• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
8627 risultati
Tutti i risultati [8627]
Biografie [1850]
Storia [875]
Arti visive [781]
Letteratura [511]
Religioni [435]
Cinema [435]
Archeologia [470]
Zoologia [384]
Medicina [329]
Temi generali [283]

pulce

Enciclopedia Dantesca (1970)

pulce In senso proprio, per l'insetto parassita dell'uomo e degli animali, in particolare dei cani, in If XVII 51 Per li occhi fora scoppiava lor duolo; / di qua, di là soccorrien con le mani / quando [...] a' vapori, e quando al caldo suolo: / non altrimenti fan di state i cani / or col ceffo or col piè, quando son morsi / o da pulci o da mosche o da tafani ... Leggi Tutto

maschera

Enciclopedia on line

Antropologia Finto volto, di cartapesta, legno o altro materiale, riproducente lineamenti umani, animali o del tutto immaginari e generalmente fornito di fori per gli occhi e la bocca. L’uso rituale delle [...] plastica trasparente. È usata dagli operai saldatori, nelle fucine ecc., per proteggere il viso, e, in particolare, gli occhi dalle scintille e dalla luce abbagliante dei metalli incandescenti. M. per l’ossigeno M. collegata a un dispositivo che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE – PATOLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI – MANUFATTI – MEDICINA DELLO SPORT – TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI – AGRICOLTURA NELLA STORIA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE – BIOGRAFIE – BIOTECNOLOGIE PER L AGRICOLTURA – BIOTECNOLOGIE PER L ALLEVAMENTO – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – COLTURE E PRODUZIONI – DISCIPLINE E SETTORI DI STUDIO – FLORICOLTURA E GIARDINAGGIO – MESTIERI E PROFESSIONI – ORGANIZZAZIONE AGRARIA DEL TERRITORIO – PESCA – PRATICHE VENATORIE – SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO – TEMI GENERALI – VETERINARIA – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: PALEOLITICO SUPERIORE – COMMEDIA DELL’ARTE – ANTICHITÀ CLASSICA – CIRCUITO INTEGRATO – RITI D’INIZIAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su maschera (5)
Mostra Tutti

VALVATIDI

Enciclopedia Italiana (1937)

VALVATIDI (lat. sc. Valvatidae) Carlo PIERSANTI È una famiglia di Gasteropodi Prosobranchi. L'animale ha un muso proboscidiforme, due tentacoli appuntiti, provvisti di occhi alla loro base interna. Sul [...] lato sinistro vi è una branchia a forma di pennacchio contrattile, formata di lamelle disposte da ciascun lato di un asse verticale; sul lato sinistro invece si nota un'appendice filiforme lunga e sporgente ... Leggi Tutto

risguardo

Enciclopedia Dantesca (1970)

risguardo Federigo Tollemache Deverbale di ‛ risguardare ', usato in Rime LI 4 Non mi poriano già mai fare ammenda del lor gran fallo gli occhi miei sed elli / non s'accecasser, poi la Garisenda / torre [...] miraro co' risguardi belli. Il termine ha dato luogo a diverse interpretazioni. Per il Barbi vale " merli ", ma forse più soddisfacente è quella proposta da G. Mazzoni e accolta dal Contini: " torre del ... Leggi Tutto

farnetico

Enciclopedia Dantesca (1970)

farnetico Bruna Cordati Martinelli Un'occorrenza nel racconto in prosa che precede e prepara la canzone Donna pietosa: Vn XXIII 4 chiusi li occhi e cominciai a travagliare sì come farnetica persona...; [...] seppure sia con questo aggettivo indicato il delirare di D. (v. FARNETICARE), la sua visione di Beatrice morta è, come altre volte nei suoi sogni, una veridica previsione; vedi in Cv II VIII 13 la spiegazione ... Leggi Tutto

anfiuma

Enciclopedia on line

Genere di Anfibi Urodeli dell’America Settentrionale, dal corpo anguilliforme, di 70-80 cm di lunghezza, con arti brevissimi con tre o due dita, occhi piccoli e sprovvisti di palpebre. Ha branchie interne [...] coperte da una membrana opercolare, comunicanti con l’esterno a mezzo di un’apertura per ogni lato. Vive nelle acque stagnanti. È rappresentativo della famiglia Amphiumidae ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: BRANCHIE – URODELI – ANFIBI

sicuranza

Enciclopedia Dantesca (1970)

sicuranza Alessandro Niccoli È gallicismo, ricalcato sul provenzale seguransa, " garanzia ", presente in Rime LVII 3 Madonna, quel signor che voi portate / ne gli occhi... / mi dona sicuranza / che [...] voi sarete amica di pietate, a sottolineare il motivo psicologico della speranza che costituisce il nucleo della lirica. Il vocabolo torna nel passo del Convivio in cui la condizione di sicurezza garantita ... Leggi Tutto

Litobiomorfi

Enciclopedia on line

Ordine di Artropodi Chilopodi, a sviluppo indiretto. Comprendono le famiglie Enicopidi e Litobidi. I Litobidi hanno 15 paia di zampe; antenne pluriarticolate mobili, occhi composti da un numero vario [...] di ocelli; piedi mascellari armati sul margine anteriore, di 4 o più denti. Predano altri Artropodi; fuggono la luce; si trovano sotto le pietre, i tronchi d’albero ecc. Sono numerosi soprattutto nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ARTROPODI – LITHOBIUS – CHILOPODI – NEARTICA – ANTENNE

suave

Enciclopedia Dantesca (1970)

suave Aggettivo latino, neutro, che ricorre nel ‛ descort ' trilingue con funzione attributiva: Conqueror, cor suave, de te primo, / che per un matto guardamento d'occhi / vous non dovris avoir perdu [...] la loi (Rime dubbie V 14) ... Leggi Tutto

MacGRAW, Ali

Enciclopedia del Cinema (2003)

MacGraw, Ali (propr. Alice) Lulli Bertini Attrice cinematografica statunitense, nata a Pound Ridge (New York) il 1° aprile 1938. Fisico snello, capelli e occhi scuri, sopracciglia marcate caratterizzano [...] la sua bellezza e i personaggi da lei interpretati negli anni Settanta e a quegli anni strettamente legati. In particolare viene ricordata per il romantico ruolo di Jenny Cavilleri nel famoso mélo sentimentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEVE MCQUEEN – SAM PECKINPAH – SIDNEY LUMET – RYAN O'NEAL – ROAD MOVIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 863
Vocabolario
occhiare
occhiare v. tr. [der. di occhio] (io òcchio, ecc.). – Forma poco com. per adocchiare.
occhiata¹
occhiata1 occhiata1 s. f. [der. di occhio]. – L’atto di guardare senza fermare a lungo l’occhio sopra l’oggetto, quindi in genere rapido sguardo: diede un’o. a destra e una a sinistra per assicurarsi che non ci fosse nessuno; con un’o. si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali