• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
139 risultati
Tutti i risultati [139]
Lingua [7]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [3]

Il giglio d’acqua, di Ivana Librici

Atlante (2023)

Il giglio d’acqua, di Ivana Librici «È la storia di un fiore molto comune, che abbiamo sotto gli occhi, ma che non vediamo. Anche se è bello. È la storia di un fiore che nasce qui, sull’acqua» (p. 209): dice così Ada a sua figlia Paula («È [...] ancora solo figlia, Paula. Tutte siamo figlie ... Leggi Tutto

Compact disc: 40 anni e non sentirli

Atlante (2023)

Compact disc: 40 anni e non sentirli Il compact disc ha compiuto 40 anni, ma i CD non li sente più nessuno. Prendiamo atto del fatto che abbiamo assistito in questi ultimi due anni a un’impennata di orgoglio, probabilmente trainata dalla [...] , con una serie di conseguenti implicazioni da cui emerge uno scenario alquanto bizzarro, come quello che abbiamo sotto i nostri occhi (e orecchi). Il compact disc è fuori di ogni dubbio il supporto fisico sul mercato consumer di massa che ha ... Leggi Tutto

1973, la domenica d’oro di Novella Calligaris

Atlante (2023)

1973, la domenica d’oro di Novella Calligaris «Ho stropicciato gli occhi due, tre volte per capire se era vero, mio padre mi chiese “Ti sei stancata?”, mia madre che era rimasta in Italia quando le ho telefonato mi ha detto “Tesoro, bravissima, ma [...] non sai che balletto ti sei persa ieri sera a S ... Leggi Tutto

Conferenza sul clima di Dubai, tra contraddizioni e speranze

Atlante (2023)

Conferenza sul clima di Dubai, tra contraddizioni e speranze La 28a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023; a livello globale si sta attraversando un momento di grandi tensioni che non [...] e la difesa di interessi particolari. Pur tenendo conto del quadro generale e delle contraddizioni che stanno emergendo, sicuramente gli occhi del mondo saranno puntati su Dubai, nella speranza che sia un’occasione per disegnare un futuro più equo e ... Leggi Tutto

≪Non potevo morire, non in quel momento, non di cancro≫

Atlante (2023)

≪Non potevo morire, non in quel momento, non di cancro≫ ≪Tornando a casa quella notte ricordo che mi guardai allo specchio. Intravidi Giuda nei miei occhi e gli feci notare che stavo vincendo io.≫Protagonista di questa intervista è Marina Massone, autrice del [...] libro “Giuda. Dal diario di una diciottenne i ... Leggi Tutto

Un po' come camminare a occhi chiusi

Atlante (2022)

Un po' come camminare a occhi chiusi Ragazza senza prefazione è il romanzo d’esordio di Luca Tosi, edito da TerraRossa Edizioni (2022). La trama è tutto sommato semplice. Dal profondo della provincia romagnola, Marcello Travaglini, creatura a metà fra l’adolescente e l’adulto, percorre ... Leggi Tutto

Pechino 2022, Olimpiadi per sottrazione

Atlante (2022)

Pechino 2022, Olimpiadi per sottrazione La percussione ritmata dei tamburi fou ‒ strumenti della tradizione cinese, rivisitati per l’occasione ‒ e il buio illuminato soltanto dalle bacchette a luce LED rossa dei Pechino 2022, Olimpiadi per sottrazione008 [...] figuranti restano ancora negli occhi e nella memoria di chi, quattordici ... Leggi Tutto

A che punto è il caso Superlega?

Atlante (2022)

A che punto è il caso Superlega? Quando gli occhi saranno puntati sul Qatar, tre giorni prima della finale del Mondiale, la partita decisiva, quella che interessa di più alla UEFA, si disputerà in Lussemburgo. L’appuntamento è per il [...] prossimo 15 dicembre, il terreno di gioco la Cor ... Leggi Tutto

Vi scrivo in merito all'uso del termine "patologia", termine che viene frequentemente usato come sinonimo di "malattia" o "di

Atlante (2022)

Il nostro parere è che non si deva considerare affidabile il Pianigiani, che ha un solo grande pregio indiscusso agli occhi di tutti, compresi coloro che, giustamente, sono appassionati di lessico e di [...] etimologia: si trova facilmente on line ed è gr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Amy Winehouse, 10 anni dopo

Atlante (2021)

Amy Winehouse, 10 anni dopo Dietro gli occhi bistrati dall’eyeliner applicato con la spatola, l’esorbitante pettinatura ad alveare, i bicipiti illividiti di tatuaggi da marinaio, e dietro quella chiassosa e vivace personalità c’era [...] un’artista dal taglio autentico. In Amy Wineh ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
occhiare
occhiare v. tr. [der. di occhio] (io òcchio, ecc.). – Forma poco com. per adocchiare.
occhiata¹
occhiata1 occhiata1 s. f. [der. di occhio]. – L’atto di guardare senza fermare a lungo l’occhio sopra l’oggetto, quindi in genere rapido sguardo: diede un’o. a destra e una a sinistra per assicurarsi che non ci fosse nessuno; con un’o. si...
Leggi Tutto
Enciclopedia
DEGLI OCCHI, Cesare
DEGLI OCCHI, Cesare Giuseppe Sircana Nacque a Senago, in provincia di Milano, il 12 sett. 1893 da Adamo, avvocato e parlamentare cattolico, e Maria Del Velse. Si laureò in giurisprudenza all'università di Pavia con una tesi sulla regolamentazione...
DEGLI OCCHI, Adamo
DEGLI OCCHI, Adamo Giuseppe Sircana Nacque a Milano il 10 dic. 1856 da Giuseppe e Luigia Bellinzaghi. Avvocato, fu nei primi anni del sec. XX uno degli esponenti di maggiore spicco del cattolicesimo conservatore lombardo favorevole alla partecipazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali