• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
139 risultati
Tutti i risultati [139]
Lingua [7]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [3]

Classico in pillole: Bianciardi contro i grattacieli e la Milano del boom

Atlante (2015)

Classico in pillole: Bianciardi contro i grattacieli e la Milano del boom Luciano Bianciardi, La vita agra, Feltrinelli, pagg. 199, euro 8.50 Biblioteca Braidense«Ecco perché – me l'hanno detto, ma io veramente con gli occhi miei non li ho mai visti, e non potrei quindi giurarci [...] – la direttrice della biblioteca – aveva un ... Leggi Tutto

Capelli biondi, occhi azzurri, re illegittimo

Atlante (2014)

Capelli biondi, occhi azzurri, re illegittimo Riccardo III? Biondo e con gli occhi azzurri. Sorprendono i risultati dell’analisi del DNA effettuata sui resti del malvagio monarca reso immortale dalla penna di William Shakespeare – le cui spoglie sono [...] state rinvenute soltanto due anni fa sotto u ... Leggi Tutto

L’evoluzione del cinema attraverso gli occhi della moda

Atlante (2014)

L’evoluzione del cinema attraverso gli occhi della moda Un percorso lungo 89 anni – ricostruito attraverso foto di scena, sequenze di film, manifesti e ritratti pubblicitari – che va dalla prima statuetta tutta al femminile, assegnata nel 1929 a Janet Gaynor, fino al recente successo di Cate Blanchett ne ... Leggi Tutto

L'arte invisibile del montaggio

Atlante (2014)

L'arte invisibile del montaggio Sally Menke era una signora di 56 anni dall'aspetto gioviale: occhi azzurri, capelli color miele, curve materne, sorriso intenso ed umile. Sally, un pomeriggio esce di casa con il suo scodinzolante Labrador [...] per una breve escursione e non fa più rito ... Leggi Tutto

Il satellite-killer della Russia

Atlante (2014)

Il satellite-killer della Russia Nei giorni scorsi, mentre gli occhi di tutto il mondo seguivano l’impresa del lander Philae, e il suo trionfante sbarco sulla cometa, un altro oggetto volante cominciava lentamente a dare segni di vita, [...] suscitando la preoccupazione di analisti ed es ... Leggi Tutto

Torna a Venezia la divina Casati

Atlante (2014)

Torna a Venezia la divina Casati Nei suoi occhi bistrati si sono riflessi artisti e desideri. Luisa amava la notte, i balli in maschera e Venezia, più delle altre città in cui ha vissuto. Per questo la Serenissima le dedica una mostra [...] raffinata e documentatissima: La Divina Marches ... Leggi Tutto

La ‘città proibita’ apre le porte

Atlante (2014)

La ‘città proibita’ apre le porte Ci sono luoghi che, pur vivendo nella città, non si ha mai la possibilità di guardare da una diversa prospettiva, edifici che nei ritmi frenetici imposti dalla quotidianità non si ha nemmeno tempo, e forse [...] occhi, per ‘vedere’ davvero: diventano solo ... Leggi Tutto

È più giusto dire “guardare” o “vedere un film”?

Atlante (2014)

Riportiamo la parte iniziale della definizione del verbo guardare presente nel Vocabolario Treccani.it: «Dirigere gli occhi, fissare lo sguardo su qualche oggetto (non include necessariamente l’idea del [...] vedere, in quanto si può guardare senza vedere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Non credevo ai miei occhi quando ho constatato la presenza di errori di Italiano sul vostro sito! L'articolo partitivo, dal m

Atlante (2013)

La lingua italiana, a differenza, per esempio, dello spagnolo, non prevede la possibilità di formare un regolare plurale dell'articolo indeterminativo: a un perro / unos perros non corrisponde in italiano un cane / uni cani). Peccato, verrebbe da di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Italy in a day, l’Italia raccontata dagli italiani

Atlante (2013)

Italy in a day, l’Italia raccontata dagli italiani Raccontare un Paese con gli occhi di chi lo vive ogni giorno, di chi lo attraversa per lavoro, amore, ambizione; con gli occhi di chi, quotidianamente, si confronta con le proprie paure e con i propri [...] sogni, di chi, nonostante tutto, continua a cred ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 14
Vocabolario
occhiare
occhiare v. tr. [der. di occhio] (io òcchio, ecc.). – Forma poco com. per adocchiare.
occhiata¹
occhiata1 occhiata1 s. f. [der. di occhio]. – L’atto di guardare senza fermare a lungo l’occhio sopra l’oggetto, quindi in genere rapido sguardo: diede un’o. a destra e una a sinistra per assicurarsi che non ci fosse nessuno; con un’o. si...
Leggi Tutto
Enciclopedia
DEGLI OCCHI, Cesare
DEGLI OCCHI, Cesare Giuseppe Sircana Nacque a Senago, in provincia di Milano, il 12 sett. 1893 da Adamo, avvocato e parlamentare cattolico, e Maria Del Velse. Si laureò in giurisprudenza all'università di Pavia con una tesi sulla regolamentazione...
DEGLI OCCHI, Adamo
DEGLI OCCHI, Adamo Giuseppe Sircana Nacque a Milano il 10 dic. 1856 da Giuseppe e Luigia Bellinzaghi. Avvocato, fu nei primi anni del sec. XX uno degli esponenti di maggiore spicco del cattolicesimo conservatore lombardo favorevole alla partecipazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali