FALSIFICAZIONE
D. Mustilli
La f. degli oggetti d'arte anche se, come nella nostra trattazione, limitata solamente a quelli dell'arte antica, non si sottrae agli elementi che caratterizzano ogni falsificazione: [...] d'Este, ci è giunta l'eco di discussioni sull'autenticità o meno dei pezzi che essa possedeva. L'esistenza di falsarî di estese anche a quella greca. Si distinse soprattutto C. W. Becker (1772-1832), incisore di talento, che fabbricò molti falsi di ...
Leggi Tutto
TESSUTO
S.S. Blair
J. Bloom
Il t. è composto da un ordito o catena (fili disposti longitudinalmente sul telaio) e da almeno una trama, che unisce i fili dell'ordito per la larghezza del telaio. Un [...] Jahrhunderts, ZChK 7, 1894, pp. 357-374; s.v. Aelgiva, in Thieme-Becker, I, 1907, p. 96; E. Chartraire, Les tissus anciens du trésor de qualità della tessitura; i ruvidi t. per le tende o per i sacchi erano tessuti con lana scadente oppure con pelo ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO III di Macedonia, Magno (᾿Αλέξανδρος ὁ μέγας, Alexānder Magnus)
G. A. Mansuelli
C. Bertelli
Nacque nel 356 a. C. da Filippo IIdi Macedonia e da Olimpiade, figlia di Neottolemo, re d'Epiro; [...] 200 a. C. circa. Il tipo, con più o meno stretta connessione con una iconografia ritrattistica, si svolge nelle p. 765; Gebauer, pp. 72 e 102; Laurenzi, n. 40; Bieber, Thieme-Becker, xxiii, p. 6o; Bieber, p. 389. Testa Barracco: Coll. Barracco, n. 43 ...
Leggi Tutto
MUSE (Μοῦσαι, Musae)
M. Wegner
Le M. sono in origine divine cantatrici. Omero (Il., i, 603 ss.) descrive com'esse cantino durante il banchetto degli dèi dell'Olimpo, mentre Apollo le accompagna col suono [...] Musen des Praxiteles, in Ath. Mitt., xvii, 1892, p. 262-264. 15) O. Bie, Die Musen in der antiken Kunst, Berlino 1887, p. 24 ss., . Mitt., xxxv, 1920, p. 65 ss.; I. v. L., in Thieme-Becker, xxvi, Lipsia 1932, p. 552; A. Adriani, in Bull. Com., lix, ...
Leggi Tutto
Vedi POLICLETO dell'anno: 1965 - 1996
POLICLETO (Πολύκλειτος; Polycletus, Polyclitus)
L. Beschi
Red.
Scultore, prevalentemente bronzista. Le notizie biografiche fondamentali sono talvolta dubbie, data [...] iv, 3, 5). Molte tra le opere citate sono lettera morta o tutt'al più ci documentano gli interessi e gli aspetti più esterni in 90. Berl. Winckelmannspr., 1930; M.Bieber, in Thieme-Becker, XXVII, 1933, c. 224 ss.; P. Wolters, Polyklets Doryphoros ...
Leggi Tutto
Vedi SAMO dell'anno: 1965 - 1973 - 1997
SAMO (Σάμος, Samos)
L. Vlad Borrelli
È la più orientale delle isole della Grecia, geograficamente già appartenente all'Asia Minore, da cui dista appena due chilometri.
A) [...] due file di cinque colonne; la fronte E aveva 8 colonne, quella O 9 ed i lati lunghi 24; non c'era opistodomo e la Bürchner, in Pauly-Wissowa, I A, 1920, c. 2162-2218; Thieme-Becker, s. v. Rhoikos, Theodors, Smilis; L. Bürchner, Das jonische Samos, ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma. Storia degli studi
Francesca de Caprariis
Roma. storia degli studi
Si fa risalire comunemente alla metà circa del Quattrocento il momento della [...] le notizie relative ai monumenti romani contenute in Plinio o in Asconio.
Il secolo successivo conoscerà nuove e di Corrispondenza Archeologica, fondato nel 1829 (C. Bunsen, W.A. Becker, L. Preller, C.L. Urlichs), con polemiche a volte anche molto ...
Leggi Tutto
ACHILLE
P. Bocci
Eroe greco, figlio di Peleo e della dea Teti, protagonista dell'Iliade e di altri poemi ciclici quali le Ciprie e l'Etiopide. Tutta la vita dell'eroe è minuziosamente rappresentata [...] , op. cit., ii, p. 111; C. Robert, Homerische Becker, in 50. Programm zum Winckelmannsfeste, Berlino 1899, pp. 54-58 ii, pp. 874-881; G. A. S. Snijder, op. cit., p. 56, tav. 12. o) K. Bulas, op. cit., pp. 18, 63, 92, 127; V. Spinazzola, op. cit., ii ...
Leggi Tutto
Vedi PRASSITELE dell'anno: 1965 - 1996
PRASSITELE (Πραξιτελης, Praxiteles)
G. Becatti
Scultore nato ad Atene, forse alla fine del V o nei primissimi anni del IV sec. a. C., da Kephisodotos, di cui fu [...] artisti del V sec., ma sceglie solo alcuni dèi o esseri semidivini e li riveste di una bellezza tutta umana Firenze 1927; G. E. Rizzo, Prassitele, Roma 1932; M. Bieber, in Thieme-Becker, XXVII, 1933, pp. 354-363; H. K. Süsserott, Griech. Plastik des ...
Leggi Tutto
NIKIAS (Νικίας, Nicias)
G. Becatti
2°. - Pittore greco, ateniese, figlio di Nikodemos, operante nel IV sec. a. C. Sulla sua attività abbiamo varie notizie nelle fonti letterarie. Plinio soprattutto (Nar. [...] ad Io. Si è discusso perciò se Hermes facesse parte o no della composizione originale e i più propendono per escluderlo, pinxit, in Jahrbuch, 49, 1934, p. 6 ss.; A. Rumpf, in Thieme-Becker, XXV, 1931, p. 145 ss., s. v.; B. Neutsch, Der Maler Nikias ...
Leggi Tutto