche, per la politica estera, Il Regno delle Due Sicilie e l'Austria. Documenti dal marzo 1821 al novembre 1830, a cura di R ...
Leggi Tutto
Minnesänger
Andrea Palermo
Premessa: "Was ist Minnesang?"
"Was ist Minne?", 'Che cos'è la Minne?', si domandò in uno dei suoi componimenti il più celebre fra i 'cantori della Minne', i Minnesänger, [...] Herr Leopold, che è, con ogni probabilità, il duca d'Austria Leopoldo V di Babenberg, morto il 31 dicembre 1194. Da messa al bando del duca Federico e l'occupazionedella città, entrambe a opera dell'imperatore, Federico II.
Nessun altro Minnesänger ...
Leggi Tutto
TAVIANI, Paolo Emilio
Simone Neri Serneri
TAVIANI, Paolo Emilio. – Nacque a Genova il 6 novembre 1912, unico figlio di Ferdinando, insegnante e poi dirigente scolastico, e di Elide Banchelli, maestra [...] prima, a partire dalla Iugoslavia o dall’Ungheria attraverso l’Austria. Considerando seria tale minaccia – in particolare nel 1950 (guerra fine a qualsiasi occupazione o assemblea non autorizzata, salvo parere contrario delle autorità accademiche. ...
Leggi Tutto
SERRA, Gian Battista
, Gian Carlo e Girolamo
Giovanni Assereto
– Da Giacomo, patrizio genovese di buon rango e notevole cultura, e da Laura Serra, appartenente ad altro ramo della medesima famiglia, [...] destinato a spartire il Genovesato fra il Regno di Sardegna e l’Austria (Nurra, 1933, pp. 13 s.).
All’inizio del 1794, dopo l’assedio e la breve occupazione austriaca, entrò a far parte della Consulta legislativa che Bonaparte aveva istituito ...
Leggi Tutto
SAVOIA CARIGNANO, Tommaso Francesco
Paola Bianchi
SAVOIA CARIGNANO, Tommaso Francesco. – Nacque a Torino il 21 dicembre 1596 dal duca Carlo Emanuele I di Savoia e dall’infanta Caterina d’Asburgo, quinto [...] invano, Ginevra. Dalla Savoia Tommaso dovette occuparsi, oltre che della questione ginevrina, dei rapporti con il presenza di Maria de’ Medici, di Luigi XIII e della regina consorte Anna d’Austria, con tutta la corte. L’abate Scaglia, affiancato dal ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Europa tra preistoria e protostoria
Isabella Damiani
Nella preistoria e nella protostoria europea la ricostruzione dei percorsi e delle modalità [...] 32.000 anni fa, e nel sito di Krems- Hundssteig nell'Austria Inferiore, a oltre 500 km di distanza dal mare. Nell'Europa down to line). Nel Neolitico tardo con l'occupazionedelle Cicladi il traffico di ossidiana sembra essere stato ...
Leggi Tutto
DI SOMMA, Tommaso
Vladimiro Sperber
Nacque a Napoli il 2 marzo 1737 da Gennaro Maria principe di Colle e Maria Spinelli dei marchesi di Fuscaldo; secondogenito, ereditò il feudo di Circello e il relativo [...] che seguirono la concessione della costituzione, fino all'occupazione austriaca, illustrano ampiamente, , Bologna 1931, ad Indicem. Per l'ultima fase: Il Regno delle Due Sicilie e l'Austria. Documenti..., I-II, a cura di R. Moscati, Napoli 1937 ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...
viennese1
viennése1 agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città di Vienna, capitale dell’Austria: la cultura v., le tradizioni v.; i caffè, i teatri v.; dialetto v., o, come s. m., il v., il dialetto tedesco parlato a Vienna; come...