Domenica 12 maggio si sono svolte in Lituania le elezioni presidenziali: i due candidati che hanno ottenuto più voti, il presidente in carica Gitanas Nausėda e la prima ministra Ingrida Šimonytė, si affronteranno [...] Ingrida Šimonytė sta inserendo con determinazione nella campagna elettorale: «Sono riuscita a far sì che chi sostiene una Lituania occidentale, dove non c’è posto per l’omofobia o qualsiasi altra cosa che non corrisponde ai principi della democrazia ...
Leggi Tutto
Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] , i musicisti tradizionali etiopi e diretti equivalenti dei bardi nord-europei e dei griot, i cantastorie, dell’Africa Occidentale. La loro influenza portò il teatro etiope a sviluppare una rilevante deriva musicale, mescolando tradizione, cultura e ...
Leggi Tutto
Atlante, in occasione della Giornata mondiale della poesia, ospita un ulteriore intervento di Gabriele Tinti, nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano (MNR) per il 2024. Tinti ha prodotto [...] . Con essa cantò l’amore per i propri genitori ed esaltò la propria nascita. Fu questo il primo canto che il mito occidentale ci ha tramandato.Ermes però aveva la testa altrove: aveva fame di realtà, di pericoli, di sangue. Andò quindi in cerca dei ...
Leggi Tutto
Chi ama viaggiare su e giù per l’Italia impara con il tempo a comprenderne l’eccezionale eterogeneità. Il paesaggio cambia continuamente a ogni sfumatura di latitudine: dalle Dolomiti ai Campi Flegrei, [...] o come simbolo di potere sulle terre circostanti. Il fenomeno dell’incastellamento coinvolse vaste zone di tutta l’Europa occidentale; in Italia però si presenta pressoché ovunque, cucendo insieme lembi di territorio altrimenti estranei gli uni agli ...
Leggi Tutto
È difficile sottrarsi al fascino di un’opera in fieri, alla seduzione che la creazione artistica esercita quando essa venga colta nell’atto della sua formazione. Il lavoro concluso da una decisione irrevocabile [...] di fronte al locale nel quale aveva appena bevuto un drink, nel romanzo, certifica non solo il mutamento di atmosfera per gli occidentali e per quel residuo coloniale che essi portano ancora con sé come una sorta di carisma, ma anche la cessazione di ...
Leggi Tutto
I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] .000 candidati appartenenti ad almeno 70 partiti e coalizioni politiche. Il tutto in un Paese grande come l’Europa occidentale, con intere aree servite da poche strade malandate. «Anche per questo – spiega Petna Ndaliko Katondolo, regista e attivista ...
Leggi Tutto
Hezbollah ha promesso che ci saranno ritorsioni contro Israele dopo un attacco sofisticato e coordinato che ha fatto esplodere migliaia di cercapersone appartenenti ai membri della milizia libanese, gettando [...] . Le esplosioni hanno colpito diverse aree del Libano, inclusa la capitale Beirut, la città meridionale di Tiro e la zona occidentale di Hermel, oltre a parti della Siria. Immagini circolate sui social media mostrano persone ferite, con il volto o le ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] mira a giocare un ruolo sempre più dominante nella governance internazionale, ponendosi come alternativa all’egemonia occidentale tradizionale. Il sogno di Xi Jinping di una Cina protagonista nel panorama geopolitico mondiale si sta concretizzando ...
Leggi Tutto
Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] una cifra che si scrive con 12 zeri. Ciò equivale a una crescita del 3,7% a livello globale, mentre l’Europa occidentale e centrale ha raggiunto il più alto budget di spesa militare dalla fine della guerra fredda, con un aumento del 13%, equivalente ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] anche nell’attribuire tutte le colpe alla politica di Washington a Gaza e nel criticare la strategia adottata dal mondo occidentale che cerca di risolvere i due conflitti separatamente, laddove la strategia cinese è volta a «trattare sia i sintomi ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
occidentalite
s. f. Il male d’Occidente. ◆ con il suo saggio «L’Islam globale» Fouad Allam presenta un percorso affascinante ed inedito nel mondo islamico. […] Il fallimento dello Stato nell’era post-coloniale si riverbera nella ricerca di...
occidentale
occidentale [agg. Der. di occidente] [GFS] Emisfero o.: in un planisfero generale, l'emisfero comprendente le Americhe, normalmente situato a sinistra. ◆ [GFS] Venti o.: nella meteorologia, venti da ovest che predominano alle latitudini...
Territorio dell’Africa nord-occidentale. Si estende sull’Atlantico con uno sviluppo di circa 1000 km dalla foce dell’Uadi Dra al Capo Bianco, comprendendo un vasto retroterra quasi interamente desertico (266.000 km2). Le coste sono basse, uniformi,...