Sociobiologia
Sergio Manghi
Il programma della sociobiologia
Il lemma sociobiologia è entrato nel lessico scientifico corrente nel corso degli anni settanta, proposto dall'entomologo statunitense Edward [...] 50% se si tratta di figli, il 25% se di nipoti o cugini, e così via). Detto altrimenti: la selezione non opera sui Japanese quail, in "Nature", 1982, CCVC, pp. 236-237.
Becker, G.S., Altruism, egoism and genetic fitness: economics and sociobiology, ...
Leggi Tutto
Romanzo poliziesco
Peppino Ortoleva
di Peppino Ortoleva
Romanzo poliziesco
Affinità elettive: il poliziesco e le scienze sociali
Romanzo poliziesco, detective story, romanzo giallo: le tre espressioni [...] , per cui la definizione socialmente accettata di ciò che è o non è poliziesco ha continuato a modificarsi nel corso del tempo Staat, in Der Detektivroman (a cura di P.G. Buchloh e J.P. Becker), Darmstadt 1973, pp. 121-133 (tr. it. in: La trama del ...
Leggi Tutto
Interazionismo simbolico
Margherita Ciacci
Introduzione
L'interazionismo simbolico è un orientamento teorico affermatosi nell'ambito della sociologia e della psicologia sociale, soprattutto negli Stati [...] è dato dai modi in cui l'individuo vi si rapporta, Howard Becker (v., 1963) osserva nel suo studio sui consumatori di marijuana l'occupazione non viene più vista come insieme più o meno complesso di attività che risponde alle esigenze avanzate dal ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Loredana Sciolla
Definizione
Il termine 'secolarizzazione' nella sua accezione più generale riassume due aspetti diversi del processo di perdita di rilevanza della religione nella vita [...] cui "non occorre più ricorrere alla magia per dominare o per ingraziarsi gli spiriti, come fa il selvaggio per , in Modern sociological theory in continuity and change (a cura di H. Becker e A. Boskoff), New York 1957, pp. 133-185.
Bellah, R ...
Leggi Tutto