La Libia è ancora alla ricerca di stabilità e pace a quasi tredici anni dalla morte di Muammar Gheddafi. L’ex leader libico aveva governato il paese per oltre quarant’anni, mantenendo il potere grazie [...] un’emancipazione dal franco africano e dal dollaro. Questa dichiarazione segnò un punto di rottura definitivo con le potenze occidentali.Con lo scoppio delle Primavere Arabe nel 2011, la Libia si unì alle proteste contro i regimi autoritari. Il ...
Leggi Tutto
Il legame tra cambiamenti climatici e minacce per la salute è sempre più preoccupante. A sottolinearlo anche l’ultimo rapporto Lancet Countdown on Health and Climate Change della rivista The Lancet, i [...] le stesse malattie ma anche la febbre gialla, è arrivata da poco anche a Cipro. La zanzara Culex pipiens, che invece porta il virus del Nilo occidentale, è originaria e quindi presente in tutto il territorio europeo. Proprio il virus del Nilo ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] leadership cinese. Quest’ultima, che sta tentando di costruire un’opposizione convincente all’ordine del mondo a guida occidentale, è impressionata soprattutto dalla capacità di rigenerazione dell’Alleanza, che fino a qualche anno fa veniva data per ...
Leggi Tutto
Un funzionario occidentale ha dichiarato alla CNN che il missile lanciato dalla Russia contro Dnipro, in Ucraina orientale, era un missile balistico, ma non intercontinentale. La precisazione arriva in [...] di un ICBM da parte russa segnerebbe un’escalation significativa.Nel frattempo, Mosca rivendica successi contro l’equipaggiamento occidentale in Ucraina. Secondo il Ministero della Difesa russo, la difesa aerea ha abbattuto nelle ultime 24 ore due ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il Medio Oriente evoca paesaggi intrisi di storia millenaria, culture vibranti e una profonda spiritualità. Negli ultimi decenni, questa regione si è trasformata anche in un [...] cui la tradizione e l’innovazione si incontrano. Pensiamo, ad esempio, a progetti che uniscono l’estetica dell’Opera occidentale con le sonorità e le storie della cultura araba, creando opere uniche che parlano a un pubblico globale. Questa rinascita ...
Leggi Tutto
Jack McCann aveva appena finito un lavoretto di costruzione nel suo giardino con i suoi amici che, per festeggiare, lo invitano a concludere la giornata al pub. Ma lui si sente particolarmente stanco, [...] tutto il pianeta, finora considerata endemica di una vasta area dell’Asia che va dall’India fino alle coste del Pacifico occidentale. Ma mai era stata segnalata in Australia. Nel giro di tre anni, a partire dal gennaio 2021, sono stati segnalati 45 ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] con 651 e Ucraina con 580. Per l’UNDP, l’agenzia di sviluppo ONU, la situazione è particolarmente grave nella regione occidentale del Rakhine, dove 2 milioni di abitanti sarebbero a rischio fame. A causa del conflitto fra il Tatmadaw e l’Arakan Army ...
Leggi Tutto
La scena globale è stata dominata, in questi giorni, dall’impatto del fallito attentato contro Donald Trump di sabato 13 luglio. Sembrano destinate a protrarsi le polemiche sulle modalità con cui è stata [...] ), ribadendo la volontà di seguire un percorso indipendente dall’ECOWAS, la Comunità economica degli Stati dell’Africa Occidentale. Meraf Villan ricostruisce l’intero percorso che muta gli equilibri nell’area, con forti ricadute di carattere generale ...
Leggi Tutto
La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] emersa nella seconda metà del XX secolo, che si è specializzata nello studio del dominio coloniale, dello sfruttamento occidentale del Sud globale e dell’ascesa dei movimenti decoloniali. Nella sua lezione di apertura del corso Teoria postcoloniale ...
Leggi Tutto
Domenica 12 maggio si sono svolte in Lituania le elezioni presidenziali: i due candidati che hanno ottenuto più voti, il presidente in carica Gitanas Nausėda e la prima ministra Ingrida Šimonytė, si affronteranno [...] Ingrida Šimonytė sta inserendo con determinazione nella campagna elettorale: «Sono riuscita a far sì che chi sostiene una Lituania occidentale, dove non c’è posto per l’omofobia o qualsiasi altra cosa che non corrisponde ai principi della democrazia ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
occidentalite
s. f. Il male d’Occidente. ◆ con il suo saggio «L’Islam globale» Fouad Allam presenta un percorso affascinante ed inedito nel mondo islamico. […] Il fallimento dello Stato nell’era post-coloniale si riverbera nella ricerca di...
occidentale
occidentale [agg. Der. di occidente] [GFS] Emisfero o.: in un planisfero generale, l'emisfero comprendente le Americhe, normalmente situato a sinistra. ◆ [GFS] Venti o.: nella meteorologia, venti da ovest che predominano alle latitudini...
Territorio dell’Africa nord-occidentale. Si estende sull’Atlantico con uno sviluppo di circa 1000 km dalla foce dell’Uadi Dra al Capo Bianco, comprendendo un vasto retroterra quasi interamente desertico (266.000 km2). Le coste sono basse, uniformi,...