• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
8627 risultati
Tutti i risultati [8627]
Biografie [1850]
Storia [875]
Arti visive [781]
Letteratura [511]
Religioni [435]
Cinema [435]
Archeologia [470]
Zoologia [384]
Medicina [329]
Temi generali [283]

esoforia

Dizionario di Medicina (2010)

esoforia Varietà di eteroforia caratterizzata dalla costante tendenza di uno o entrambi gli occhi a deviare verso l’interno. ... Leggi Tutto

iperforia

Dizionario di Medicina (2010)

iperforia Varietà di eteroforia caratterizzata dalla tendenza costante di uno o ambedue gli occhi a deviare verso l’alto. ... Leggi Tutto

ciclocefalia

Dizionario di Medicina (2010)

ciclocefalia Grave malformazione consistente nell’unione più o meno intima dei rudimenti degli occhi in un’unica orbita e nell’assenza completa o quasi dell’organo dell’olfatto. ... Leggi Tutto

lontananza

Enciclopedia Dantesca (1970)

lontananza Nel senso proprio di " distanza spaziale ", in Rime CIV 82 de gli occhi miei 'l bel segno [" l'oggetto dell'amore ", Contini] / per lontananza m'è tolto dal viso, dallo " sguardo ". ... Leggi Tutto

pronto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pronto prónto [Der. del part. pass. promptus del lat. promere "messo davanti (agli occhi)"] [LSF] Di dispositivi vari, in partic. trasduttori e strumenti di misurazione, che hanno una risposta rapida: [...] → prontezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

edipismo

Dizionario di Medicina (2010)

edipismo In psichiatria, indica il comportamento di automutilazione consistente nel procurarsi ferite agli occhi. ● In psicoanalisi, è sinonimo di sessualità incestuosa, nel senso speciale di un residuo [...] ancestrale delle tendenze eterosessuali primitive dirette verso gli individui consanguinei di sesso diverso, specie verso la madre o il padre. Tali tendenze più tardi vengono represse e controllate dall’educazione ... Leggi Tutto

stereognosia

Dizionario di Medicina (2010)

stereognosia Facoltà di riconoscere gli oggetti (forma e durezza) mediante la palpazione a occhi chiusi. L’identificazione del tipo di superficie di un oggetto dipende dalla sensibilità tattile cutanea, [...] mentre quella della forma e delle dimensioni anche da recettori profondi. La s. viene a mancare nelle lesioni della corteccia, delle fibre fra talamo e corteccia, del tronco cerebrale, delle colonne posteriori ... Leggi Tutto

diplopia

Dizionario di Medicina (2010)

diplopia Percezione doppia di un’immagine, che può riguardare uno o entrambi gli occhi (rispettivamente d. monoculare e d. binoculare). Questo secondo caso, più comune, è generalmente espressione di [...] un disturbo dell’equilibrio funzionale della muscolatura estrinseca dei globi oculari: l’occhio che fissa l’oggetto percepisce un’immagine vera; mentre l’occhio deviato percepisce un’immagine falsa. La d. binoculare può essere orizzontale, verticale ... Leggi Tutto

ARGO

Enciclopedia Italiana (1929)

Figura della mitologia classica, la cui genealogia è data variamente dalle fonti. Talora appare come figlio della Terra, talaltra come figlio d'Inaco o d'Agenore; il più delle volte è detto figlio di Arestore [...] uccide scagliandogli pietre, perché il suo primo divisamento è impedito dal grido di uno sparviere che mette sull'avviso Argo. Gli occhi d'Argo sono da Era trasferiti nella coda dell'animale a lei sacro, il pavone. Secondo una versione della leggenda ... Leggi Tutto
TAGS: ARGONAUTI – ZAMPOGNA – DEMETRA – EPONIMO – ECHIDNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARGO (1)
Mostra Tutti

Stilonuridi

Enciclopedia on line

Stilonuridi Famiglia estinta di Artropodi Chelicerati Euripteridi, con appendici posteriori e telson molto allungati, occhi reniformi avvicinati lungo la linea mediana. Il genere Stylonurus, comparso nell’Ordoviciano, [...] si rinviene fino al Carbonifero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ORDOVICIANO – EURIPTERIDI – CHELICERATI – CARBONIFERO – ARTROPODI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 863
Vocabolario
occhiare
occhiare v. tr. [der. di occhio] (io òcchio, ecc.). – Forma poco com. per adocchiare.
occhiata¹
occhiata1 occhiata1 s. f. [der. di occhio]. – L’atto di guardare senza fermare a lungo l’occhio sopra l’oggetto, quindi in genere rapido sguardo: diede un’o. a destra e una a sinistra per assicurarsi che non ci fosse nessuno; con un’o. si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali