Inconscio
CCesare L. Musatti e Enzo Funari
di Cesare L. Musatti e Enzo Funari
Inconscio
sommario: 1. Via metafisica e via psicologica al concetto di inconscio. 2. L'epoca dell'ipnosi. 3. Ipnosi e isteria. [...] come la telepatia".
Freud era molto critico verso tutto ciò che viene compreso sotto l'ambiguo termine ‛occultismo'. Ha anzi fornito talora interpretazioni psicanalitiche per spiegare in modo naturalistico, ed escludendo quindi ogni ipotesi di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] versione latina di Ugo). Le opere ermetiche erano abitualmente accompagna-te dai testi di filosofia, di astrologia e di scienze occulte di al-Kindī; questo autore infatti mostrò un vivo interesse per i testi ermetici, di cui era probabilmente entrato ...
Leggi Tutto
occultismo
s. m. [der. di occulto]. – Complesso di dottrine fondate su una concezione religiosa, metafisica e fisica dell’universo che presuppone l’esistenza, al fondo della realtà, di forze dinamiche, personali o impersonali, fisiche o psichiche,...