Le sindromi di alterata crescenza dell'organismo, che N. Pende ha proposto di riunire sotto la rubrica nosografica delle disgenopatie, comprendono dal punto di vista clinico e pratico quegli stati anomali [...] eterosessuale.
Una quarta tappa dell'analisi clinica sarà rivolta al rilievo di uno stato nutritivo esuberante fino alla vera obesità, o viceversa di uno stato di magrezza fino alla cachessia, esistendo forme di microsomia o di macrosomia, di nanismi ...
Leggi Tutto
GUSTO
Giuseppe Luzi
(XVIII, p. 282)
Gli studi di microscopia ottica ed elettronica, di microelettrofisiologia e in particolare la messa a punto di tecniche che permettono di osservare, isolatamente [...] ed età, nell'approccio allo studio dei fenomeni che controllano i rapporti omeostatici dell'organismo (senso della fame, obesità, magrezze patologiche).
Bibl.: N.J. Mizeres, Human anatomy (A synoptic approach), New York 1981; Review of medical ...
Leggi Tutto
Aborto
Pier Giorgio Crosignani
Fabio Parazzini
Carlamaria Del Miglio
Achille Meloncelli
Per aborto si intende l'interruzione della gravidanza nel periodo in cui il feto non ha la capacità di vivere [...] rischio'. Tra le cause endocrine e dismetaboliche vanno ricordate la reazione policistica dell'ovaio (irregolarità mestruali, irsutismo, obesità), l'ipertiroidismo e il diabete. In un ridotto numero di pazienti l'aborto avviene per meccanismo immune ...
Leggi Tutto
MARCOLONGO, Fernando
Francesca Farnetani
Nato a Messina il 28 ag. 1905 da Roberto e da Maria Santi, dall'età di 3 mesi si stabilì a Napoli, ove il padre era stato chiamato a dirigere la cattedra universitaria [...] , in collab. con E. Cugudda et al.; Influenza del carico di glucosio e di vari ormoni sulla dinamica del NEFA nell'obesità essenziale, in Epatologia, XI [1965], pp. 255-272, in collab. con E. Cugudda et al.); nonché i numerosi contributi recati alla ...
Leggi Tutto
Calcoli
Gianfranco Salvioli
Calcoli I calcoli (dal latino calculus, "pietruzza") sono concrezioni cristalline di sali minerali o di acidi organici, che si formano in condizioni patologiche nell'organismo, [...] alle concentrazioni dei sali biliari e della lecitina, si verifica in numerose condizioni, quali il digiuno, l'obesità, la gravidanza, l'assunzione di certi farmaci ipolipemizzanti (fibrati), e nell'invecchiamento. Il colesterolo è il componente ...
Leggi Tutto
La c. è la scienza della cosmesi. Il termine cosmesi deriva dalle parole greche kósmos (ordine, ornamento) e kósmesis (l'adornare) e indica, nella sua accezione più ampia, i trattamenti e le tecniche di [...] colpiscono con maggiore frequenza il sesso femminile, durante la pubertà e in gravidanza, ma anche in corso di obesità o di terapie steroidee, e sono causate da ben individuati fattori ormonali. Si presentano come caratteristiche solcature lineari ...
Leggi Tutto
Nano
Ivan Nicoletti e Marco Bussagli
Per nanismo si intende una condizione caratterizzata da statura molto al di sotto della media. In medicina il termine è stato sostituito con bassa statura, perché [...] può invece essere osservata nei casi di ipotiroidismo a insorgenza tardiva non diagnosticati. Infine, una bassa statura associata a obesità può essere causata da un eccesso di produzione di cortisolo da parte delle surreni, per un tumore surrenalico ...
Leggi Tutto
Trigliceridi
Giancarlo Urbinati
I trigliceridi, detti anche acilgliceroli, sono esteri del glicerolo, nei quali tutti e tre i gruppi alcolici risultano esterificati con radicali di acidi grassi. Un [...] scompenso, in cui si verifica una carenza totale di insulina, importante cofattore per l'attività della LPL), l'obesità, la gotta, la glucogenosi, l'ipotiroidismo, l'iperestrogenismo (anche indotto dai contraccettivi orali o dalla terapia sostitutiva ...
Leggi Tutto
Sviluppo
Ivan Nicoletti
Durante la crescita, dall'uovo fecondato all'età adulta, i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni e mutano di forma, e al tempo stesso ampliano e affinano le loro funzioni. [...] basso nelle classi abbienti, probabilmente per una più vigile attenzione al problema dell'eccesso ponderale e dell'obesità.
bibliografia
g. aicardi, f. morabito, i. nicoletti, Elementi di auxologia, Firenze, Centro Studi Auxologici, 1998.
Auxologia ...
Leggi Tutto
Agopuntura
Boris de Rachewiltz e Nguyen Tai Thu
Tran Quoc Khanh e Vincenzo Cappelletti
L'agopuntura è una tecnica terapeutica impiegata da tempi remoti in Cina e in altri paesi orientali al fine di [...] significativi di remissione o di guarigione per altri comuni disturbi della vita ordinaria, quali allergia, sciatica, artrosi, obesità, dipendenza dal fumo di tabacco ecc. La notevole azione analgesica dell'agopuntura la rende una tecnica di elezione ...
Leggi Tutto
obesita
obeṡità s. f. [dal lat. obesĭtas -atis, der. di obesus: v. obeso]. – Nel linguaggio medico, abnorme aumento del peso corporeo, per eccessiva formazione di adipe nell’organismo. In partic.: o. complicata, con sintomi a carico di varî...
obeso
obèṡo agg. [dal lat. obesus, der. di edĕre «mangiare», col pref. ob-]. – Di persona che presenta obesità: adolescente o.; come sost.: i disturbi degli o.; per estens., molto grasso, pingue, riferito sia alla persona sia alle parti del...