Finanza
CCesare Cosciani
di Cesare Cosciani
Finanza
sommario: 1. I nuovi orientamenti della finanza pubblica. 2. La politica finanziaria per la piena occupazione. a) L'evoluzione della teoria. b) La [...] il cosiddetto ‛tetto' della piena occupazione, al di là del delle spese pubbliche.
Questa tesi aveva trovato già una sistemazione logica alla fine del secolo scorso con Pantaleoni (1883) e De Viti De Marco (1888) in Italia e con Sax (1887) in Austria ...
Leggi Tutto
Una rivoluzione silenziosa: i cambiamenti demografici delle regioni italiane
Silvana Salvini
La popolazione italiana del secondo dopoguerra ha vissuto cambiamenti importanti. Accanto a una crescita [...] Malta, Lussemburgo e Cipro, Grecia, Austria e Belgio. Considerando la dimensione media delle regioni in termini di superficie, l’Italia ’occupazione, la partecipazione alla vita sociale e le relazioni intergenerazionali fuori e all’interno della ...
Leggi Tutto
L'inserimento degli immigrati sul territorio
Maurizio Ambrosini
Si è parlato spesso di un ‘effetto specchio’ dell’immigrazione straniera rispetto alla società italiana, volendo significare che l’arrivo, [...] correlata positivamente con i livelli di reddito e di occupazionedella popolazione residente. Dove maggiore è il benessere, maggiore . Non solo nei Paesi dell’Europa mediterranea, ma anche nell’Europa centrale (Austria, Germania) e altrove il ...
Leggi Tutto
I matrimoni misti: un fenomeno nazionale dalle peculiarità regionali
Mara Tognetti Bordogna
La realtà delle ‘famiglie della migrazione’ è un fenomeno in crescita nel nostro Paese. Sulla base dei dati [...] erano tradizionalmente meta dell’emigrazione italiana, come Germania, Francia, Regno Unito, Svizzera, Austria, e così via da soli italiani, e in alcuni casi occupano una posizione migliore delle altre due tipologie.
Rispetto ad alcuni indicatori di ...
Leggi Tutto
Pio X, santo
Maurilio Guasco
Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, secondogenito tra dieci fratelli e sorelle, da Giovanni Battista e Margherita Sanson. Battezzato il [...] assistenza agli ammalati di colera. L'attenzione allo sviluppo dell'occupazione lo portò a diventare amico di una famiglia di di posizione favorevole ai sindacati confessionali. Solo l'Austria poteva essere considerata un valido sostegno per la ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] , sez. 1ª, Lettere Ministri Francia,fasc. 6. Per il dibattito di politica economica di fine secolo e il periodo dell'occupazioneaustro-russa v. G. Prato, L'evoluzione agricola nel sec. XVIII e le cause economiche dei moti del 1792-1798in Piemonte ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giuseppe
Rita Cambria
Nacque a Milano il 3 dic. 1836 da Carlo, artigiano orafo, e Giacomina Perducchi, ex sarta, che dovettero raggiungere un certo benessere se dal 1845 poté frequentare il [...] stradali e di automobili a vapore.
Giunse così ad occuparsidell'aeronautica, in un saggio del 1868 pubblicato sull'Annuario l'Austria-Ungheria e la Germania: agevolazioni alle esportazioni agricole italiane, specie vinicole, in cambio della riduzione ...
Leggi Tutto
EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] dei padrini insieme con Margherita d'Austria, governatrice dei Paesi Bassi, zia dell'imperatore Carlo V e vedova del Ducato e nella volontà di ottenere la restituzione delle terre occupate dai Francesi. Conferendogli il collare del Toson ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Leonardo Morlino
Definizione e realtà diverse
Rispetto al suo uso limitato e derogatorio di senso comune o a quello più strettamente giuridico, l'espressione 'regime politico' ha ormai [...] con l'attenzione ai numeri elettorali. L'Austria aderisce al meglio al primo modello, dominio o, in senso più forte, occupazione, configura una situazione in cui il si tiene conto degli attori, delle mentalità, della mobilitazione, sia se si riflette ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] quelli forniti dal Ministero del Lavoro sull'andamento dell'occupazione e dei tassi di disoccupazione nazionale. Negli dall'emigrazione italiana fu la Francia; ma anche l'Austria e la Germania e, successivamente, la Svizzera costituirono importanti ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...
viennese1
viennése1 agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città di Vienna, capitale dell’Austria: la cultura v., le tradizioni v.; i caffè, i teatri v.; dialetto v., o, come s. m., il v., il dialetto tedesco parlato a Vienna; come...