COLONNA, Marcantonio
Franca Petrucci
Nacque il 26 febbraio del 1535 a Civita Lavinia da Ascanio, gran connestabile del Regno, e da Giovanna d'Aragona. Il contrasto fra i genitori, culminato poco dopo [...] C. si era premurato di ottenere da don Giovanni d'Austria un parere scritto su quanto la flotta cristiana avrebbe dovuto operare Il Tribunale del Patrimonio, che si occupavadella parte finanziaria dell'amministrazione era stato definito da Scipione ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] 1990), la Spagna, il Portogallo e la Grecia (1991), l'Austria (1995), la Danimarca, la Finlandia e la Svezia (1996). generale abbraccia tutta la tematica della socialità dalla libera circolazione all'occupazione, alla formazione professionale, alla ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] comprende un'area più ampia della sola Germania e riguarda anche i paesi limitrofi quali i Paesi Bassi, l'Austria, la Svizzera e i dei servizi non destinati alla vendita conti per una quota dell'occupazione superiore al 20%; il che conferma, da un ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] l’Associazione europea di libero scambio (Efta), insieme a Austria, Danimarca, Norvegia, Portogallo, Svezia e Svizzera. Poco tempo 1989, hanno come obiettivi la promozione dell’occupazione, il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
(EU)
Unione Europea
'
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con [...] l’Associazione europea di libero scambio (Efta), insieme ad Austria, Danimarca, Norvegia, Portogallo, Svezia e Svizzera. Poco tempo occuparsidella supervisione delle banche minori, ma sotto la responsabilità ultima della Bce. Il secondo pilastro dell ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale [...] l’Associazione europea di libero scambio (Efta), insieme a Austria, Danimarca, Norvegia, Portogallo, Svezia e Svizzera. Poco tempo occuparsidella supervisione delle banche minori, ma sotto la responsabilità ultima della BCE. Il secondo pilastro dell ...
Leggi Tutto
SARCOFAGO
R. Farioli Campanati
N. Bock
SARCOFAGO L’uso di arche sepolcrali in pietra o marmo, di varia tipologia, per lo più a carattere monumentale e variamente decorate, che trova origine nell’Antichità [...] questi s. all’epoca dell’occupazione visigota della regione (420-507), cui seguono gli epigoni della Septimania (James, 1977 e s. Giovanni Evangelista, come nel citato sepolcro di Caterina d’Austria, nella tomba di Raimondo de Cabani (m. nel 1334; ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] o quella primo Novecento dell'operetta e della pochade (ancora Autant-Lara con Occupe-toi d'Amélie, 1949, Occupati di Amelia, o Clouzot la produzione di c. nella Germania federale o in Austria che, nei primi tentativi di ricostruzione dopo la ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica
Gaetano Berruto
Oggetto e ambito della sociolinguistica
Pur essendo una facoltà che fa parte del bagaglio di capacità innate degli esseri umani, il linguaggio verbale viene tipicamente [...] generale come il settore della linguistica che si occupadelle dimensioni sociali della lingua e studia i fatti Austria, la distribuzione dell'uso del dialetto nel bergamasco, la gestione verbale della compravendita presso i Tuareg, i problemi della ...
Leggi Tutto
Dopo avere rappresentato, per quasi un secolo, uno dei principali Paesi di emigrazione verso le Americhe, l’Australia e l’Europa, l’Italia si è silenziosamente trasformata, nel corso degli ultimi decenni [...] di sotto delle 300.000 unità. Gli Stati che ricevono un maggior numero di asilanti sono Francia, Germania, Regno Unito, Austria, Canada alla diffusione dell’istruzione superiore e universitaria. Alla crescita dell’occupazione straniera ha ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...
viennese1
viennése1 agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città di Vienna, capitale dell’Austria: la cultura v., le tradizioni v.; i caffè, i teatri v.; dialetto v., o, come s. m., il v., il dialetto tedesco parlato a Vienna; come...