Procedure stragiudiziali per la separazione e il divorzio
Antonio Carratta
Il contributo analizza le speciali procedure stragiudiziali introdotte in materia di separazione e di divorzio dal d.l. n. [...] , della decorrenza dello scioglimento della comunione legale dei beni fra i coniugi in caso di separazione.
In conseguenza di ciò, il ., 1280.
7 V., in proposito, anche per i riferimenti, Oberto, G., “Divorzio breve”, separazione legale e comunione ...
Leggi Tutto
Sezioni Unite e assegno divorzile
Paolo Di Marzio
Le Sezioni Unite avevano affermato, nel 1990, che il giudizio sul riconoscimento dell’assegno divorzile si divide in due parti, la valutazione dell’an [...] alle parti di depositare la propria documentazione fiscale, questo vuol dire che i ricordati criteri, di cui alla prima parte dell’art. 5, co. in crisi, a cura di G. Cassano e G. Oberto, Padova, 2016, 375.
12 Veniva perciò a prendere consistenza ...
Leggi Tutto
Separazione e divorzio dopo la l. n. 55/2015
Filippo Danovi
La l. n. 55/2015 ha modificato i tempi necessariamente intercorrenti tra separazione e divorzio. Nel linguaggio corrente si parla già di “divorzio [...] stata modificata la scansione temporale tra separazione e divorzio, e i termini per la proponibilità della domanda di divorzio sono stati in Foro it., 2002, I, 385).
21 Su tutti questi aspetti v. l’approfondita indagine di Oberto, G., «Divorzio breve ...
Leggi Tutto
Fernando Bocchini
Abstract
Vengono esaminati i rapporti tra i coniugi derivanti dal matrimonio. Trattasi di rapporti personali e rapporti patrimoniali che attengono, rispettivamente, allo svolgimento [...] introduce la regola dell’accordo nel governo della famiglia, per cui i coniugi «concordano tra loro l’indirizzo di vita familiare», con Tratt. Bonilino-Cattaneo, II ed., Torino 2007, 343; Oberto, G., Il regime di separazione dei beni tra coniugi, ...
Leggi Tutto
Ugolino della Gherardesca, conte di Donoratico
Simonetta Saffiotti Bernardi
Umberto Bosco
Figura di primo piano nella storia pisana e toscana del Duecento, è protagonista di un celebre episodio della [...] numericamente superiore e abilmente occultata dal suo ammiraglio Oberto Doria, distrusse la quasi totalità della flotta il furore, forse, che spinge il conte a guardare in volto i figli moribondi? A brancolare sui loro corpi? E qualcuno ha addirittura ...
Leggi Tutto
Unioni civili e convivenze di fatto: profili processuali
Ferruccio Tommaseo
La l. 20.5.2016, n. 76, contiene prevalentemente norme di diritto sostanziale a cui ha affidato la disciplina dei rapporti [...] norme del codice di procedura civile che regolano la separazione personale fra i coniugi. Ho già osservato che la legge non prevede che le non tipizzata: sull’argomento vedi Oberto, G., La convivenza di fatto, i rapporti patrimoniali e il contratto ...
Leggi Tutto
Giudici, Regno d'Italia
Mario Ascheri
Thomas Szabó
Nel corso del lungo periodo federiciano giunse a maturazione una trasformazione profonda delle istituzioni pubbliche nel Regno. Essa non poté non [...] e dai primi statuti cittadini per Pisa (v. Storti Storchi, 1998). I consoli potevano essere giudici e ormai anche giuristi importanti, divenuti a volte celebri, come Oberto dall'Orto redattore dei Libri feudorum (1154-1158), operante a Milano, città ...
Leggi Tutto
Unioni civili
Luigi Balestra
La l. 20.5.2016, n. 76 ha decretato un intervento di forte impatto, tramite il quale, sulla scorta delle sollecitazioni venute dalla giurisprudenza, anche costituzionale [...] la risoluzione dei contratti di convivenza, in AA.VV., La nuova regolamentazione, cit., 262; contra, ma in posizione isolata, Oberto, G., I rapporti patrimoniali nelle unioni civili e nelle convivenze di fatto, ivi, 54 ss., che, sulla base di taluni ...
Leggi Tutto
Musulmani
Bruna Soravia
Se la seconda metà del sec. XII aveva conosciuto una ripresa parziale dell'offensiva musulmana contro la minaccia cristiana, con la cacciata dei normanni dalle coste nordafricane [...] anche ricordato, tuttavia, come, nello stesso anno, Oberto Fallamonica venisse inviato come ambasciatore presso l'almohade pose al loro posto, alla testa delle province del dominio ayyubide, i propri figli. Abū Bakr prese quindi il titolo di al-Malik ...
Leggi Tutto
VENTIMIGLIA
Pietro Corrao
– Vasto e articolato lignaggio dell’aristocrazia siciliana, di origine ligure, radicato principalmente nel territorio montano delle Madonie con ininterrotta continuità dal [...] della famiglia, mantenuta nel corso di sei secoli, che riprende da un lato quella del ramo ligure con i numerosi Enrico, Ottone, Guglielmo, Filippo, Oberto, Guido, dall’altro quella delle famiglie Candida e Craon (vedi infra) con gli Aldoino e ...
Leggi Tutto
deluchiano
agg. Di Vincenzo De Luca, esponente politico del centrosinistra, più volte sindaco di Salerno. ◆ La scelta per [Mario] De Biase è coerente con l’intenzione di De Luca di capeggiare la lista dei progressisti al Comune, scelta di...
anti-fannulloni
agg. Finalizzato a contrastare il lassismo; con particolare riferimento ai dipendenti pubblici. ◆ [tit.] Larghe intese anti-fannulloni [testo] Licenziare almeno una parte dei dipendenti pubblici che non lavorano? La proposta,...