(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] di Yi Kwangsu, il cui tema è il contrasto tra la vecchia e la nuova generazione sullo sfondo dell'occupazionegiapponese, unanimemente considerato la pietra miliare della moderna narrativa coreana. Tra il 1910 e il 1920 argomenti privilegiati dai ...
Leggi Tutto
SIAM (XXXI, p. 618 e App. I, p. 1002)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Mario TOSCANO
Per la denominazione del paese v. appresso: Storia. Il governo ha deliberato nel 1943 di trasferire la capitale a Saraburi, [...] 1946: esso ammontava a 14.650 t. Anche l'allevamento aveva continuato, prima dalla guerra, nei suoi progressi: ma durante l'occupazionegiapponese esso è stato veramente falcidiato. Gli elefanti che erano aumentati da 10.200 a 10.970 tra il 1934 e il ...
Leggi Tutto
Superficie. - Sono state eseguite varie nuove misurazioni planimetriche della superficie dell'Ecuador entro i confini stabiliti col Perù nel 1942, misurazioni che hanno dato risultati un po' diversi; la [...] la seconda guerra mondiale, venuta meno l'esportazione del riso dai paesi dell'Asia sud-orientale in seguito all'occupazionegiapponese, la coltura di questo cereale si diffuse rapidamente nell'E. nei bassopiani della regione costiera, tanto che la ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] e un certo potere di legiferare. Col tempo il Volksraad poté avere un'ulteriore evoluzione, ma, fino all'occupazionegiapponese del 1941, l'amministrazione indonesiana rimase autocratica e paternalistica. L'aspetto più caratteristico del sistema di ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] hanno assunto un peso più consistente l’euro e lo yen giapponese. Nel s. successivo a quello di Bretton Woods, la primo e l’ultimo diottro (a, b in fig. 1) delimitano la regione occupata dal s.; dei due semispazi al di qua del primo diottro e al di là ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] alle attività industriali di trasformazione lavorava in Italia in stabilimenti con meno di 100 occupati, una quota superata solo da quella dell'economia giapponese e largamente superiore a quelle degli Stati Uniti (circa 25% nel 1977), dell'allora ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] di persone, di cui circa 8 milioni disoccupate. Tra gli occupati, registrano una flessione i settori dell'agricoltura (il 2,5% a rispondere alle domande poste dal suo essere in parte giapponese, in parte native American, in parte afroamericana, e in ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] formazione del prodotto interno nella misura del 33,5%, occupando il 33% della popolazione attiva. Principali prodotti agricoli sono samagir, kile, udihe con oroch e udihe), coreano-giapponese (rappresentato, secondo il parere di alcuni studiosi, dal ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] marina mercantile tedesca è al 10° posto nel mondo mentre per la consistenza occupa il 50). La quota di navi di età minore di cinque anni ascende ministro Ciano, da von Ribbentrop e dall'ambasciatore giapponese Hotta. Seguiva il 21 febbraio 1938 il ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] lo schizzo è accennato, le forme alluse, il progettista non si occupa di associare alle strutture dell'abito volti, gambe o altro, si è rappresentato perciò dall'Europa, anche se quello giapponese è certamente un mercato in forte crescita, con ...
Leggi Tutto
giapponese
s. m. e f. e agg. In senso figurato, chi o che si ostina a mantenere la posizione che occupa; con riferimento ai soldati giapponesi che, dopo la sconfitta nella Seconda guerra mondiale, rimasero a presidiare il loro territorio senza...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...