Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi derivanti dal retaggio imperiale britannico – è uno [...] all’implementazione della strategia del rebalancing verso il Pacifico che guiderà la politica estera americana negli anni con uno stato tramite il quale può affacciarsi direttamente sull’Oceano Indiano e perseguire così la strategia dei ‘due oceani’, ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] Le guerre moderne
Il periodo tra il 1815 e il 1914 fu relativamente pacifico, benché non siano mancati conflitti gravi, quali la guerra di Crimea ( spiegamento di forze navali nel Mediterraneo o nell'Oceano Indiano. Negli anni cinquanta e all'inizio ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] Corno d'Africa e tramite queste regioni raggiungeva l'Oceano Indiano e l'Asia centrale.
Società
La Stato egiziano con la dominazione etiopica dell'Egitto, e una spedizione del tutto pacifica ‒ che assume anzi l'aspetto di una processione rituale con ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] di satelliti geostazionari; di solito ve ne sono quattro in funzione contemporaneamente: due sull'Atlantico, uno sul Pacifico e uno sull'oceano Indiano. In alcuni casi può essere necessario (è già avvenuto nel passato) spostare uno dei satelliti del ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] dell'Africa non era esclusivamente destinato ai mercati nell'Oceano Indiano, ma coinvolgeva anche il mondo mediterraneo. Coniate etnia manteneva insediamenti stabili di coloni sia lungo la costa pacifica, dalla valle del Lluta (Arica) a sud a quelle ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] inteso da sempre e come l'intendono coloro che continuano a farsi chiamare ‛pacifisti', ma ogni forma di lotta contro la violenza in tutti i suoi di quello occidentale, non era diviso da un oceano, e che questo vantaggio compensava largamente, ai ...
Leggi Tutto
L'economia
Domenico Sella
Crisi e rilancio
Per Venezia e la sua economia il Cinquecento iniziò sotto cattivi auspici. Mentre la Repubblica era impegnata nella guerra contro l'impero ottomano (1499-1503) [...] distinguono anche perché svolgono tanto la guerra di corsa quanto il pacifico trasporto di merci per sé o per conto di terzi ai di impedire, con le navi da guerra di stanza nell'oceano Indiano, al naviglio arabo e indiano di far affluire le spezie ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] avevano lo scopo di assicurare al defunto un pacifico soggiorno nell'aldilà. L'omissione di queste pratiche figlia della fonte, figlia della pietra, figlia del cielo e dell'Oceano primordiale,/ grida a Shapash [= la dea solare], sua madre: Shapash ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] . Tutto questo è fatto per difendersi in un qualche modo pacifico, sebbene io sia convinto che non c'è nessuna virtù in alla sega
E l'ultima volta che l'ho vista
Volava sull'oceano
Con una lunga fila di ochette
Che facevano "quack quack".
È facile ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] nuovo, il cui centro di gravità era situato nell'Oceano Indiano e in cui la maggior parte dei sudditi non Africa, alcune zone dell'Asia sudorientale e alcune zone del Pacifico furono colonizzate dopo il 1880 sia al fine di renderle sicure ...
Leggi Tutto
pacifico2
pacìfico2 agg. [dall’agg. prec., nome dato all’oceano da Magellano che, vedendolo per la prima volta, nel 1520, fu colpito dal suo particolare stato di calma]. – 1. Nome proprio (oceano Pacifico, o assol. il Pacifico come sost.)...
oceano
ocèano (poet. oceàno) s. m. [dal lat. Oceănus, gr. ᾿Ωκεανός, nome del dio Oceano, figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra), considerato originariamente nel mondo greco come un fiume che circonda la terra]. – 1. a. La grande massa...