• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
389 risultati
Tutti i risultati [389]
Biografie [171]
Storia [73]
Religioni [40]
Letteratura [27]
Diritto [23]
Diritto civile [17]
Medicina [16]
Musica [15]
Storia delle religioni [9]
Arti visive [8]

CAETANI, Nicola

Dizionario Biografico degli Italiani (1973)

CAETANI, Nicola Marina Raffaeli Cammarota Primogenito maschio di Onorato (III) di Sermoneta e di Caterina Orsini, nacque intorno al 1440. Nella sua prima età fu educato a cura del card. Ludovico Scarampo [...] un sicario del duca Valentino - e la figlia Roasa (o Rogasia), clarissa nel monastero dei SS. Cosma e Damiano p. 193; Diario della città di Roma di Stefano Infessura, a cura di O. Tommasini, Roma 1890, pp. 97, 108, 183 s., 289; Lettere di Onorato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Sommario delle cose della città di Lucca

Enciclopedia machiavelliana (2014)

Sommario delle cose della città di Lucca Stella Larosa Il 9 luglio 1520 M. si recò a Lucca, inviatovi da potenti mercanti fiorentini vicini ai Medici – tra cui Jacopo Salviati –, danneggiati dal fallimento [...] gli studi critici si vedano: P. Villari, Niccolò Machiavelli e i suoi tempi, 3° vol., Firenze 1882, pp. 63-68; O. Tommasini, La vita e gli scritti di Niccolò Machiavelli nella loro relazione col machiavellismo, 2° vol., t. 1, Roma 1883, rist. anast ... Leggi Tutto
TAGS: CASTRUCCIO CASTRACANI – NICCOLÒ MACHIAVELLI – GIULIO DE’ MEDICI – JACOPO SALVIATI – MACHIAVELLISMO

CONTI, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CONTI, Andrea Alfred A. Strnad Discendeva da una delle più antiche e rinomate famiglie romane, la quale nelle innumerevoli faide dei baroni della Campagna nel sec. XV stava spesso dalla parte degli [...] Notabilia temporum, a cura di C. Corvisieri, Roma 1890, ad Indicem;S. Infessura, Diario della città di Roma, a cura di O. Tommasini, Roma 1890, adIndicem; Le vite di Paolo II di Gasparo da Verona e Michele Canensi, in Rerum Ital. Script., 2 ed., III ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BUCCIARDO, Nicola

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BUCCIARDO (Bocciardo, Bucciardi), Nicola Roberto Zapperi Di origine genovese, nacque in data imprecisata nella prima metà del sec. XV. Della sua biografia sono noti gli eventi degli ultimi quindici [...] , col. 85; II, ibid. 1879, coll. 175, 933, 1017, 1018, 1063; S. Infessura, Diario della città di Roma, a cura di O. Tommasini, Roma 1890, pp. 216, 245; Cronache forlivesi di Andrea Bernardi, a cura di G. Mazzatinti, Bologna 1896, I, 2, p. 11; Gallia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MACHIAVELLI, Totto

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

MACHIAVELLI, Totto Vanna Arrighi Nacque a Firenze nel 1475 da Bernardo di Niccolò, dottore in legge, e Bartolomea de' Nelli, già vedova di Niccolò Benizzi. Ultimo di quattro figli, ebbe come fratello [...] avvenissero attraverso il noleggio di navi che da Ancona o dai porti pugliesi raggiungevano Valona e Durazzo, sulle Niccolò Machiavelli e i suoi tempi, I, Firenze 1877, ad ind.; O. Tommasini, La vita e gli scritti di N. Machiavelli, I, Roma-Torino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Acciaiuoli, Roberto

Enciclopedia machiavelliana (2014)

