Il Dominio da terra: politica e istituzioni
Alfredo Viggiano
Città capitale e Dominio da terra; ambiente veneziano e ambiente veneto; vocazione per il mare e attrazione verso la terra: questi alcuni [...] locali. Tale diritto mostra la forte connotazione scolastico-formale propria di un ceto di giuristi che e alla privazione di tutti gli offici e benefici, per aver obbligato gli abitanti della comunità al taglio di alberi in alcuni boschi, ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] alle cerchie più vaste.
L'ottimizzazione del sistema scolastico in quanto premessa dello sviluppo delle - diverse - e disagi. Perciò non vediamo assolutamente perché dovremmo sentirci obbligati - senza una contropartita adeguata - a innalzarvi al ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] che tendono a portare studenti di ogni età e livello scolastico al di fuori delle aule, per iniziarli alla conoscenza l'uso del bene forestale è il medesimo: vi è un obbligo di conservazione e vi è una regolazione pubblica dello sfruttamento, essendo ...
Leggi Tutto
L’amministrazione centrale
Guido Melis
Torino, 4 aprile 1863. Al centralissimo teatro Alfieri va in scena per la prima volta una commedia in dialetto piemontese di Vittorio Bersezio. È un testo che [...] : Quintino Sella, l’occhiuto custode del bilancio ai tempi della Destra, obbligava i suoi impiegati a portarsi da casa, a proprie spese, l’olio ’arte delle Belle Arti e gli ispettori scolastici impegnati nella edificazione in periferia del sistema ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. Le responsabilita presunte
Marco Rossetti
Responsabilità civileLe responsabilità presunte
Le novità più rilevanti hanno riguardato, nel 2011, la responsabilità ex art. 2051 c.c. [...] supra (§ 1.2) come nel 2011 la Corte di cassazione sia pervenuta a sancire un vero e proprio obbligo di sorveglianza a carico dell’istituto scolastico che deve avere ad oggetto non solo la persona fisica degli alunni, ma anche i locali nei quali si ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] di favorire i secondi. Ma la cautela è d’obbligo anche perché il generale calo delle assunzioni rende più del lavoro a chiamata, in Guida lav., cit., XXI; Giovannone, M.-Scolastici, R., Il lavoro intermittente, in Tiraboschi, M., Il lavoro riformato, ...
Leggi Tutto
Le accademie e l'istruzione
Gino Benzoni
Fattore indispensabile dell'umana convivenza e sua precipua espressione la conversazione. "Conversare, per praticare insieme". Così, ne La fabrica del mondo [...] letterale applicazione dello statuto, e per la pedanteria dell'obbligo del greco (Aretino irriderà ai "pedanti" convinti domanda d'istruzione che attira da ogni dove operatori scolastici - i magistri puerorum - dalle varie capacità, dalle ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] però poteva già allora essere clemente e vi era comunque l’obbligo per il giudice di ridurre la pena. La tipologia dell’intervento giovani, sia attraverso programmi specializzati a livello scolastico o di organizzazioni giovanili, sia con misure ...
Leggi Tutto
Raffaello Santagata De Castro
Abstract
La voce esamina, in un’ottica comparata, la tematica delle organizzazioni di tendenza, nella sua evoluzione di diritto positivo. Particolare attenzione è dedicata [...] 1.10.1996 n. 8588; per la qualificazione come impresa di un istituto scolastico gestito da una congregazione religiosa cfr. Cass., S.U. 11.4.1994, in esame, deve essere «ricondotto ad un obbligo di diligenza da valutarsi con particolare rigore» ( ...
Leggi Tutto
Il «diritto» di accesso
Mario R. Spasiano
Dall’analisi delle più recenti posizioni giurisprudenziali e dottrinali emerge l’insoddisfazione per la parzialità dei risultati conseguiti dal tradizionale [...] domanda di accesso – presentata al dirigente di un istituto scolastico da parte del regista di un cortometraggio girato presso l persino penali, che per reale convincimento. Corre l’obbligo, al riguardo, di auspicare un intervento legislativo, magari ...
Leggi Tutto
scolastico1
scolàstico1 agg. [dal lat. scholastĭcus, gr. σχολαστικός, der. di schola, gr. σχολή: v. scuola] (pl. m. -ci). – 1. a. Di scuola, della scuola, relativo alla scuola, destinato alla scuola: ordinamento, calendario, orario s.; l’inizio,...
obbligo
òbbligo (ant. òbligo) s. m. [der. di obbligare] (pl. -ghi). – Vincolo giuridico o morale, imposto nel primo caso da una legge, da un’autorità, da un patto, nel secondo dalla coscienza, da ragioni di gratitudine o convenienza, o da...