• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
13986 risultati
Tutti i risultati [13986]
Geografia [2049]
Storia [2139]
Arti visive [2188]
Biografie [1680]
Archeologia [1594]
Europa [880]
Storia per continenti e paesi [671]
Geografia umana ed economica [546]
Religioni [654]
Architettura e urbanistica [628]

Kermanshah

Enciclopedia on line

Kermanshah Città dell’Iran occidentale (794.863 ab. nel 2006), a 1481 m s.l.m.; capoluogo della prov. omonima (26.641 km2 con 1.879.385 ab. nel 2006). Importante nodo stradale e sede di raffinerie di petrolio (collegate [...] da oleodotto a Naft-i-Shah) e industrie alimentari e tessili; centrale termoelettrica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: PETROLIO – S.L.M – IRAN

Dean, Foresta di

Enciclopedia on line

Foresta dell’Inghilterra occidentale (90 km2), nella contea di Gloucestershire, tra i fiumi Severn e Wye. Le attività silvo-pastorali della popolazione locale sono tuttora regolate da antichi diritti di [...] origine feudale. Vengono sfruttate numerose piccole miniere di carbone, destinato alla centrale termoelettrica di Portishead. Dal 1938 costituisce un Parco nazionale forestale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: INGHILTERRA – CARBONE – SEVERN

Genova, Val

Enciclopedia on line

Valle del Trentino occidentale, lunga 17,5 km, che separa il gruppo dell’Adamello da quello della Presanella. È percorsa dal torrente Sarca di Genova, che vi forma grandiose cascate. Vi sono solo dimore [...] temporanee per il periodo del pascolo. È percorsa da una strada che collega Pinzolo a Bedole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SARCA DI GENOVA – PRESANELLA – TRENTINO – PINZOLO

Kiruna

Enciclopedia on line

Kiruna Città della Svezia nord-occidentale (23.099 ab. nel 2008), a SE del Torneträsk, sulle rive di un piccolo lago, nella prefettura di Norrbotten. Da sempre è famosa per le sue miniere di ferro. La città è [...] stata designata capitale europea della cultura per il 2029 insieme a Lublino (Polonia) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: LUBLINO – SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kiruna (1)
Mostra Tutti

Ado-Ekiti

Enciclopedia on line

Città della Nigeria sud-occidentale, 50 km a NO di Lagos, capitale dello Stato di Ekiti (2.384.212 ab. al cens. 2006). È un importante centro commerciale (caucciù) con industrie di prima lavorazione del [...] cacao, filatura di cotone, produzione di oli di palma e di semi di palma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: NIGERIA – COTONE – CACAO – LAGOS

Tobol

Enciclopedia on line

Tobol Fiume della Siberia occidentale (1591 km, di cui 240 navigabili nei mesi estivi; bacino di 405.000 km2). Nasce in Kazakistan, dalle estreme propaggini sud-orientali degli Urali, quindi scorre verso [...] N, è affluente di sinistra dell’Irtyš (bacino dell’Ob´), nel quale si getta presso Tobol´sk ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: KAZAKISTAN – SIBERIA – IRTYŠ – URALI

Kuki

Enciclopedia on line

Popolazione del Myanmar nord-occidentale, stanziata sui Monti Arakan e, più a N, nel bacino del Surma. D’indole bellicosa, erano cacciatori di teste e predoni prima delle severe repressioni britanniche. [...] Le lingue k.-chin costituiscono un sottogruppo del gruppo tibeto-birmano della famiglia linguistica sino-tibetana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: MYANMAR – ARAKAN

Medicine Hat

Enciclopedia on line

Medicine Hat Città del Canada occidentale (62.183 ab. nel 2006), nella provincia di Alberta, presso il confine con il Saskatchewan, ai piedi dei Monti Cypress e sul fiume South Saskatchewan. Posta su uno tra i maggiori [...] giacimenti di gas naturale del mondo, è anche chiamata Natural Gas City ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: GAS NATURALE – ALBERTA – CANADA

Basse-Terre

Enciclopedia on line

Basse-Terre La più occidentale delle due isole (848 km2) che formano il territorio di Guadalupa (➔) nelle Piccole Antille. L’altra è Grande-Terre, da cui è separata da un canale molto stretto. È montuosa, di natura [...] vulcanica. Intense le coltivazioni di frutta, caffè, cacao, canna da zucchero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – GUADALUPA – CACAO – CAFFÈ

Quina, La

Enciclopedia on line

Località della Francia occidentale, presso Villebois-Lavalette, nota per la presenza di due giacimenti preistorici, di cui uno a monte, eponimo del Musteriano tipo Q., e uno a valle con resti del Paleolitico [...] superiore. Nei livelli musteriani erano 27 individui con caratteristiche dei Neandertaliani würmiani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PALEOLITICO SUPERIORE – NEANDERTALIANI – MUSTERIANO – FRANCIA – EPONIMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 1399
Vocabolario
occidentale
occidentale agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
occidentalite
occidentalite s. f. Il male d’Occidente. ◆ con il suo saggio «L’Islam globale» Fouad Allam presenta un percorso affascinante ed inedito nel mondo islamico. […] Il fallimento dello Stato nell’era post-coloniale si riverbera nella ricerca di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali