PICCARDI, Leopoldo
Giovanni Focardi
PICCARDI, Leopoldo. – Nacque a Ventimiglia il 12 giugno 1899 da Giovanni Battista, magistrato, e da Emilia Pozzoli; il giovane Piccardi crebbe seguendo le sedi in [...] nell’Arma dell’artiglieria. Nel 1919, più per «avventuroso spirito giovanile» che per fede politica, aderì come legionario nell’occupazionedannunzianadiFiume, dove rimase fino al settembre successivo. Fu congedato nel marzo del 1921 con il grado ...
Leggi Tutto
Avvocato e uomo politico, nato a Ventimiglia il 12 giugno 1899. Consigliere di stato, entrò nel governo Badoglio (1943) come ministro dell'Industria e Commercio; dopo la Liberazione è stato commissario per l'I.R.I. (1945-46). Collaboratore della rivista fiorentina Il Ponte, entrò nel movimento di Unità ... ...
Leggi Tutto
DUDAN, Alessandro
Albertina Vittoria
Nato a Verlicca (Spalato) il 29 genn. 1883 da Antonio e Caterina Gazzari, in una famiglia di origine patrizia, iniziò giovanissimo ad impegnarsi nell'azione politica [...] Il D., che aveva appoggiato e sostenuto l'impresa dannunzianadiFiume, portò avanti le proteste dei Dalmati anche in occupazione italiana della Dalmazia avvenuta nella primavera di quell'anno, divenne direttore del Centro di informazioni di ...
Leggi Tutto