• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
963 risultati
Tutti i risultati [963]
Medicina [43]
Industria [35]
Alimentazione [19]
Religioni [16]
Tempo libero [13]
Telecomunicazioni [10]
Cinema [8]
Arti visive [7]
Fisica [7]
Meteorologia [7]

traviamento

Sinonimi e Contrari (2003)

traviamento /travja'mento/ s. m. [der. di traviare]. - 1. [il traviare o l'essere traviato: t. di minori] ≈ corruzione, depravazione, perversione, pervertimento, sviamento. ↔ moralizzazione, redenzione, [...] riscatto. 2. [il traviarsi: ha avuto un periodo di t.] ≈ sbandamento, smarrimento, tralignamento. ↑ degenerazione, pervertimento. ... Leggi Tutto

treccia

Sinonimi e Contrari (2003)

treccia /'tretʃ:a/ s. f. [forse lat. ✻trichia, dal gr. tardo trikhía "corda, fune"] (pl. -ce). - 1. [gruppo di fili, nastri e sim., intrecciati per vari usi] ≈ trecciola, [nell'industria tessile] trecciato, [...] [nell'industria tessile] trecciatura. ⇑ intreccio. 2. (archit.) [motivo decorativo, dipinto o scolpito, che imita l'aspetto di una treccia: lastre decorate a t.] ≈ intreccio. ‖ tortiglione. 3. (gastron.) [confezione di prodotti alimentari disposti a ... Leggi Tutto

tremito

Sinonimi e Contrari (2003)

tremito /'trɛmito/ s. m. [der. di tremare]. - 1. [ciascuno dei moti rapidi e convulsi di chi trema: un t. di freddo, di paura] ≈ brivido, fremito, tremolìo. ‖ palpito, scossa. 2. (med.) [riferito al corpo [...] umano o animale, successione di movimenti oscillatori provocati da contrazioni e rilasciamenti muscolari: t. da sforzo, da febbre] ≈ [→ TREMORE (1)]. ... Leggi Tutto

tremolante

Sinonimi e Contrari (2003)

tremolante agg. [part. pres. di tremolare]. - 1. [di oggetto, che oscilla leggermente: le t. foglie] ≈ (lett.) fremente, ondeggiante, (lett.) palpitante, (non com.) tremolo, tremulo. ↔ fermo, fisso, immobile, [...] saldo, stabile. 2. [di persona o parte del corpo, agitato da tremore] ≈ e ↔ [→ TREMANTE (1)]. 3. (estens.) a. [di scrittura, c. [di luce, che varia d'intensità, non stabile: le fiammelle t. delle candele] ≈ palpitante, (non com.) tremolo, tremulo. ‖ ... Leggi Tutto

trend

Sinonimi e Contrari (2003)

trend /trɛnd/ s. ingl. (propr. "inclinazione"), usato in ital. al masch. - 1. (econ.) [tendenza fondamentale (all'aumento, alla diminuzione o anche alla stabilità) che caratterizza un settore economico: [...] t. negativo delle esportazioni] ≈ andamento, corso, evoluzione, sviluppo. 2. (estens.) [direzione in cui va un qualsiasi fenomeno: il t. del gusto in fatto di moda] ≈ andamento, indirizzo, orientamento, tendenza, [anche spreg.] andazzo. ... Leggi Tutto

tresca

Sinonimi e Contrari (2003)

tresca /'treska/ s. f. [der. di trescare]. - 1. (non com.) [affare imbrogliato, accordo combinato attraverso illegalità: ordire, scoprire una t.] ≈ imbroglio, (pop.) inciucio, inganno, (pop.) intrallazzo, [...] macchinazione, maneggio, mena, (region.) pastetta, raggiro, traffico, trama. 2. (estens.) [relazione amorosa illecita o clandestina: c'è una t. tra loro due] ≈ affaire, (fam., spreg.) amorazzo, (pop.) intrallazzo, relazione, storia. ‖ feeling, flirt ... Leggi Tutto

trescare

Sinonimi e Contrari (2003)

trescare v. intr. [dal germ. ✻triskan "trebbiare (pestando con i piedi)"] (io trésco, tu tréschi, ecc.; aus. avere). - 1. (non com.) [ordire macchinazioni, intrighi: t. ai danni di qualcuno] ≈ (ant.) cabalare, [...] (pop.) intrallazzare, intrigare, macchinare, trafficare, tramare. 2. (estens.) [avere una relazione amorosa illecita o nascosta, anche assol.: t. con qualcuno; quei due trescano] ≈ (fam.) farsela (con), (fam.) intendersela (con). ‖ amoreggiare, (fam ... Leggi Tutto

triangolare

Sinonimi e Contrari (2003)

triangolare agg. [dal lat. tardo triangularis]. - 1. [che ha forma di triangolo: figura t.] ≈ (non com.) trigono. 2. (fig.) [che mette in rapporto tre enti o istituzioni: accordo t.] ≈ trilaterale. ... Leggi Tutto

tribuna

Sinonimi e Contrari (2003)

tribuna s. f. [dal nomin. lat. tribunal, der. di tribunus "tribuno"]. - 1. [luogo rialzato da cui parlano gli oratori] ≈ palco, podio, pulpito. 2. (estens.) [zona riservata a particolari categorie di persone [...] , spesso coperto, posto di solito in linea con il centro del campo di gara] ≈ ‖ gradinata, spalto. 4. (massm.) [trasmissione radiofonica o televisiva destinata a dibattiti e confronti: t. politica, elettorale] ≈ faccia a faccia, ping-pong. ‖ rubrica. ... Leggi Tutto

trillo

Sinonimi e Contrari (2003)

trillo s. m. [der. di trillare]. - 1. [suono o serie di suoni squillanti, argentini: il t. del campanello] ≈ scampanellìo, squillo, (lett.) tinnito, tintinnìo, (lett.) tintinno. 2. [canto acuto, modulato: [...] il t. dell'usignolo] ≈ gorgheggio. ‖ cinguettìo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 97
Enciclopedia
Tripoli
(o T. di Siria; arabo Ṭarābulus esh-Shām) Città del Libano (213.000 ab. nel 2003), capoluogo della prov. del Libano-Nord. Consta di due parti distinte, la città propriamente detta, a 2 km dal mare, e la Marina (el-Minā). A sua volta, la prima...
taglio
(o tagliata, abbattuta) Agraria In selvicoltura, la recisione dei polloni o degli alberi di un bosco, e l’area nella quale è stata effettuata, di solito nei boschi cedui. Editoria Nell’impaginazione dei giornali, t., o articolo di t., articolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali