• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
139 risultati
Tutti i risultati [139]
Lingua [7]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [3]

Virus Dengue: «Focolaio fuori controllo a Fano». I casi accertati salgono a 102

Atlante (2024)

Un maxi focolaio di febbre da virus dengue si è sviluppato a Fano, nelle Marche. La regione ha comunicato che i casi accertati sono 102 e congiuntamente ha annunciato che nelle farmacie comunali è in distribuzione [...] % dei pazienti risulta asintomatico, mentre il restante 20% denuncia sintomi come febbre alta, forte mal di testa, dolore dietro agli occhi ed eritema cutaneo.La malattia arriva dal Sudamerica e il vettore di trasmissione è la zanzara. In Italia, in ... Leggi Tutto

Spagna, verso il nuovo governo di Pedro Sánchez

Atlante (2023)

Spagna, verso il nuovo governo di Pedro Sánchez I negoziati per la formazione di un nuovo governo spagnolo guidato dal leader socialista Pedro Sánchez sono arrivati quasi alla conclusione, ma manca il tassello fondamentale, l’accordo per l’investitura [...] , ma il campione dei votanti, un centinaio di migliaia, non può dare indicazioni sulla popolarità di Sánchez agli occhi della maggioranza dei cittadini spagnoli. Per Puigdemont, invece, rifiutare un patto per l’investitura potrebbe tramutarsi in un ... Leggi Tutto

Alessandro Tricarico, la fotografia per assorbire i problemi e raccontarli

Atlante (2023)

Alessandro Tricarico, la fotografia per assorbire i problemi e raccontarli «Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] Di questi quasi un centinaio sono migranti. Nel 2020, per Amnesty, ho affisso un’opera raffigurante uno sguardo composto da due occhi diversi. Il primo è di Rodolfo, detto Rorò, che come tanti è emigrato dalla Calabria in Germania per sperare in una ... Leggi Tutto

Tra poco

Atlante (2023)

Tra poco Tra poco, quando cesserò d’amarti,Ritroverò il mio sorriso impertinente,Ritroverò le mie perfidie e l’artiDi torturare e innamorar la gente. Tra poco, quando cesserò d’amarti,Serena, smemorata e senza [...] il vagabondaggio mio. Tra poco, quando cesserò d’amarti,Scontrandoti per via smorto e severo,Passerò accanto senza salutartiCogli occhi rilucenti e il cor leggiero. Amar stasera ed obliar domani,Ecco il mio fato… Oh, tu cògli in quest ... Leggi Tutto

Tusk, la svolta europeista!

Atlante (2023)

Tusk, la svolta europeista! Non capita spesso che centinaia di persone si radunino in un cinema per seguire i lavori di una seduta parlamentare, o che il canale YouTube di un’assemblea nazionale guadagni decine di migliaia di iscritti [...] teatrali, in cui le vicende interne agli emicicli e ai palazzi di governo assumono tinte drammatiche e sorprendenti agli occhi degli osservatori esterni. Le recenti evoluzioni in Polonia aderiscono pienamente a questo copione, con un’aria da “resa ... Leggi Tutto

Coppa Davis, Italia straordinaria

Atlante (2023)

Coppa Davis, Italia straordinaria Dopo 47 anni la Coppa Davis torna in Italia: gli azzurri vincono in finale battendo nettamente l’Australia e portano a casa l’iconica “insalatiera”. Non è uno dei trofei del Grande slam, è un’altra cosa. [...] loro – ha sottolineato Sonego ‒. È un momento emozionante per me, per questa squadra». Sorride il capitano Volandri, mentre gli occhi si riempiono di lacrime: «Sono grato a tutti questi ragazzi, e grazie ai tifosi, all’Italia che ci ha sostenuto ... Leggi Tutto

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro

Atlante (2023)

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] spettacolo sia venuta a Borrelli, perché Borrelli è, ad occhio nudo, il vate di quella liturgia cupa e gorgogliante. E facciata di una casa ti osserva entrare, e con i suoi occhi che tutto comprendono ti ricorda che non è mai tardi per risollevarsi ... Leggi Tutto

Un’altra giovinezza, di Mircea Eliade

Atlante (2023)

Un’altra giovinezza, di Mircea Eliade Negli anni successivi alla sua morte, si può senza dubbio affermare che l’opera di Mircea Eliade abbia trovato la propria collocazione sotto una luce indecisa, in una atmosfera limbica nel cui ambito convivono [...] ’immagine primordiale l’atteggiamento di osservatore distaccato, capace solo di ripetere per mimesi gli exempla che i suoi occhi possono guardare e analizzare, bensì viene a tutti gli effetti invaso e devastato da una forza disumana e irriducibile ... Leggi Tutto

Giù nella valle, di Paolo Cognetti

Atlante (2023)

Giù nella valle, di Paolo Cognetti Bruce Springsteen disse così di Nebraska, il suo album del 1982, fatto in casa, aspro, duro: «Quei pezzi erano l’esatto contrario del rock che avevo scritto fino ad allora. Controllati e immobili in superficie, [...] ) o lancia addosso al lettore senza fornire troppe spiegazioni («Giù per la loro valle, su una strada che avrebbero potuto fare a occhi chiusi. Volevi qualcosa di vero? Eccoti qualcosa di vero», p. 46). Giù nella valle è la storia di due fratelli con ... Leggi Tutto

Rocca Calascio, dalle transumanze a Ladyhawke

Atlante (2023)

Rocca Calascio, dalle transumanze a Ladyhawke L’Abruzzo è tra le regioni italiane che più esprime la resilienza di un territorio rispetto alla cementificazione selvaggia, all’overtourism, allo sfruttamento intensivo del suolo. Sono tre i parchi nazionali [...] Valeria Canavesi)Siamo nel cuore di Campo Imperatore, il ‘piccolo Tibet’ d’Italia, altopiano che si estende a perdita d’occhio tra cavalli selvatici, praterie senza fine e memorie mai sopite di antiche transumanze. Il Corno Grande del Gran Sasso ne ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
occhiare
occhiare v. tr. [der. di occhio] (io òcchio, ecc.). – Forma poco com. per adocchiare.
occhiata¹
occhiata1 occhiata1 s. f. [der. di occhio]. – L’atto di guardare senza fermare a lungo l’occhio sopra l’oggetto, quindi in genere rapido sguardo: diede un’o. a destra e una a sinistra per assicurarsi che non ci fosse nessuno; con un’o. si...
Leggi Tutto
Enciclopedia
DEGLI OCCHI, Cesare
DEGLI OCCHI, Cesare Giuseppe Sircana Nacque a Senago, in provincia di Milano, il 12 sett. 1893 da Adamo, avvocato e parlamentare cattolico, e Maria Del Velse. Si laureò in giurisprudenza all'università di Pavia con una tesi sulla regolamentazione...
DEGLI OCCHI, Adamo
DEGLI OCCHI, Adamo Giuseppe Sircana Nacque a Milano il 10 dic. 1856 da Giuseppe e Luigia Bellinzaghi. Avvocato, fu nei primi anni del sec. XX uno degli esponenti di maggiore spicco del cattolicesimo conservatore lombardo favorevole alla partecipazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali