PLOTI, Domenico Maria
Fabrizio Bònoli
PLOTI, Domenico Maria (Domenico Maria da Novara o Novara). ‒ Nacque a Ferrara il 29 luglio (o il 1° agosto) 1454 da Niccolò.
Il bisnonno, l’architetto Bartolino [...] I Pronostici…, 2012).
Fonti e Bibl.: F. Jacoli, Intorno alla determinazione di D.M. Novara dell’obliquitàdell’eclittica, in Bullettino di bibliografia e di storia delle scienze matematiche e fisiche, pubblicato da B. Boncompagni, X (1877), pp. 75-88 ...
Leggi Tutto
obliquita
obliquità (ant. obbliquità) s. f. [dal lat. obliquĭtas -atis]. – 1. Il fatto di essere obliquo, posizione o condizione di ciò che è obliquo: o. di una retta rispetto a un piano; in geografia astronomica, o. dell’eclittica, angolo...
eclittica
eclìttica (raro ecclìttica) s. f. [dall’agg. eclittico; cfr. il lat. (linea) ecliptĭca e il gr. (κύκλος) ἐκλειπτικός]. – In astronomia, traiettoria (cerchio massimo) descritta apparentemente dal Sole sulla sfera celeste nel suo corso...