• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
268 risultati
Tutti i risultati [268]
Medicina [21]
Religioni [7]
Industria [5]
Alimentazione [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Arti visive [2]
Occultismo e metapsichica [2]
Teatro [2]
Tempo libero [1]

scaturire

Sinonimi e Contrari (2003)

scaturire v. intr. [dal lat. scaturire, der. di scatēre "sgorgare"] (io scaturisco, tu scaturisci, ecc.; aus. essere). - 1. a. [dell'acqua e altri liquidi, venire fuori dal suolo: dalla roccia scaturisce [...] sgorgare, (non com.) sorgere, zampillare. b. (estens., fig.) [sgorgare in abbondanza: grosse lacrime scaturivano dai suoi occhi; le scaturirono dalla bocca terribili minacce] ≈ prorompere, sgorgare, venire fuori. 2. (fig.) [avere origine, avere come ... Leggi Tutto

scavato

Sinonimi e Contrari (2003)

scavato agg. [part. pass. di scavare]. - 1. [di volto e sim., eccessivamente magro: avere le guance s.] ≈ incavato, scarno, sciupato, smagrito, smunto. ↔ paffuto, pieno, tondo. 2. (estens.) [al plur., [...] di occhi, che sembrano scomparire nelle orbite particolarmente ossute] ≈ infossato. ... Leggi Tutto

truccare

Sinonimi e Contrari (2003)

truccare [dal fr. truquer, provenz. trucar "urtare"] (io trucco, tu trucchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [apportare modifiche a una macchina, a un motore e sim. per ottenerne prestazioni superiori] ≈ elaborare, [...] . b. [abbellire con l'uso di cosmetici, anche nella forma truccarsi: t. (o truccarsi) il viso, gli occhi, le labbra] ≈ dipingere, imbellettare, (non com.) miniare, tingere. ↔ struccare. ■ truccarsi v. rifl. 1. [trasformare il proprio aspetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

tu

Sinonimi e Contrari (2003)

tu pron. pers. sing. m. o f. [lat. tu] (radd. sint.). - 1. [pron. di 2a pers., usato per rivolgersi a qualcuno in tono di confidenza] ▲ Locuz. prep.: fam., a tu per tu ≈ (a) faccia a faccia, (fam.) a quattr'occhi, [...] tête-à-tête, vis-à-vis. 2. [con valore impers., una qualunque persona: se tu pensi che qui c'era tutto verde] ≈ [con il verbo alla 3a persona] uno ... Leggi Tutto

schermire

Sinonimi e Contrari (2003)

schermire [dal germ. ✻skirmjan "proteggere"] (io schermisco, tu schermisci, ecc.). - ■ v. tr., non com. [procurare riparo a qualcosa, con la prep. da del secondo arg.: s. gli occhi dalla luce] ≈ difendere, [...] proteggere, riparare. ↔ esporre. ■ schermirsi v. rifl. (con la prep. da) 1. [crearsi una protezione da qualcosa, anche fig.: s. dal sole; s. dagli attacchi polemici degli avversari] ≈ difendersi, farsi ... Leggi Tutto

facilmente

Sinonimi e Contrari (2003)

facilmente /fatʃil'mente/ avv. [der. di facile, col suff. -mente]. - 1. [in modo facile, senza complicazioni o difficoltà: questo lavoro si fa f.] ≈ agevolmente, agilmente, bene, comodamente, perfettamente, [...] rapidamente, semplicemente, speditamente, tranquillamente. ↑ (fam.) a occhi chiusi, (fam.) come (se) niente fosse. ↔ a fatica, a stento, con difficoltà, con fatica, faticosamente, laboriosamente, stentatamente. 2. [come avv. frasale, secondo quel che ... Leggi Tutto

falco

Sinonimi e Contrari (2003)

falco s. m. [lat. falco -onis] (pl. -chi). - 1. (zool.) [uccello dei falconidi] ≈ ‖ astore, girifalco. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): da falco [di vista, molto sviluppata] ≈ acuto, aguzzo, (lett.) cerviero, [...] penetrante; di falco [di occhi, dallo sguardo profondo e intenso] ≈ penetrante, vivo. 2. (fig.) a. [persona bramosa] ≈ avido, ingordo. ‖ opportunista. ↔ disinteressato, generoso. b. [persona sveglia e furba] ≈ e ↔ [→ FAINA (2)]. c. (polit., giorn.) [ ... Leggi Tutto

scintillare

Sinonimi e Contrari (2003)

scintillare v. intr. [lat. scintillare] (aus. avere). - 1. (non com.) [sprigionare scintille: il ferro incandescente scintilla sotto i colpi del maglio] ≈ sfavillare. 2. (estens.) [emettere una luce viva, [...] e di breve durata, anche fig.: il lago scintillava al chiaro di luna; i suoi occhi scintillarono di gioia] ≈ brillare, luccicare, rifulgere, rilucere, risplendere, sfavillare, splendere. ↑ sfolgorare. ↔ incupirsi, offuscarsi, oscurarsi, spegnersi ... Leggi Tutto

fantasia

Sinonimi e Contrari (2003)

fantasia /fanta'zia/ s. f. [dal lat. phantasĭa, gr. phantasía, der. di pháinō "mostrare"]. - 1. a. [facoltà della mente umana di creare immagini, di rappresentarsi cose e fatti corrispondenti o no alla [...] del fantasticare, spesso considerata incongrua e bizzarra: perdersi in f.] ≈ castelli in aria, fantasticheria, sogno (a occhi aperti). ● Espressioni: lavorare di fantasia ≈ almanaccare, fantasticare, inventare. c. (abbigl.) [nel linguaggio della moda ... Leggi Tutto

fantasticare

Sinonimi e Contrari (2003)

fantasticare [der. di fantastico] (io fantàstico, tu fantàstichi, ecc.). - ■ v. tr. [inventare cose irreali: che vai fantasticando?] ≈ ‖ immaginare, (lett.) vagheggiare. ■ v. intr. (aus. avere) [fare congetture [...] fantastiche] ≈ (lett.) almanaccare, favoleggiare, fare castelli in aria, lavorare di fantasia, sognare (a occhi aperti), (lett.) vagheggiare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Enciclopedia
DEGLI OCCHI, Cesare
DEGLI OCCHI, Cesare Giuseppe Sircana Nacque a Senago, in provincia di Milano, il 12 sett. 1893 da Adamo, avvocato e parlamentare cattolico, e Maria Del Velse. Si laureò in giurisprudenza all'università di Pavia con una tesi sulla regolamentazione...
DEGLI OCCHI, Adamo
DEGLI OCCHI, Adamo Giuseppe Sircana Nacque a Milano il 10 dic. 1856 da Giuseppe e Luigia Bellinzaghi. Avvocato, fu nei primi anni del sec. XX uno degli esponenti di maggiore spicco del cattolicesimo conservatore lombardo favorevole alla partecipazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali