• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
332 risultati
Tutti i risultati [332]
Medicina [131]
Patologia [48]
Biologia [35]
Industria [19]
Farmacologia e terapia [20]
Fisiologia umana [19]
Biografie [18]
Nutrizione e salute [11]
Temi generali [11]
Genetica [11]

rischio

Dizionario di Medicina (2010)

rischio Condizione su cui incombe una determinata incidenza statistica di alcuni eventi patologici: paziente a r.; gravidanza a r.; gestante, feto a r., ad alto rischio. Il r. riguarda vari aspetti dell’agire [...] definiscono un valore numerico con il quale viene fissato un indice di valutazione: per es., persistenza di obesità, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia e diabete definiscono per sesso ed età, unitamente ad abitudini alimentari o voluttuarie, il ... Leggi Tutto

cibo spazzatura

NEOLOGISMI (2018)

cibo spazzatura loc. s.le m. Cibo ritenuto privo di efficaci elementi nutrizionali e considerato non salutare per la presenza eccessiva di ingredienti nocivi a una corretta alimentazione, come i grassi [...] il cosiddetto «cibo spazzatura» per favorire un comportamento alimentare più sano, la scienza fa nuovi progressi nella cura dell’obesità. (Elena Correggia, Milano Finanza, 28 aprile 2012, p. 59, Salute) • Il «junk food», il cibo spazzatura, non tira ... Leggi Tutto
TAGS: ZUCCHERI – OBESITÀ – VEGANI – INGL

HOMBURG vor der Höhe

Enciclopedia Italiana (1933)

HOMBURG vor der Höhe (Bad Homburg; A. T., 53-54-55) Guido Ruata Stazione idrominerale nell'Assia-Nassau (Germania); dista circa 20 km. da Francoforte sul Meno; nel 1925 aveva 16.287 ab. Rinomata per [...] per la bevanda e due stabilimenti balneari. Indicazioni terapeutiche: affezioni delle vie respiratorie, forme gastro-enteriche, obesità, gotta, diabete, anemia, malattie ginecologiche, scrofola. Dal 1622 al 1866 fu capitale del langraviato di Assia ... Leggi Tutto

ARTRITISMO

Enciclopedia Italiana (1929)

Con questo termine s'indica uno stato di particolare disposizione a determinate forme morbose, dette artritiche, poiché spesso si accompagnano a manifestazioni articolari, reumatiche e gottose. Le malattie [...] , e sono rappresentate, principalmente, dalla gotta, dal reumatismo articolare cronico, dalla calcolosi biliare e urinaria, dall'obesità e dal diabete artritico. Rientrano in questo gruppo altri diversi fenomeni morbosi dei varî apparati organici, e ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA CARDIO-VASCOLARE – APPARATO RESPIRATORIO – APPARATO DIGERENTE – APPARATO URINARIO – SISTEMA NERVOSO

IPOOVARISMO

Enciclopedia Italiana (1933)

IPOOVARISMO Nicola Pende La deficiente funzionalità dell'ovaio quale s'osserva fisiologicamente al declinare della vita sessuale della donna, determinando quelle complesse sindromi di disormonismo che [...] e interni, scarsità o mancanza delle mestruazioni. L'ipoovarismo post-operatorio può essere seguito da obesità con i caratteri dell'obesità ipogenitale. Sindromi di virilismo con rapida crescita di peli a tipo mascolino, ingrossamento della voce ... Leggi Tutto

steatosi epatica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

steatosi epatica Valeria Guglielmi Condizione caratterizzata da un eccessivo accumulo di lipidi negli epatociti e che rappresenta la più comune risposta del fegato a un insulto lesivo. Una steatosi [...] di Reye. La steatosi focale è molto meno frequente e può osservarsi nei pazienti ad alto rischio (pazienti obesi o alcolisti). La steatosi epatica macrovescicolare è spesso caratterizzata dal riscontro all’esame obiettivo di un’epatomegalia non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE – PATOLOGIA
TAGS: FOSFATASI ALCALINA – MALNUTRIZIONE – TRANSAMINASI – IPOGLICEMIA – ALCOLISMO

cinesiterapia

Enciclopedia on line

Pratica fisioterapica che consiste nel sottoporre l’organismo, o parte di esso, a movimenti razionali. Comprende la massoterapia e la ginnastica medica, nonché gli esercizi ginnico-sportivi (nuoto, corsa, [...] in paralisi periferiche, in malattie organiche e funzionali del sistema nervoso centrale, in malattie del ricambio (obesità, gotta, diabete). Della ginnastica respiratoria si giovano varie forme di insufficienza respiratoria (da atelectasia, enfisema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – MASSOTERAPIA – NUOTO

CUORE

Il Libro dell'Anno 2009

Pietro Francia Cuore «If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson) Lo stato dell’arte della cardiologia di Pietro Francia 13 febbraio Il presidente della Repubblica [...] la correzione di fattori di rischio quali l’ipertensione arteriosa, l’ipercolesterolemia, il fumo, il diabete mellito e l’obesità. Studi europei di ampie dimensioni hanno infatti dimostrato come il 70% circa di tutti i nuovi casi di infarto sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOTECNOLOGIE E BIOETICA – ANATOMIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE MARIO NEGRI – RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – CELLULE STAMINALI EMBRIONALI – TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – SISTEMA NERVOSO SIMPATICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CUORE (9)
Mostra Tutti

MASSOTERAPIA

Enciclopedia Italiana (1934)

MASSOTERAPIA (dal gr. μάσσω "impasto" e ϑεραπεία "cura") Cesare Patrizi Importantissima pratica fisioterapica nella quale i muscoli e i tegumenti sono sottoposti a una serie di manipolazioni allo scopo [...] vincere la stitichezza; Celso lo indicava come efficacissimo per rinvigorire gli organismi deboli, per fare dimagrire gli obesi; Galeno lo prescriveva ai gladiatori per tonificare i muscoli e risolvere i postumi dei traumatismi. Dopo qualche secolo ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – CORRENTE ELETTRICA – ARTERIOSCLEROTICO – ACQUA DI COLONIA – MUSCOLO CARDIACO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MASSOTERAPIA (3)
Mostra Tutti

SHBG (sigla dell'ingl. Sex Hormone Binding Globuline), proteina

Dizionario di Medicina (2010)

SHBG (sigla dell’ingl. Sex Hormone Binding Globuline), proteina ) Glicoproteina formata da due catene peptidiche che formano un dimero. Ha analogie strutturali con la proteina legante gli androgeni elaborata [...] dei livelli di SHBG (ipertiroidismo, epatopatie, ipogonadismo maschile, ecc.) o, al contrario, una diminuzione (ipotiroidismo, iperandrogenismo, acromegalia, obesità, ecc.). I livelli di SHBG variano in funzione del sesso e dell’età; dopo il parto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
obeṡità
obesita obeṡità s. f. [dal lat. obesĭtas -atis, der. di obesus: v. obeso]. – Nel linguaggio medico, abnorme aumento del peso corporeo, per eccessiva formazione di adipe nell’organismo. In partic.: o. complicata, con sintomi a carico di varî...
obèṡo
obeso obèṡo agg. [dal lat. obesus, der. di edĕre «mangiare», col pref. ob-]. – Di persona che presenta obesità: adolescente o.; come sost.: i disturbi degli o.; per estens., molto grasso, pingue, riferito sia alla persona sia alle parti del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali