FORGES DAVANZATI, Roberto
Silvana Casmirri
Nacque a Napoli il 23 febbr. 1880 da Domenico, la cui famiglia apparteneva da secoli al patriziato pugliese, e da Virginia Folinea. Ultimo di otto figli, di [...] la qualifica di operaio presso il museo di Napoli; avrebbe conservato tale occupazione per poco meno di due anni di Londra e la difesa diFiume, ibid. 1920; Fascismo e cultura, Firenze 1926; Premesse fasciste di politica estera: prolusione al corso di ...
Leggi Tutto
HOST VENTURI, Giovanni
Mauro Canali
Nacque a Fiume, il 24 giugno 1892, da Francesco e Francesca Mandich.
Ottenuta la licenza di scuola media, si specializzò in odontotecnica. Partecipò come volontario, [...] rettore alla Difesa nazionale diFiume, carica che, nella prosa dannunziana, era equiparata a quella di ministro della Difesa; critica nei confronti dell'occupazionediFiume presentata da R. Zanella, deputato fiumano autonomista, contrario all' ...
Leggi Tutto
CIMBALI, Eduardo
Bruno Busacca
Nacque a Bronte, in provincia di Catania il 16 luglio 1862, ultimogenito dei quattro figli di Antonio, medico, e di Marianna Leanza. Nel 1876 seguì, con gli altri fratelli, [...] della occupazionediFiume e reagì duramente al trattato di Rapallo del novembre 1920 con il quale venne riconosciuta la sovranità jugoslava sulla Dalmazia, dopo che poche cannonate della marina italiana avevano posto fine all'impresa dannunziana.
Ma ...
Leggi Tutto
BELLASICH, Salvatore
Sergio Cella
Nacque a Fiume da Antonio e da Maria Cattalinich il 26 marzo 1890. Studente a Fiume e all'università di Budapest, appartenne giovanissimo alla società irredentista [...] di base all'azione politica tendente alla revisione del patto di Londra, alcuni delegati del Consiglio chiedevano a Venezia l'occupazionediFiume dalla città dei reparti di granatieri, l'impresa dannunziana su Fiume. Gli esponenti cittadini più ...
Leggi Tutto
BURICH, Enrico
Giorgio Radetti
Nato a Fiume il 15 luglio 1889 da Enrico, insegnante elementare, e da Francesca Cumicich, e rimasto orfano a tre anni, compì gli studi classici (1907) nella città natale, [...] Natale 1920 furono raccolte nell'opuscolo Gliultimi giorni diFiumedannunziana, Bologna 1921). Partecipò anche alla vita politica l'annessione diFiume all'Italia nel 1924, occupava la cattedra di lingua tedesca al liceo scientifico diFiume. I suoi ...
Leggi Tutto