Regione dell’Italia settentrionale (23.864 km2 con 10.027.602 ab. nel 2020, ripartiti in 1516 Comuni; densità 420 ab./km2), compresa tra il crinale delle Alpi Centrali, il medio corso del Po, il Ticino, [...] registrato negli altri aeroporti regionali; lo sviluppodi Malpensa è stato tuttavia arginato dal nuovo assetto societario di Alitalia. I principali obiettivi dei programmi regionali di riassetto infrastrutturale riguardano il miglioramento dell ...
Leggi Tutto
Penisola dell’Asia orientale, situata tra il Mar del Giappone (E) e il Mar Giallo (O). Il nome deriva dall’appellativo della dinastia indigena di Koryo (10°-14° sec.). Da quello della successiva dinastia [...] sullo sfruttamento dei boschi e sulla pesca. Nel Neolitico medio, dal 5° millennio a.C., comparvero comunità di villaggio in capanne seminterrate e si sviluppò l’agricoltura. Intorno al 2000 a.C. risalgono fenomeni megalitici e un cambiamento ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] fiscale. Gli elementi essenziali del programma erano i seguenti: a) una politica stretta di bilancio per ridurre il tasso di crescita della spesa al di sotto di quello delle entrate, con l'obiettivodi un bilancio di pareggio entro il 1984; b ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] rispetto al 3% assunto come obiettivo a sostegno disviluppo nonché di innovazione in sede comunitaria. La popolazione urbana resta prossima al 67% del totale, ma questo valore ha perso di significatività di fronte alla radicale trasformazione delle ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] , la crescita dell'occupazione e più in generale lo sviluppodel mercato interno, senza dover far ricorso a costosi interventi economica mediante la riduzione del tasso d'interesse obiettivo sui federal funds e del tasso di sconto, preservando nel ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] regioni del sottosviluppo, dei Paesi in via disviluppo e di quelli avanzati di urbanisti e architetti, consiste nell'esigenza di dar vita a nuove narrazioni urbane capaci di coinvolgere strati sempre più ampi della popolazione con l'obiettivodi ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046; III, 11, p. 998)
Elio Migliorini
Marco Villani
Francesco Cataluccio
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
La T., come per il passato, è stata [...] Le possibilità disviluppo appaiono maggiori nel campo del ciclo di sepoltura. La distruzione di alcune località del Bronzo antico (per es. NorŞuntepe) può attribuirsi a incursioni di re accadi.
Agl'inizi del secondo millennio a. C. la città di ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] indica come il sistema produttivo non abbia ancora raggiunto quel livello disviluppo autopropulsivo in grado di accelerare il processo di avvicinamento delle due aree del paese. In effetti, la convergenza delle regioni orientali verso le condizioni ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] , i consigli consultivi provinciali disviluppo sono composti da membri d'ufficio e da membri di nomina governativa in una proporzione direttamente fissata dal presidente del Pakistan. Compito dei consigli provinciali è di fornire al governo pareri ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] regionale con un valore descrittivo, prescrittivo e propositivo; all'esigenza di predisporre obiettividi qualità paesaggistica in vista della tutela o valorizzazione del p. a livello regionale; al principio della concertazione istituzionale e ...
Leggi Tutto