2001: A Space Odyssey
Altiero Scicchitano
(USA/GB 1965-68, 1968, 2001: Odissea nello spazio, colore, 141m); regia: Stanley Kubrick; produzione: Stanley Kubrick per MGM; soggetto: dal racconto The Sentinel [...] . Il feto entra nel monolito. Ed esce nello spazio. E nello spazio, mentre ruota lentamente su sé stesso, i suoi grandi occhi grigioazzurri vedono: noi, e la Terra.
Il progetto di 2001: A Space Odyssey fu annunciato fin dal 21 febbraio 1965, destando ...
Leggi Tutto
The Crowd
Alberto Boschi
(USA 1927, 1928, La folla, bianco e nero, 95m a 24 fps); regia: King Vidor; produzione: Irving Thalberg per MGM; soggetto: King Vidor; sceneggiatura: King Vidor, John V.A. Weaver, [...] di John e Mary, sulla coppia si abbatte la tragedia: la figlioletta viene travolta da un camion sotto gli occhi impotenti dei genitori. Incapace di concentrarsi sul lavoro, l'uomo si licenzia. Dopo uno sfortunato tentativo di vendere elettrodomestici ...
Leggi Tutto
Le diable au corps
Maurizio Cabona
(Francia 1946, 1947, Il diavolo in corpo, bianco e nero, 110m); regia: Claude Autant-Lara; produzione: Universal/Paul Graetz; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] è colta da malore in un bar mentre attende il treno per la Bretagna, dove si reca per partorire lontana da occhi indiscreti. Il bimbo nasce e lei muore subito dopo. Nell'agonia mormora: "François, François...". La suocera vuole credere che sia il ...
Leggi Tutto
Schermo
Costante De Simone
Lo s. è il luogo dell'attualizzazione dell'opera cinematografica, la finestra sull'universo delle immagini. Per questo in film come The purple rose of Cairo (1985; La rosa [...] 'asse di proiezione sia alla linea di visibilità dello spettatore (la linea che congiunge la base dello s. agli occhi di chi guarda) per evitare deformazioni trapezoidali delle immagini.
Lo schermo televisivo e il cinema in televisione
La superficie ...
Leggi Tutto
Neobyčajnye priključenija Mistera Vesta v strane bol′ševikov
Monica Dall'Asta
(URSS 1924, Le straordinarie avventure di Mr. Vest nel paese dei bolscevichi, bianco e nero, 98m a 20 fps); regia: Lev Kulešov; [...] Ellie, una giovane americana studentessa a Mosca, che lo ha aiutato a comunicare con la polizia e gli ha aperto gli occhi circa la vera natura dei bolscevichi. Vest sta per essere derubato di tutti suoi averi quando la polizia interviene e arresta i ...
Leggi Tutto
Mifune, Toshirō
Dario Tomasi
Attore, regista e produttore cinematografico giapponese, nato a Tsing Tao (Shandong) il 1° aprile 1920 e morto a Tokyo il 24 dicembre 1997. Grazie soprattutto alle interpretazioni [...] Nora inu (1949; Cane randagio). Ma fu soprattutto con i successivi jidaigeki (drammi storici) di Kurosawa che si impose agli occhi del pubblico e della critica in patria e all'estero. Nel celebre Rashōmon (1950; Rashomon) interpreta l'infido bandito ...
Leggi Tutto
Zeffirelli, Franco
Bruno Roberti
Nome d'arte di Gianfranco Corsi, regista cinematografico e regista, scenografo e costumista teatrale, nato a Firenze il 12 febbraio 1923. Dotato di un forte senso dello [...] alla regia per Visconti (La terra trema, 1948; Bellissima, 1951; Senso, 1954) e per Antonio Pietrangeli (Il sole negli occhi, 1953; Lo scapolo, 1955). Come regista, dopo Camping (1958), dai toni di uno scanzonato neorealismo rosa, e il filmopera ...
Leggi Tutto
Gelovani, Michail Georgievič
Vivia Benini
Attore e regista cinematografico georgiano, nato in una località rurale nei pressi di Kutaisi il 6 gennaio 1893 e morto a Mosca il 21 dicembre 1956. La somiglianza [...] (1934, L'autentico caucasico).
Nei successivi film in russo interpretò solo il personaggio di Stalin, con cui agli occhi del pubblico finì quasi con l'identificarsi. Iniziò con una breve apparizione in Vozvraščenie Maksima (1937, Il ritorno di ...
Leggi Tutto
Attrice australiana, naturalizzata statunitense (n. Honolulu, Hawaii, 1967). Di innata eleganza e spiccata personalità, aveva mostrato il suo naturale talento già durante gli studi nel suo paese all'Australian [...] più recenti occorre citare quelle nelle pellicole: Strangerland, Queen of the desert e Secret in their eyes (Il segreto dei suoi occhi, 2015), tutte nel 2015; Genius e Lion (Lion - La strada verso casa, 2016); nel 2017, The beguiled e The Killing of ...
Leggi Tutto
Gerini, Claudia. – Attrice teatrale, cinematografica e cantante italiana (n. Roma 1971). Esordì sul grande schermo nel film Roba da ricchi (1987); il successo è arrivato, però, solo in seguito ad alcune [...] corpo; Fuori la verità (2025). Nel 2022 l'attrice ha esordito nella regia con la pellicola Tapirulàn, di cui è stata anche interprete, e nel 2023 ha pubblicato l'autobiografia Se chiudo gli occhi. Vita, amori e passioni di una pragmatica sognatrice. ...
Leggi Tutto
occhiata1
occhiata1 s. f. [der. di occhio]. – L’atto di guardare senza fermare a lungo l’occhio sopra l’oggetto, quindi in genere rapido sguardo: diede un’o. a destra e una a sinistra per assicurarsi che non ci fosse nessuno; con un’o. si...