Famiglia di Coleotteri Polifagi. Comprende poche specie, che hanno antenne lunghe, ali e occhi ridotti, corpo appiattito di piccole dimensioni. Vivono in tane di Mammiferi, nel suolo e nelle grotte, in [...] legni marcescenti, nei nidi degli Imenotteri sociali. Si nutrono di sostanze in decomposizione e, forse, di Acari ...
Leggi Tutto
Stilonuridi Famiglia estinta di Artropodi Chelicerati Euripteridi, con appendici posteriori e telson molto allungati, occhi reniformi avvicinati lungo la linea mediana. Il genere Stylonurus, comparso nell’Ordoviciano, [...] si rinviene fino al Carbonifero ...
Leggi Tutto
Famiglia di Pesci Ciprinodontiformi. Anableps anableps, dell’America Centrale e del Brasile, ha gli occhi divisi in una parte superiore adatta per la visione nell’aria e una inferiore per la visione nell’acqua. ...
Leggi Tutto
Ordine di Pesci Teleostei caratterizzati da mascelle prive di denti, cervelletto di grandi dimensioni, occhi generalmente piccoli. Possiedono un organo elettrico derivato dalla trasformazione di alcuni [...] muscoli caudali e hanno abitudini per lo più notturne. Vi appartengono due famiglie: Mormiridi e Gimnarchidi (fig.).
I Mormiridi hanno muso allungato e ricurvo; pinne sviluppate tranne che in Gymnarchus ...
Leggi Tutto
Genere (Dasypus) di Mammiferi Sdentati, ordine Cingolati, di forma tozza, spesso appiattita, con testa allungata, occhi e bocca piccoli, orecchi a cartoccio, arti brevi, muniti di lunghe e robuste unghie [...] scavatrici. Lo scheletro esterno a placchette e scutelli, costituito da ossificazioni dermiche con rivestimento corneo epidermico, protegge sul dorso la superficie del capo, tronco, coda e quella anteriore ...
Leggi Tutto
Famiglia di Trilobiti, comparsa nel Cambriano ed estesa nel Siluriano inferiore, con piccole specie prive di occhi, testa e pigidio quasi uguali, torace con 2 o 3 segmenti. Generi: Agnostus, Microdiscus. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Ditteri Brachiceri con 4 generi paleartici. Di piccole o medie dimensioni, hanno capo e occhi grandi, antenne corte, ali strette e lunghe, zampe robuste. Le femmine depongono le uova nel corpo [...] di Emitteri, entro cui si sviluppano le larve, che si impupano nel terreno e possono determinare nell’ospite castrazione parassitaria, di brachitterismo ecc ...
Leggi Tutto
Famiglia di Insetti Imenotteri Apocriti, cosmopoliti. Lunghi fino a 7 cm, hanno testa dilatata, grandi occhi, antenne lunghe, addome allungato e ali talora ridotte o mancanti (v. fig.); le femmine possiedono [...] un pungiglione collegato con ghiandole velenose, col quale paralizzano ragni, su cui depongono le uova ...
Leggi Tutto
Piccola classe di Artropodi Miriapodi, lunghi circa 2 mm. Il capo porta lateralmente gli pseudo-occhi e anteriormente le antenne bifide e l’apparato boccale, costituito da un paio di mandibole e uno di [...] mascelle. Il tronco comprende 11-12 segmenti più un telson e 9-11 paia di zampe (v. fig.). Mancano gli apparati circolatorio e respiratorio. Ovipari, hanno sviluppo postembrionale graduale, da larve con ...
Leggi Tutto
Cane bassotto tedesco. Pelo brillante e liscio, unicolore, bicolore o tricolore. Testa allungata, naso lungo e stretto, occhi vivaci, posti lateralmente. ...
Leggi Tutto
occhiata1
occhiata1 s. f. [der. di occhio]. – L’atto di guardare senza fermare a lungo l’occhio sopra l’oggetto, quindi in genere rapido sguardo: diede un’o. a destra e una a sinistra per assicurarsi che non ci fosse nessuno; con un’o. si...