Diritti che spettano alla persona in quanto essere umano, non dipendenti da una concessione dello Stato. Tali diritti possono essere riportati alla tutela della vita umana sotto ogni forma (contro l'uccisione, [...] antivirali senza aver pagato i relativi brevetti.
I Millennium Development goals (ObiettividisviluppodelMillennio) lanciati nel 2000 dalle Nazioni Unite sono gli otto obiettivi che gli stati membri si sono impegnati a raggiungere entro il 2015 ...
Leggi Tutto
Il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (United Nations Development Programme - UNDP) è un organo sussidiario dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite istituito con la risoluzione 2029 (XX) [...] con gli istituti specializzati e le organizzazioni non governative. Dal 2000 è impegnato nella realizzazione degli obiettividisviluppodelMillennio definiti nella risoluzione 55/2 dell’Assemblea generale dell’8 settembre 2000.
L’UNDP è articolato ...
Leggi Tutto
millennio, obiettividelmillènnio, obiettividel locuz. sost. m. pl. – Insieme di otto obiettivi (Millennium development goals, MDG), da raggiungere entro il 2015, concordati con la firma della Dichiarazione [...] delMillennio delle Nazioni Unite (settembre 2000) da tutti i 191 stati membri. Per ogni obiettivo sono fissati target, modalità di perseguimento e date didi vita nei quartieri degradati; h) il rafforzamento del partenariato globale per lo sviluppo ...
Leggi Tutto
(IBRS, International Bank for Reconstruction and Development) Istituto internazionale di credito mobiliare. Nacque, come il Fondo monetario internazionale, dagli accordi deliberati nel luglio 1944 alla [...] tasso d’interesse ai paesi a medio reddito in via disviluppo o in transizione; tramite la IDA offre donazioni e finanziamenti della povertà, in linea con gli obiettivi della Dichiarazione delMillennio (Millennium Declaration) fissati nel 2000 alla ...
Leggi Tutto
FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] disviluppodel sistema economico. Ma le imposte richiedono un'amministrazione apposita dotata didi altre necessità della Corona di Francia. I Valois hanno dunque il merito storico di aver introdotto, in questo millennio, l'idea diobiettividi ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] -gestionale disviluppo sostenibile, in Ambiente & Sviluppo 8-9/2023).
Si intravede, pertanto, un obbligo, per così dire, in positivo, in capo agli Stati membri, di promuovere il detto modello energetico, nell’ottica del più generale obiettivo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] di austerità, con l’obiettivodi soddisfare entro il 1997 i parametri stabiliti dal Trattato di Maastricht e consentire al paese di su altre forme disviluppo oltre a quelle legate al turismo e che hanno risentito del prolungato stato di tensione con ...
Leggi Tutto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] agli Stati membri, fanno parte del d. dell'Unione in quanto principi generali”.
Per quanto concerne le relazioni esterne dell’Unione, tra gli obiettivi della politica estera e di sicurezza comune vi è lo sviluppo e il consolidamento della democrazia ...
Leggi Tutto
Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] deve costituire parte integrante del processo disviluppo e non può essere considerata isolatamente da questo» (principio 4), e l’Agenda 21, programma di azione in 40 capitoli, che identifica gli obiettivi dello sviluppo sostenibile e gli interventi ...
Leggi Tutto