Acciaiuoli, Roberto Nacque a Firenze il 7 novembre 1467, figlio di Donato e di Maria di Piero Pazzi. Destinato alla carriera ecclesiastica e nominato da Sisto IV protonotario apostolico, si dedicò invece [...] machiavelliane antecedenti al 1513 non ci è pervenuta, per un’esiguità di materiali già lamentata da Giuliano de’ Ricci (cfr. O. Tommasini, La vita e gli scritti di Niccolò Machiavelli, 1883-1911, 1° vol., p. 633), disponiamo solo di otto lettere di ... Leggi Tutto
TAGS: PROTONOTARIO APOSTOLICO – FRANCESCO GUICCIARDINI – REPUBBLICA FIORENTINA – ALESSANDRO DE’ MEDICI – BARTOLOMEO D’ALVIANO

CAFFARELLI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1973)

CAFFARELLI, Antonio Gabriella Bartolini Figlio di Bonanno e di Tornarozia, nacque probabilmente a Roma alla fine del sec. XIV o nei primi anni del XV; ebbe un fratello, Pietro, e una sorella, Sabetta. [...] . Altieri, Li Nuptiali, a cura di E. Narducci, Roma 1873, p. 127; S. Infessura, Diario della città di Roma, a cura di O. Tommasini, Roma 1890, p. 68; Vespasiano da Bisticci, Vite d'uomini illustri del sec. XV, a cura di L. Frati, II, Bologna 1893, pp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Giacomini Tebalducci, Antonio

Enciclopedia machiavelliana (2014)

Giacomini Tebalducci, Antonio Antonella Scarfò Nato a Firenze il 1° agosto 1465 dal banchiere Iacopo di Tommaso (detto Papi) e da Giovanna Giugni, G. era nipote di quel Piero di Tommaso il cui coinvolgimento [...] a M. le proprie riserve sull’affidabilità dei capitani di ventura (Tommasini 1883, p. 348). E ancora prima, nel 1500, in ., Firenze 18771882, 2 voll., Milano 19274, ad indicem; O. Tommasini, La vita e gli scritti di Niccolò Machiavelli nella loro ... Leggi Tutto
TAGS: BARTOLOMEO D’ALVIANO – COMPAGNIA DI VENTURA – NICCOLÒ MACHIAVELLI – ROBERTO SANSEVERINO – LEONARDO BRUNI

PORCINARI, Niccolò

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PORCINARI, Niccolo Armando Miranda PORCINARI, Niccolò. – Nacque a L’Aquila presumibilmente nel 1411 (Liber Reformationum 1467-1469, a cura di M.R. Berardi, 2012, p. LXXXIV), da Domenico. La famiglia [...] , parte II, Roma 1791, pp. 420-424; Diario della città di Roma di Stefano Infessura scribasenato, a cura di O. Tommasini, Roma 1890, p. 51; Ioannis Ioviani Pontani De Immanitate liber, edidit Italice vertit commantariolo instruxit Liliana Monti Sabia ... Leggi Tutto
TAGS: REGIA CAMERA DELLA SOMMARIA – ENEA SILVIO PICCOLOMINI – FERDINANDO I D’ARAGONA – REPUBBLICA DI FIRENZE – TOMMASO PARENTUCELLI

RIO, Antonio da

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RIO, Antonio da Claudio Caldarazzo RIO, Antonio da. – Nacque a Padova, in data ignota «sul finire del secolo decimoquarto» (Roncetti, 1841, p. 43), da un ramo della nobile famiglia dei da Rio; fu fratello [...] Basileae, apud Nicolaum episcopium iuniorem, 1560, pp. 348-350; Diario della città di Roma di Stefano Infessura scribasenato, a cura di O. Tommasini, in Fonti per la storia d’Italia, V, Roma 1890, ad ind.; Platynae […] Liber de vita Christi ac omnium ... Leggi Tutto
TAGS: FILIPPO MARIA VISCONTI – CAMPAGNA E MARITTIMA – GIOVANNI VITELLESCHI – NICCOLÒ DELLA STELLA – CASTEL SANT’ANGELO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 39
Vocabolario
smucinare
smucinare v. intr. e tr. (region.) Frugare, armeggiare, rovistare; in senso estensivo, mettere le mani addosso. ♦ Tommasino allora fece bonaccione: "Che, te n'eri scordato, te n'eri?" "Zì," fece l'altro con una mossetta della testa, smuovendosi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali