1. Oggetto della toponomastica storicaParafrasando parte dell’introduzione di Giovan Battista Pellegrini a Gasca Queirazza et al. 1990 (p. VII), il significato originario dei nomi di luogo tende (con ovvie [...] di antropotoponimi se il nome di luogo continua quello di una persona o di una famiglia (è il caso di molte gentes romane), di Barcelona, Escuela de Filología, 1948.DETI = Cappello, T., Tagliavini, C., Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani ...
Leggi Tutto
Il Bay camp, il campeggio del Bay Fest, è su un prato accanto a un campo da calcio di Bellaria Igea Marina, proprio di fronte al Beky Bay, la spiaggia dove si svolge il festival. Bisogna prenotare e pagare [...] portate in giro in tour, facendo il driver, quello che guida i pullman o i furgoncini per le band; se si vuole fare una foto ricordo della a torso nudo, i marchionimi si moltiplicano sulle t-shirt e spuntano addirittura camiciole da uomo. I selfie ...
Leggi Tutto
1. Apostrofo sì (elisione), apostrofo no (troncamento o apocope).Il problema della grafia del sintagma /kwalku’naltro/ è, com’è noto, se si scriva (o si debba scrivere) con o senza apostrofo .Per [...] come agg. al masch. si tronca davanti ai nomi che cominciano per vocale o per consonante che non sia gn, ps, x, z e s impura: Primo Tesoro della lingua letteraria italiana del Novecento di T. De Mauro (Utet):"qualcunaltro che veniva a dire qualcosa ...
Leggi Tutto
Su ok è già uscita nel 2015 una scheda Treccani (Treccani 90° - 1925/2015, 90 anni di cultura Italiana - 1951okay) in occasione del novantennale dell’Enciclopedia. Ci sono però alcune cose ancora da dire [...] al giornale che Greene pubblicò; la lettera diceva: «Mr. Greene, se nel prossimo numero spiegherà il significato di g.t.d.h.d., molti O.F.M. le saranno obbligati». Greene rispose con un laconico e divertente: «È abbastanza chiaro: “Give The Devil His ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] and you wind it up grrr grrr grrr and off it itties, like walking, O my brothers. But it itties in a straight line and bangs straight into things bang della strada».La Ludovico Technique (Ludovico’s T. nel romanzo) diventa la Cura Ludovico nel ...
Leggi Tutto
L’italiano in America LatinaL'emigrazione italiana è un fenomeno di lunghissima durata, molto sfaccettato nel tempo, costitutivo della nostra identità nazionale, noto e studiato molto per alcuni aspetti [...] ha dato al personaggio del servo bergamasco ridicolo (perché scaltro o viceversa perché sciocco) il nome zanni (dalla variante locale modo disonestoʼ. Per inciso, la sopravvivenza della t senza adattamento alla desinenza spagnola -ada rende probabile ...
Leggi Tutto
Leone d’Oro alla 50° Mostra Internazionale del cinema di Venezia (1993), ex aequo con Tre colori – Film blu di Krzysztof Kieslowski, adattamento raffinato di nove racconti e di una lirica di Raymond Carver, [...] si chiama Doreen (Lily Tomlin/Manuela Andrei): «Hey, Gordon, isn’t that your first wife’s name?»; il numerale ordinale viene meno: « con «È la tua faccia quella che hai lì davanti o vomito?», senza esplicitare l’idea del collo che rigurgita.La ...
Leggi Tutto
Giace senza mangiare, abbandonato il corpo ai doloriconsumandosi sempre nelle lacrimegiacché si è resa conto di aver subito ingiusto oltraggio dal suo uomonon solleva lo sguardo, non distoglie il volto [...] che le impone l’esilio; un mare tempestoso o quieto scandisce come scenografia i due colloqui della donna II, III, Roma, Fabrizio Serra Editore, 2018Martina, A., Cozzoli, A. T., L’epos argonautico. Atti del convegno (Roma 13 maggio 2004), Roma, ...
Leggi Tutto
Doppio anniversario, per lo scrittore Paolo Volponi, in questo 2024: trent’anni dalla morte (avvenuta il 23 agosto del 1994), e cento anni dalla nascita (che risale, appunto, al 6 febbraio 1924). Nell’immaginario [...] dove avviene la gara, sia esso stadio, ring, piscina o strada è fondamentale nella scenografia del racconto;5. il tema , in «Notiziario» Einaudi, giugno 1981, pp. 1-2.Gargano, T., Letteratura e Sport, Bari, Cacucci Editore, 2021.Giudici, G., Accadde ...
Leggi Tutto
70 000 schede tutte autorialmente e minuziosamente battute a macchina. Scatole e scatoloni di foglietti con attestati, passi di romanzo, versi di poesie, brani di articoli giornalistici. E altri scatoloni [...] autore vuol dire scoprire subito che c’è un apporto o di coniazioni nuove o di testimonianza di una parola che probabilmente sì, può Edoardo Sanguineti, Alessandria, Edizioni dell’Orso 2022.De Mauro T., Memorie del Gradit, in Strenna Utet 2017, Torino ...
Leggi Tutto
t, T
(ti, ant. o region. te 〈té〉) s. f. o m. – Diciannovesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma deriva da quella del tau greco, identico nella maiuscola (che a sua volta è una modificazione del segno dell’alfabeto fenicio, dove aveva...
t.p.l.
(o T.P.L.). – Nella marina mercantile, abbrev. di tonnellate portata lorda, insieme dei pesi mobili (in tonnellate metriche o inglesi), ivi compresi i passeggeri, le merci, l’equipaggio, l’acqua, i viveri, il combustibile, ecc., che...
(o T. di Siria; arabo Ṭarābulus esh-Shām) Città del Libano (213.000 ab. nel 2003), capoluogo della prov. del Libano-Nord. Consta di due parti distinte, la città propriamente detta, a 2 km dal mare, e la Marina (el-Minā). A sua volta, la prima...
(o tagliata, abbattuta)
Agraria
In selvicoltura, la recisione dei polloni o degli alberi di un bosco, e l’area nella quale è stata effettuata, di solito nei boschi cedui.
Editoria
Nell’impaginazione dei giornali, t., o articolo di t., articolo...