La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] Si tratta di un evidente ritorno della religione come parte integrante della cultura politica di una democrazia liberale occidentale. In seguito all’Illuminismo e alla Rivoluzione francese, l’Europa ha subito un processo di secolarizzazione definito ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] e fake newsÈ forse pleonastico ripercorrere i tanti esempi di alterazione del vero che hanno fatto la storia della cultura occidentale, smascherati, appunto, per il tramite della filologia. Il primo esempio risale addirittura al V secolo a.C., con le ...
Leggi Tutto
Quello che stupisce tutti e che lascia senza risposte è come mai tutto questo possa essere accaduto in soli due mesi. Trump continua infatti a stupire il mondo con le sue scelte in politica internazionale [...] risultati modesti, ma facilitato la competizione cinese sui mercati internazionali. Mentre gli Stati Uniti e il mondo occidentale auspicavano “una convergenza sulla definizione di un ordine aperto e liberale basato su regole”, la Cina definiva ...
Leggi Tutto
Venticinque anni fa, un uomo fino ad allora poco conosciuto fuori dai circoli di sicurezza russi assumeva la guida del Cremlino. Vladimir Putin, ex agente del Kgb e politico emergente, divenne presidente [...] : si presenta come il difensore della sovranità russa, l’unico in grado di garantire stabilità e sicurezza contro le “minacce occidentali”.Dove porterà la Russia nei prossimi anni è ancora un’incognita. La sua leadership non è mai stata così solida ...
Leggi Tutto
La fine della guerra civile e l’avvio di una transizione democratica in Sudan sembrano ancora lontani e permane e si estende la grave crisi umanitaria. Dal 15 aprile del 2023 il Paese è dilaniato dallo [...] successo avvicini la fine delle ostilità. Le RSF che hanno abbandonato Khartoum si stanno spostando verso la parte occidentale del Paese, probabilmente con l’intenzione di rifugiarsi nel Darfur, dove già esercitano un controllo diffuso sul territorio ...
Leggi Tutto
Hanno cominciato a togliere le piastrelle esterne dell’edificio principale. Un palazzo alto dodici piani color crema con intarsi celesti di 206 stanze e varie sale per eventi. Intorno, stanno demolendo [...] la situazione, sopraggiunse il 26 marzo 2010 l’affondamento della nave militare sudcoreana Cheonan, al largo della costa occidentale nelle acque contese del Mar Giallo. Un’inchiesta sudcoreana stabilì che la corvetta era stata colpita da un siluro ...
Leggi Tutto
Con l’intensificarsi delle tensioni tra Stati Uniti e Russia e il susseguirsi di annunci su presunti accordi di pace, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sta cercando di rafforzare il supporto militare [...] , già avviato sotto l’amministrazione Biden, ma ora adattato alla retorica di Trump. Se in passato il sostegno occidentale a Kiev era giustificato come un baluardo contro l’espansionismo russo, oggi viene presentato come una mossa strategica per ...
Leggi Tutto
Il termine orientalismo va ad indicare un atteggiamento da parte di studiosi, intellettuali e artisti caratterizzato da una forte attrattiva nei confronti di quella parte del mondo che viene identificata [...] , popolato da comunità poco civilizzate e incapaci di mantenere il passo con il progresso culturale ed economico della società occidentale. Lo studio di opere e teorie post-coloniali come quelle di Said e Mudimbe sono fondamentali per permettere ai ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] non solo le operazioni di PK aumentarono le loro capacità militari e il loro personale, ma anche gli attori occidentali iniziarono ad assumere il ruolo di “costruttori di pace” accanto alle Nazioni Unite. Johanna Kuchling sostiene che «la convinzione ...
Leggi Tutto
Il Sahel, regione ricca di risorse naturali e punto nevralgico per le rotte migratorie che connettono l’Africa subsahariana con l’Europa, sta diventando sempre più importante sullo scenario geopolitico [...] 2022 e uno in Niger nel 2023, portando all’emergere di governi militari meno inclini alla cooperazione con le potenze occidentali, compresa la Francia. La frattura della collaborazione con l’Occidente è stata evidenziata dal ritiro del Mali dal G5 ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
occidentalite
s. f. Il male d’Occidente. ◆ con il suo saggio «L’Islam globale» Fouad Allam presenta un percorso affascinante ed inedito nel mondo islamico. […] Il fallimento dello Stato nell’era post-coloniale si riverbera nella ricerca di...
occidentale
occidentale [agg. Der. di occidente] [GFS] Emisfero o.: in un planisfero generale, l'emisfero comprendente le Americhe, normalmente situato a sinistra. ◆ [GFS] Venti o.: nella meteorologia, venti da ovest che predominano alle latitudini...
Territorio dell’Africa nord-occidentale. Si estende sull’Atlantico con uno sviluppo di circa 1000 km dalla foce dell’Uadi Dra al Capo Bianco, comprendendo un vasto retroterra quasi interamente desertico (266.000 km2). Le coste sono basse, uniformi,...