L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] rapporti bilaterali. Qualora BRICS andasse ad allargarsi coprendo sostanzialmente ogni zona del pianeta fatta eccezione per l’Occidente (e il Giappone) parte dell’OCSE, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti si troverebbero nella vantaggiosa posizione ...
Leggi Tutto
«Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] hanno per secoli avuto più in comune con il mondo della frontiera indo-iranica (e più in generale con l’Occidente del Sud-Est asiatico) di quanto l’odierno planisfero indurrebbe a pensare; per contro, la frontiera settentrionale è stata, per ...
Leggi Tutto
Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storia dell’Ucraina, quella che [...] per troppi è diventato argomento di dibattito quotidiano troppo tardi e su basi troppo labili.La storia dell’Ucraina è storia dell’Occidente non soltanto dal 24 febbraio e dice molto di noi e di come ci vogliano opere come il volume di Hrytsak per ...
Leggi Tutto
Il leader cinese Xi Jinping e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si incontreranno a San Francisco questa settimana, il 15 novembre, per la loro prima conversazione di persona dopo più di un anno. Sarà [...] una politica volta ad evidenziare le capacità di una crescita interna autosufficiente, inizierebbe ora un percorso di “riapertura” verso l’Occidente. In questa scelta, oltre alla grande esperienza di Wang (e la decisione di Xi di affidare a lui la ...
Leggi Tutto
A oltre 2.000 metri di altitudine, l’antica città buddista di Mes Aynak inconsapevolmente resiste, adagiata sulle montagne aride e maestose della provincia del Logar, in Afghanistan. Viva da 5.000 anni, benché in gran parte sepolta. Per ora salva, g ...
Leggi Tutto
La presenza della Russia in Africa sembra non risentire in modo drastico della guerra con l’Ucraina e del tentativo degli Stati Uniti e dell’Occidente di isolarla e metterla in difficoltà; l’impressione [...] è anzi che negli ultimi mesi l’influenza di Mo ...
Leggi Tutto
I versi di Bob Dylan volano alto e liberi nel panorama del cantautorato d’Occidente. Il genio nato Robert Allen Zimmerman (nel 1941, a Duluth, nel Minnesota) ha cesellato testi di canzoni che hanno scosso [...] la Storia. Ed ora quella musica tanto chiara ...
Leggi Tutto
Uno dei maggiori problemi che il conflitto russo-ucraino comporta per l’Europa e per l’Occidente riguarda le fonti energetiche. Se il gas rappresenta un problema, il petrolio lo è ancora di più. Per attuare [...] un boicottaggio del petrolio russo si rend ...
Leggi Tutto
Una delle molteplici conseguenze della guerra in Ucraina è stata la rinnovata attenzione che molti in Occidente prestano ai rapporti tra Russia e Cina. L’ambiguità della reazione di Pechino che, pur non [...] intervenendo nel conflitto, ha scelto toni e m ...
Leggi Tutto
Un aforisma fulminante, benché, forse, non tra i più noti, di Martin Luther King afferma che, ancora prima di aver finito di fare colazione, un uomo in Occidente si trova a dipendere da mezzo mondo. Di [...] questo rapporto, al contempo di relazione, sfru ...
Leggi Tutto
occidente
occidènte s. m. [dal lat. occĭdens -entis (sottint. sol «sole»), part. pres. di occĭdĕre «tramontare», comp. di ob- e cadĕre «cadere»]. – 1. Una delle quattro direzioni cardinali, quella nella quale il sole tramonta; sinon. quindi...
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...
Geografia
Una delle quattro direzioni cardinali, quella nella quale il sole tramonta; sinonimo quindi di ovest. Emisfero occidentale Nella rappresentazione cartografica del globo terrestre in due emisferi, quello occupato dalle Americhe. Indie...
occidente
occidènte [Der. del lat. occidens -entis (sottinteso sol "Sole"), part. pres. di occidere "tramontare", comp. di ob- e cadere] [ASF] [GFS] Quella delle quattro direzioni cardinali che è la più vicina al punto dell'orizzonte dove...