Ragazza senza prefazione è il romanzo d’esordio di Luca Tosi, edito da TerraRossa Edizioni (2022). La trama è tutto sommato semplice. Dal profondo della provincia romagnola, Marcello Travaglini, creatura a metà fra l’adolescente e l’adulto, percorre ...
Leggi Tutto
La percussione ritmata dei tamburi fou ‒ strumenti della tradizione cinese, rivisitati per l’occasione ‒ e il buio illuminato soltanto dalle bacchette a luce LED rossa dei Pechino 2022, Olimpiadi per sottrazione008 [...] figuranti restano ancora negli occhi e nella memoria di chi, quattordici ...
Leggi Tutto
Quando gli occhi saranno puntati sul Qatar, tre giorni prima della finale del Mondiale, la partita decisiva, quella che interessa di più alla UEFA, si disputerà in Lussemburgo. L’appuntamento è per il [...] prossimo 15 dicembre, il terreno di gioco la Cor ...
Leggi Tutto
Il nostro parere è che non si deva considerare affidabile il Pianigiani, che ha un solo grande pregio indiscusso agli occhi di tutti, compresi coloro che, giustamente, sono appassionati di lessico e di [...] etimologia: si trova facilmente on line ed è gr ...
Leggi Tutto
Dietro gli occhi bistrati dall’eyeliner applicato con la spatola, l’esorbitante pettinatura ad alveare, i bicipiti illividiti di tatuaggi da marinaio, e dietro quella chiassosa e vivace personalità c’era [...] un’artista dal taglio autentico. In Amy Wineh ...
Leggi Tutto
Andrea DonaeraLei che non tocca mai terraMilano, Enne Enne Editore, 2021 «Gli occhi bruciati, neri nelle loro orbite profonde, sembravano già vedere il destino che lo attendeva, e tuttavia il ragazzo proseguì [...] il cammino senza esitazioni, il viso riv ...
Leggi Tutto
Gli occhi, il riso di Beatrice guidano Dante nella sua ascesa per le sfere celesti e restano impressi nella memoria e nel cuore di chi legge perché Beatrice, la creatura angelica e sapiente, è ancora la [...] donna amata dal poeta, e lui non vuole che ce ...
Leggi Tutto
La fiamma di Olimpia si è spenta a Tokyo con una cerimonia toccante e suggestiva in uno stadio senza pubblico; ma è ancora calda e luminosa nei nostri occhi quando il testimone passa alla capitale francese [...] in festa per l’attesa. Come da tradizione, ...
Leggi Tutto
La tarda modernità e la postmodernità, fra Adorno e Baudrillard, ci hanno abituato a pensare di poter vedere tutto. I media elettronici illuminano davanti ai nostri occhi la terra che quindi potremmo ammirare [...] dall’alto d’una meravigliosa equidistanz ...
Leggi Tutto
“Ri-generazione” è un bellissimo modo per dire “innovazione”. Perché rende bene l’idea di come l’innovazione non significhi abbandonare il passato, quanto piuttosto riscoprirlo con occhi nuovi, in una [...] nuova prospettiva. Ri-generazione ha dentro la p ...
Leggi Tutto
occhiata1
occhiata1 s. f. [der. di occhio]. – L’atto di guardare senza fermare a lungo l’occhio sopra l’oggetto, quindi in genere rapido sguardo: diede un’o. a destra e una a sinistra per assicurarsi che non ci fosse nessuno; con un’o. si...
DEGLI OCCHI, Cesare
Giuseppe Sircana
Nacque a Senago, in provincia di Milano, il 12 sett. 1893 da Adamo, avvocato e parlamentare cattolico, e Maria Del Velse. Si laureò in giurisprudenza all'università di Pavia con una tesi sulla regolamentazione...
DEGLI OCCHI, Adamo
Giuseppe Sircana
Nacque a Milano il 10 dic. 1856 da Giuseppe e Luigia Bellinzaghi. Avvocato, fu nei primi anni del sec. XX uno degli esponenti di maggiore spicco del cattolicesimo conservatore lombardo favorevole alla partecipazione...