• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
268 risultati
Tutti i risultati [268]
Medicina [21]
Religioni [7]
Industria [5]
Alimentazione [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Arti visive [2]
Occultismo e metapsichica [2]
Teatro [2]
Tempo libero [1]

indentro

Sinonimi e Contrari (2003)

indentro /in'dentro/ (o in dentro) [grafia unita di in dentro]. - ■ avv., non com. [nella parte interna: penetrare i.] ≈ dentro, internamente. ↔ esternamente, fuori. ■ agg. invar. [che appare più profondo [...] del normale: avere gli occhi i.] ≈ incavato, infossato. ▲ Locuz. prep.: all'indentro [verso l'interno: la porta si apre all'i.] ↔ all'infuori. ... Leggi Tutto

rilucente

Sinonimi e Contrari (2003)

rilucente /rilu'tʃɛnte/ agg. [part. pres. di rilucere]. - [che riluce: occhi r.] ≈ fulgido, luminoso, radioso, rifulgente, risplendente, sfavillante, sfolgorante, splendente. ↔ cupo, fosco. ↓ opaco. ... Leggi Tutto

rilucere

Sinonimi e Contrari (2003)

rilucere /ri'lutʃere/ v. intr. [dal lat. relucēre, der. di lucēre "splendere", col pref. re-] (coniug. come lucere; manca del part. pass. e quindi anche dei tempi comp.). - [mandare, emettere luce: i suoi [...] occhi rilucevano come stelle] ≈ brillare, luccicare, (lett.) rifulgere, risplendere, sfavillare, sfolgorare, splendere. ... Leggi Tutto

dilettare

Sinonimi e Contrari (2003)

dilettare (ant. delettare) [lat. delectare] (io dilètto, ecc.). - ■ v. tr. [dare piacere: d. gli occhi] ≈ allietare, rallegrare. ↑ appagare, deliziare, soddisfare. ‖ divertire. ↔ affliggere, annoiare, [...] rattristare. ↑ (fam.) scocciare, seccare. ■ dilettarsi v. intr. pron. [provar piacere di una cosa o a fare una cosa, con la prep. di e un sost. o la prep. a e l'inf.: d. a scrivere; d. di pittura] ≈ (lett.) ... Leggi Tutto

benda

Sinonimi e Contrari (2003)

benda /'bɛnda/ (ant. binda) s. f. [dal germ. binda "fascia, legame"]. - 1. [striscia di stoffa con cui si coprono gli occhi a chi non si vuole che veda] ≈ fascia. 2. (eccles.) [striscia di stoffa avvolta [...] intorno al capo, come segno di dignità sacerdotale] ≈ infula, strofio, vitta. 3. (med.) [striscia di garza con cui si fascia una ferita o una parte malata del corpo] ≈ fascia, garza. ‖ compressa ... Leggi Tutto

bere

Sinonimi e Contrari (2003)

bere /'bere/ (ant. e pop. bevere /'bevere/) [lat. bĭbĕre "bere"] (pres. io bévo, ecc.; pass. rem. bévvi o bevétti [non com. bevéi, bevésti, ecc.]; fut. berrò [non com. beverò], ecc.; condiz. berrèi [non [...] qualcuno] ≈ brindare (a), fare un brindisi (a); bere a sorsi ≈ centellinare, sorbire, sorseggiare; fig., bere con gli occhi ≈ adorare, ammirare, venerare; fig., bere le parole (di qualcuno) [stare ad ascoltare con la massima attenzione e ammirazione ... Leggi Tutto

bestia

Sinonimi e Contrari (2003)

bestia /'bɛstja/ s. f. [lat. bēstia]. - 1. [nome generico di ogni animale, escluso però l'uomo, anzi spesso contrapp. all'uomo] ≈ animale. ↑ [se feroce] belva, [se feroce] fiera. ↔ essere umano, uomo. [...] (o entrare o montare o saltare) in bestia, diventare una bestia ≈ andare su tutte le furie, avere il sangue agli occhi, infuriarsi, (fam.) non vederci più dalla rabbia, perdere il controllo (o le staffe), sentirsi rimescolare (o rivoltare) il sangue ... Leggi Tutto

infamare

Sinonimi e Contrari (2003)

infamare [dal lat. infamare, der. di infamis "infame"]. - ■ v. tr. 1. [coprire d'infamia e di discredito: i. qualcuno agli occhi dell'opinione pubblica] ≈ bollare, disonorare, screditare, (lett.) vituperare. [...] ‖ calunniare, diffamare. ↔ elogiare, onorare, riverire, stimare. 2. [compromettere con accuse e calunnie la reputazione, l'onore e sim.: i. la memoria, il buon nome di qualcuno] ≈ e ↔ [→ INFANGARE (2)]. ... Leggi Tutto

dischiudere

Sinonimi e Contrari (2003)

dischiudere /di'skjudere/ [dal lat. discludĕre] (coniug. come chiudere). - ■ v. tr. 1. [aprire appena, in parte: d. l'uscio] ≈ schiudere, [di labbra, occhi e sim.] (lett.) dissuggellare. ↑ aprire, (lett.) [...] disserrare. ↔ socchiudere. ↑ chiudere, serrare. 2. (fig., non com.) [rendere manifesto: la prova che 'l ver mi dischiude Son l'opere seguite (Dante)] ≈ (lett.) disserrare, manifestare, palesare, rivelare, ... Leggi Tutto

infiammare

Sinonimi e Contrari (2003)

infiammare [lat. inflammare, der. di flamma "fiamma", col pref. in- "in-¹"]. - ■ v. tr. 1. (non com.) [portare in stato di viva combustione, dare fuoco: i. il castello] ≈ [→ INFUOCARE (1. a)]. 2. (fig.) [...] INFUOCARSI (1. a)]. 2. (fig.) [di volto, sguardo e sim., divenire rosso o lucente come fiamma: gli s'infiammarono gli occhi] ≈ accendersi, arrossire, avvampare, farsi di brace, infuocarsi. 3. (med.) [essere colpito da flogosi: s'è infiammata la gola ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 27
Enciclopedia
DEGLI OCCHI, Cesare
DEGLI OCCHI, Cesare Giuseppe Sircana Nacque a Senago, in provincia di Milano, il 12 sett. 1893 da Adamo, avvocato e parlamentare cattolico, e Maria Del Velse. Si laureò in giurisprudenza all'università di Pavia con una tesi sulla regolamentazione...
DEGLI OCCHI, Adamo
DEGLI OCCHI, Adamo Giuseppe Sircana Nacque a Milano il 10 dic. 1856 da Giuseppe e Luigia Bellinzaghi. Avvocato, fu nei primi anni del sec. XX uno degli esponenti di maggiore spicco del cattolicesimo conservatore lombardo favorevole alla partecipazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali