La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] della Marina cinese. Parallelamente a ciò, l’India non ha ricevuto il sostegno sperato dagli Stati Uniti e dall’Occidente per la sua iniziativa Made in India e per una maggiore industrializzazione. La creazione del Corridoio economico India-Medio ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] provenienti da 33 Paesi africani classificati come meno sviluppati dalle Nazioni Unite non potrà che confermare. Laddove l’Occidente tende a condizionare gli aiuti economici al rispetto dei diritti umani e delle riforme politiche, la Cina prosegue ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] Post Thitinan Pongsudhirak, docente e analista politico. La passività o il disinteresse degli Stati Uniti e dell’Occidente – un atteggiamento notato e stigmatizzato anche nelle giornate di analisi e riflessione organizzate a Roma dall’associazione ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea rimane al fianco dell’Ucraina; Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo António da Costa, si sono recati a Kiev nel terzo anniversario dell’invasione russa. Insieme a [...] il sintomo di un cambiamento epocale, nelle relazioni tra le componenti di quello che abbiamo definito per decenni Occidente. Saranno le prossime, intense settimane, a mostrarci se queste fratture sono transitorie oppure aprono scenari inediti. Per ...
Leggi Tutto
In vista del vertice di Londra alla presenza di dodici leader europei, della presidente Ursula von der Leyen, del presidente Zelensky e dei rappresentanti di Canada, Turchia e Nato, convocato per cercare [...] con premier britannico prima dell’inizio del vertice, ha dichiarato che "è molto, molto importante evitare il rischio che l'Occidente si divida". La posizione della presidente italiana, coerente con i suoi sforzi di rafforzare l’alleanza tra Europa e ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] Costantino avrebbe donato nel 313 a papa Silvestro I la giurisdizione civile su Roma, sull’Italia e sull’intero Occidente, assicurando la superiorità del potere papale su quello imperiale, la sovranità del pontefice su tutti i sacerdoti e il ...
Leggi Tutto
La politica europea del Green deal, per le pressioni dei gruppi portatori di interessi contrapposti, viene sottoposta, in questi ultimi mesi, ad una serie di “stop and go” che ancora non accenna a chiarire, [...] e come si concretizzerà la difesa dell’ambiente nel Vecchio continente, e come interagirà con le politiche degli altri Paesi, ad occidente e ad oriente. Nell’attesa, sono partiti i progetti delle regioni italiane che, con i fondi delle politiche di ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] gli europei talora criticano in privato, ma in pubblico mostrano “comprensione” per il grande alleato e capofila dell’Occidente democratico contro il comunismo totalitario.Sorprendentemente la situazione non cambia con la fine della guerra fredda, la ...
Leggi Tutto
Wall Street sembra muoversi in direzione ostinata e contraria a Donald Trump. Se da un lato il presidente insiste sulla linea dura contro la Cina e sul ritorno alla produzione nazionale, dall’altro i mercati [...] : ha investito in autonomia tecnologica, ha rafforzato la domanda interna e ha perso fiducia in un'alleanza con l’Occidente. Gli Stati Uniti, invece, restano esposti all’inflazione importata e alla vulnerabilità delle loro catene di fornitura globali ...
Leggi Tutto
Quindici minuti. Ogni giorno Belgrado, quando scattano le 11:52, viene avvolta dal silenzio e da migliaia di manifestanti per un quarto d’ora. L’orario corrisponde a quello in cui a Novi Sad, il 1° novembre [...] armi sonore per disperdere la folla, causando malori tra i manifestanti. Il governo nega, parlando di "menzogne orchestrate dall’Occidente", ma l’opinione pubblica non si fida più delle istituzioni.L’eco della rivolta ha ormai superato i confini ...
Leggi Tutto
occidente
occidènte s. m. [dal lat. occĭdens -entis (sottint. sol «sole»), part. pres. di occĭdĕre «tramontare», comp. di ob- e cadĕre «cadere»]. – 1. Una delle quattro direzioni cardinali, quella nella quale il sole tramonta; sinon. quindi...
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...
Geografia
Una delle quattro direzioni cardinali, quella nella quale il sole tramonta; sinonimo quindi di ovest. Emisfero occidentale Nella rappresentazione cartografica del globo terrestre in due emisferi, quello occupato dalle Americhe. Indie...
occidente
occidènte [Der. del lat. occidens -entis (sottinteso sol "Sole"), part. pres. di occidere "tramontare", comp. di ob- e cadere] [ASF] [GFS] Quella delle quattro direzioni cardinali che è la più vicina al punto dell'orizzonte dove...