Il conflitto russo-ucraino potrebbe essere vicino a un punto di svolta. Dopo più di tre anni di guerra, il 10 maggio, Vladimir Putin ha sorpreso l’opinione pubblica internazionale annunciando la volontà [...] le cause profonde del conflitto” e ha accusato Kiev di aver abbandonato i precedenti negoziati del 2022 sotto influenza occidentale.La reazione ucraina, come prevedibile, è stata prudente e non si è fatta attendere. Il presidente ucraino ha definito ...
Leggi Tutto
In Camerun si vive una delle tantissime crisi umanitarie dimenticate se non completamente ignorate dall’Occidente. Nelle regioni occidentali, confinanti con la Nigeria, le cosiddette province anglofone, [...] profonda operata dal governo centrale che ha trasformato un’area tra le più produttive e ricche di risorse dell’Africa centro-occidentale (c’è tanto petrolio a largo di Limbé, anche per questo Yaoundé non accetta nessuna forma di autonomia) in una ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] economico. Il corpo femminile, idealizzato e protetto nei discorsi pubblici, diviene al contempo oggetto di consumo per il turista occidentale. In questo scenario, la sessualità non è soltanto uno strumento di controllo, ma anche un mezzo di profitto ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] ed economiche che cercano di allineare le regioni ricche di risorse naturali e di isolarle dalla concorrenza del mondo occidentale, come nel caso della Cina. Lo sforzo intellettuale per rilanciare la politica di non allineamento cade nel vuoto ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] Naypyidaw un progetto che riguarda la zona economica speciale di Kyaukphyu – nello Stato birmano del Rakhine, nel Myanmar occidentale – dove dovrebbe sorgere un nuovo porto per l’attracco di petroliere e porta container. Il progetto, già avviato ...
Leggi Tutto
Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] di tredici secoli) in principi destinati a scolpire, sia pure diversamente, la forma mentis del giurista occidentale, europeo e americano, nonché – di recente – cinese. In questo senso, il piccolo principe richiamerebbe categorie fondamentali ...
Leggi Tutto
Il 17 gennaio a Mosca sarà firmato un Accordo di partenariato strategico globale tra Iran e Russia, un passo decisivo nel rafforzamento delle relazioni tra i due Paesi. I presidenti Vladimir Putin e Masoud [...] rappresenta un progetto infrastrutturale ambizioso che mira a facilitare il commercio e ridurre la dipendenza dai mercati occidentali. Il settore energetico, fondamentale per entrambe le nazioni colpite da sanzioni, vedrà nuove sinergie, mentre la ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] lo sviluppo economico (OECD, Organization for Economic Cooperation and Development), con i suoi 36 Paesi in maggioranza del blocco occidentale.La contestuale richiesta di Giacarta di aderire sia ai BRICS sia all’OECD intende mostrare una strategia di ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] Si tratta di un evidente ritorno della religione come parte integrante della cultura politica di una democrazia liberale occidentale. In seguito all’Illuminismo e alla Rivoluzione francese, l’Europa ha subito un processo di secolarizzazione definito ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] e fake newsÈ forse pleonastico ripercorrere i tanti esempi di alterazione del vero che hanno fatto la storia della cultura occidentale, smascherati, appunto, per il tramite della filologia. Il primo esempio risale addirittura al V secolo a.C., con le ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
occidentalite
s. f. Il male d’Occidente. ◆ con il suo saggio «L’Islam globale» Fouad Allam presenta un percorso affascinante ed inedito nel mondo islamico. […] Il fallimento dello Stato nell’era post-coloniale si riverbera nella ricerca di...
occidentale
occidentale [agg. Der. di occidente] [GFS] Emisfero o.: in un planisfero generale, l'emisfero comprendente le Americhe, normalmente situato a sinistra. ◆ [GFS] Venti o.: nella meteorologia, venti da ovest che predominano alle latitudini...
Territorio dell’Africa nord-occidentale. Si estende sull’Atlantico con uno sviluppo di circa 1000 km dalla foce dell’Uadi Dra al Capo Bianco, comprendendo un vasto retroterra quasi interamente desertico (266.000 km2). Le coste sono basse, uniformi,...