Rifiuto del cibo, che può giungere fino al disgusto. Può insorgere nelle più svariate malattie, in modo transitorio o duraturo, a seconda dei casi.
A. mentale (o a. nervosa) Sindrome d’interesse psichiatrico [...] della personalità o alle dinamiche psicologiche inconsce.
Anoressigeno Farmaco che provoca a., impiegato nella terapia dell’obesità. Azione anoressigena hanno molte ammine simpaticomimetiche, come l’anfetamina, la metanfetamina ecc., ma l’azione ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi e aterosclerosi sono state oggetto nel decennio 1950-60 di un folto gruppo di ricerche e di pubblicazioni. L'aterosclerosi costituisce il fondamento anatomico di incidenti morbosi che, [...] l'adozione permanente di regole precise di protezione da emozioni, fatiche, freddo, fumo di tabacco, alimentazione eccessiva, obesità, ecc. Sono norme di sicuro valore, quanto difficili da applicare costantemente nella vita d'oggi.
La cura dell ...
Leggi Tutto
L'ingestione di liquidi ha la sua prima ragione fisiologica nell'alta percentuale d'acqua (v.) che contengono; essa, benché priva per sé di valore plastico ed energetico, è indispensabile nell'alimentazione [...] nociva è l'ingestione di liquidi eccessivamente caldi o freddi. La restrizione dei liquidi ha importanza nella cura dell'obesità (Oertel): l'ingestione solo di acqua o di latte è un metodo assai noto di dieteticoterapia. Gl'inquinamenti batterici ...
Leggi Tutto
Pratica fisioterapica che consiste nel sottoporre l'organismo a movimenti razionali per curare determinate affezioni morbose.
Storia. - Presso gli Egizî, i Cinesi, i Greci e i Romani la ginnastica era [...] nervoso centrale (encefalite, affezioni svariate del midollo spinale, nevrastenia, isterismo), di alcune malattie del ricambio (obesità, uricemia), di molte anemie (anemia degli adolescenti, clorosi), di stati di esaurimento generale, d'astenia ...
Leggi Tutto
Neurobiologia dello sviluppo emotivo
Francesca Cirulli
Lo sviluppo neurologico dei mammiferi è un processo graduale che dipende da una continua interazione tra il milieu interno e quello esterno, o [...] compromettere l’accrescimento e/o lo sviluppo intellettivo del bambino e comportare per l’adulto un maggiore rischio di sviluppare obesità e disturbi dell’umore.
I dettagli che sottostanno al rapporto tra la qualità delle prime fasi della vita e la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Epidemiologia
Paolo Vineis
Epidemiologia
L'epidemiologia è lo studio della distribuzione e dei determinanti della salute e della malattia nelle popolazioni. La semplice descrizione [...] e che hanno adottato uno stile alimentare nordamericano, il BMI (body mass index) medio è di 33,4 (corrispondente a una sicura obesità), e il 37% degli uomini e il 54% delle donne rientrano nei criteri per il diabete di tipo II; questa situazione ...
Leggi Tutto
Trombosi
Pier Mannuccio Mannucci
Donato Bettega
Il termine trombosi (dal greco ϑρόμβωσις, derivato di ϑρόμβος, "grumo, trombo") indica la condizione morbosa caratterizzata dalla formazione all'interno [...] mortalità. Se infatti alcuni fattori di rischio non sono modificabili, altri (come l'ipertensione arteriosa, l'iperlipidemia, l'obesità, la sedentarietà, il fumo di sigaretta, lo stress psicofisico) lo sono, almeno in linea teorica, con interventi di ...
Leggi Tutto
BARTOLINI SALIMBENI, Zanobi
Roberto Cantagalli
Nato a Firenze il 25 nov. 1485 da Bartolomeo e da Piera Tedaldi, fu educato, come i fratelli Leonardo, Lorenzo, Giovanni e Gherardo, nelle lettere e nelle [...] di Chiana. Ivi si trattenne fino al 7 settembre a organizzare con alacrità, malgrado la pessima salute (la sua obesità gli rendeva difficili i rapidi spostamenti richiesti dalle circostanze), la difesa della zona a lui affidata: egli assoldò nuove ...
Leggi Tutto
neuropsichiatria infantile
Branca specialistica della medicina che si occupa dello sviluppo neuropsichico normale e patologico dell’individuo in età compresa fra 0 e 18 anni. Nata nel secondo dopoguerra [...] del neuropsichiatra, ma che richiedono una consulenza psichiatrica, come i pazienti con problematiche endocrinologiche (diabete, obesità, bassa statura). Sono a disposizione dello specialista, a completamento dell’iter diagnostico, esami strumentali ...
Leggi Tutto
Waters, John
Pedro Armocida
Regista e attore cinematografico statunitense, nato a Baltimora (Maryland) il 22 aprile 1946. Definito 'il padre del trash', è sempre rimasto fedele alla ricerca del 'buon [...] è bello), sul mondo degli show televisivi, fu l'ultimo film con Divine, che, ormai affetto da problemi cardiaci dovuti all'obesità, vi ebbe una parte secondaria, e morì poco dopo.
Con quella morte si è chiusa anche la fase più trasgressiva della ...
Leggi Tutto
obesita
obeṡità s. f. [dal lat. obesĭtas -atis, der. di obesus: v. obeso]. – Nel linguaggio medico, abnorme aumento del peso corporeo, per eccessiva formazione di adipe nell’organismo. In partic.: o. complicata, con sintomi a carico di varî...
obeso
obèṡo agg. [dal lat. obesus, der. di edĕre «mangiare», col pref. ob-]. – Di persona che presenta obesità: adolescente o.; come sost.: i disturbi degli o.; per estens., molto grasso, pingue, riferito sia alla persona sia alle parti del...