La Cina ha di nuovo di fronte un leader con cui i rapporti sono stati, durante il suo primo mandato, difficili e caratterizzati da uno scontro aspro sul piano commerciale; rispetto però al 2016, Pechino [...] esempio, l’accordo formalizzato con l’India il 21 ottobre, per ripristinare reciproci diritti di pattugliamento nell’Himalaya occidentale, al confine conteso tra i due Paesi. Un piccolo passo che non risolve del tutto il contezioso territoriale ma ...
Leggi Tutto
Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] ad esercitare un’enorme influenza economica e politica appoggiando ora questo ora quel presidente, a turno filorusso o filo-occidentale (e qualche volta tutti e due). Lo stesso Zelenskij, eletto nel 2019 a seguito dell’ondata di proteste filo ...
Leggi Tutto
Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] diviso che mai, con una filiera “atlantica” (guidata dai polacchi) molto scettica riguardo qualsiasi collaborazione e un’Europa occidentale ‒ con Francia e Germania in testa ‒ molto aperti al dialogo economico col dragone. Sul breve periodo appare ...
Leggi Tutto
Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] come mai hai scelto proprio le Mami Wata?Le Mami Wata sono delle figure popolari in Nigeria e nella mitologia dell’Africa occidentale: appaiono in forma di giovani donne di grande bellezza che vivono nell’acqua e sono ritenute delle divinità. Con il ...
Leggi Tutto
Robert F. Kennedy Jr ha in comune solo il cognome con suo padre Bob Kennedy, candidato presidente ucciso nel 1968, e con lo zio John F. Kennedy, presidente assassinato a Dallas nel 1963. Si può dire che [...] l’infettivologo della Casa Bianca Anthony Fauci accusandolo di essere a capo di un complotto per distruggere la democrazia occidentale. Fondatore di Children's Health Defense, una noprofit, Kennedy ha usato la sua piattaforma e i soldi raccolti per ...
Leggi Tutto
Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] processi di costruzione dell’idea del mondo occidentale, offrendo strumenti intellettuali per decifrare gli elementi che definiscono le identità, le storie e le esperienze delle persone. In questo senso, The Black Atlantic si propone come una guida ...
Leggi Tutto
Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] cui dichiarazioni degli ultimi mesi hanno persino messo in dubbio il futuro schieramento di Bucarest nel campo “occidentale”. Questo elemento, sommato alle denunce presentate dall’intelligence romena, hanno dunque portato le istituzioni nazionali e ...
Leggi Tutto
I Greci antichi, che hanno inventato filosofia, politica, bel vivere e molto ancora, tra le altre cose hanno messo in piedi un immenso magazzino di mitologie a disposizione della psicanalisi dei moderni, [...] importante dietro alle spalle, piuttosto che giovani dal passo ancora insicuro? In fondo la politica tende sempre più, nei Paesi occidentali in modo particolare, a non impegnare gli sforzi cognitivi dei popoli: è come se nell’era del digitale e della ...
Leggi Tutto
Atlante ospita il secondo intervento di Gabriele Tinti nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano per il 2024. Tinti produrrà una serie di contenuti per approfondire la conoscenza della collezione [...] ancora oggi per questo? Per disperatamente durare? Tentativo patetico, ma è su questo patetismo che si fonda tutta l’arte occidentale.Il timor mortis ha sempre portato gli artisti di questa parte del mondo a resistere e, in modi diversi, a reagire ...
Leggi Tutto
La mappa elettorale della Germania mostra un paese profondamente diviso. Nella parte occidentale, l’ex Germania Ovest, domina il nero della CDU, i cristiano-democratici. In Baviera, il loro partito gemello, [...] la CSU, è saldamente al comando. Nel territorio dell’ex Germania Est, invece, il colore predominante è il blu dell'Alternative für Deutschland (AfD), un partito di estrema destra che ha consolidato il ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
occidentalite
s. f. Il male d’Occidente. ◆ con il suo saggio «L’Islam globale» Fouad Allam presenta un percorso affascinante ed inedito nel mondo islamico. […] Il fallimento dello Stato nell’era post-coloniale si riverbera nella ricerca di...
occidentale
occidentale [agg. Der. di occidente] [GFS] Emisfero o.: in un planisfero generale, l'emisfero comprendente le Americhe, normalmente situato a sinistra. ◆ [GFS] Venti o.: nella meteorologia, venti da ovest che predominano alle latitudini...
Territorio dell’Africa nord-occidentale. Si estende sull’Atlantico con uno sviluppo di circa 1000 km dalla foce dell’Uadi Dra al Capo Bianco, comprendendo un vasto retroterra quasi interamente desertico (266.000 km2). Le coste sono basse, uniformi,...