Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] , - "un medaglione di base circondato da una raggiera d'elementi; le fronde di palma, i petali del vero loto e della nymphaea caerulea, e l'uccello appollaiato fra i rami". Ma nel posteriore décor varié "l'artigiano-artista ellenistico si è ora reso ...
Leggi Tutto
BOVIANUM VETUS (Pietrabbondante)
L. Rocchetti
Località abitata dai Sanniti Caraceni, il cui appellativo rimane ancora al monte denominato Caraceno, alle cui radici si estendeva l'antica città: il colle [...] , 1928, p. 618 ss.; G. Colonna, in St. Etr., XXV, 1957, p. 567 (provenienza). Per il supposto ninfeo: Al. Dobosi, Boville, in Ephemeris Dacoromana, VI, 1935, p. 306 ss.; G. Lugli, Nymphaea sive Musea, in Atti IV Congr. Studi Romani, 1935, p. 157 ss. ...
Leggi Tutto
VILLA
Giuseppe LUGLI
Raffaello FAGNONI
. Antichità. - Dalle pitture di Tell el Amarna e di tombe egizie si rileva la diffusione di un rudimentale uso di ville presso gli Egizî. Cari ai Babilonesi e [...] ne formasse il sistema circolatorio.
La stessa acqua formava prima una cascata (deiectus), poi scendeva a ornare dei ninfei (nymphaea, musaea), quindi terminava dispersa in fontane, vasche e bacini di ogni genere (fontes, euripi, stagna).
Bibl.: G ...
Leggi Tutto
Architettura costantiniana a Costantinopoli
Alessandra Ricci
È un’impronta di imponenti presenze architettoniche quella che definirà, nelle fasi iniziali del IV secolo, la costruzione di una nuova capitale [...] di tetrapyla, strutture monumentali collocate all’incrocio di due strade colonnate; archi quadrifrons come il milion; di nymphaea come quello inserito, secondo Cyril Mango, nei portici del foro di Costantino e, naturalmente il foro di Costantino ...
Leggi Tutto
NINFEI E FONTANE (νυμϕαῖον, nymphaeum; κρήνη, fons)
S. Meschini
Il termine n. indica, letteralmente, un luogo o santuario dedicato alle ninfe (v.). Solo per l'età ellenistica e romana è stato applicato [...] , in Pauly-Wissowa, XVII, 1936, cc. 1518, s. v.; J. Heulsen, Milet, I, 5, Das Nymphaeum, Berlino-Lipsia 1919; G. Lugli, Nymphaea sive Musaea, in Atti IV Congr. St. Rom., 1935, I, pp. 155-168; B. Schweitzer, in Festgabe zur Winckelmannsfeier des Arch ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] pensare che significasse una fontana monumentale. Tali cataloghi elencano per nome soltanto tre ninfei, cioè, i Nymphaea Tria sull'Aventino (non ancora rintracciati), il Nymphaeum Iovis da identificare probabilmente con un edificio già esistente ...
Leggi Tutto
ninfea
ninfèa s. f. [lat. scient. Nymphaea, dal gr. νυμϕαία, nome, in Teofrasto, di una pianta acquatica]. – Genere di piante ninfeacee apprezzate come piante ornamentali già dagli antichi Egizî: hanno foglie decidue o sempreverdi con lungo...
ninfeacee
ninfeàcee s. f. pl. [lat. scient. Nymphaeaceae, dal nome del genere Nymphaea: v. ninfea]. – Famiglia di piante dicotiledoni acquatiche, comprendente numerose specie (da 50 a 100, per la maggior parte dell’emisfero settentr.), spesso...