Dall'assistenza all'empowerment dei cittadini
Patrizia Battilani
Il welfare italiano nel contesto europeo
Per comprendere le politiche di welfare adottate nel nostro Paese è utile allargare lo sguardo [...] three worlds of welfare capitalism, che associa l’Italia ad Austria, Francia e Germania e quella proposta da Maurizio Ferrera nell volta divise in distretti che si occupavano di erogare i servizi. La ripartizione delle funzioni fra Stato e regioni, ...
Leggi Tutto
Giulio II
Alessandro Pastore
Giuliano della Rovere nacque ad Albisola il 5 dicembre 1443 di modesta famiglia, da Raffaello e da Teodora di Giovanni Manirola. Ad essi dedicò il 30 aprile 1477 un monumento [...] Austria, in vista - ancora - della realizzazione di una crociata contro l'Islam. Sempre nell'ottica della crociata fu anche proclamata un'indulgenza, di cui della fermò tutto l'inverno occupandosi del governo della Legazione. Successivamente organizzò ...
Leggi Tutto
Distretti, piccole imprese e sapere diffuso nei sistemi produttivi della meccanica
Margherita Russo
Il saggio intende offrire l’analisi delle condizioni che hanno favorito l’innovazione nei sistemi [...] delle esportazioni di macchinari. Se invece si considerano i Paesi leader per numero di prodotti, emergono Germania, Italia e Austria all’11,8% nel 2011. Sale invece la quota dell’occupazione meccanica sul totale degli addetti manifatturieri: dal 29,8 ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] – Austria, Spagna e Francia – contro il nuovo regno rimasero inascoltati. Alla vigilia della Grande guerra multinazionali erano responsabili del 42% delle esportazioni mondiali e del 10% della produzione, occupando 40 milioni di dipendenti ( ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] di tecnologie affermate. I paesi del terzo gruppo, Austria, Irlanda e Italia, hanno un sistema innovativo che una polarizzazione in termini di salari, la situazione dell'occupazione è peggiorata drasticamente per i lavoratori non specializzati, ...
Leggi Tutto
Chiara Saraceno
Famiglia
La famiglia è la comunità
stabilita dalla natura
per i bisogni quotidiani
(Aristotele, Politica)
Tendenze e trasformazioni nei modi di fare famiglia
di Chiara Saraceno
10 febbraio
La [...] dei pochi bambini, a fronte dell'incremento nei tassi di occupazionedelle madri (Sabbadini 2002). Questa stessa la Svezia con il 55%. In mezzo ci sono Portogallo, Germania, Austria, Irlanda e Olanda con tassi dal 24 al 33%. In altri termini ...
Leggi Tutto
DECEMBRIO, Pier Candido
Paolo Viti
Nacque a Pavia il 24 ott. 1399 da Uberto, allora segretario e notaio del vescovo di Novara Pietro Filargis (Filargo) detto Pietro di Candia (il futuro papa Alessandro [...] nei primi del 1449, o delle trattative relative all'invito rivolto dai Milanesi a Federico d'Austria perché prendesse sotto il suo patrocinio studiosi che molto più tardi si occuparono di lui: il Borsa alla fine dell'Ottocento e il Ditt intorno al ...
Leggi Tutto
CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni)
Mario Barsali
Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] rifiutava vantaggiose proposte dell'aeronautica militare austro-ungarica a rientrare in Austria trasferendovi la produzione 75. Non si ignori E. Collotti, L'amministr. tedesca dell'Italia occupata,1943-45, Milano 1963.
Per una prima informazione del ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] , a quei tre Paesi si aggiunsero anche Finlandia, Austria, Portogallo e Svezia: nazioni abituate ad avere un cioccolato è scesa al 6° posto; la vetta della classifica è ora occupata dalla statunitense General electric; la banca americana JPMorgan ...
Leggi Tutto
MAISTRE, Joseph de
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Chambéry, in Savoia, il 1 apr. 1753.
La famiglia, emigrata da Nizza, era di modeste origini. Le prime notizie archivistiche risalgono all'inizio del XVII [...] dell'invasione; continuò a occuparsidella famiglia (fece sposare la sorella Jeanne a luglio del 1792) e della carriera per il fallito tentativo delle truppe austro-sarde di riconquistare la Savoia e per le vittorie dell'armata francese del generale ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...
viennese1
viennése1 agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città di Vienna, capitale dell’Austria: la cultura v., le tradizioni v.; i caffè, i teatri v.; dialetto v., o, come s. m., il v., il dialetto tedesco parlato a Vienna; come...