Figlia unica di Carlo Alberto e di Gilda Biondi, nacque a Roma il 6 settembre 1922.
Il padre, ex magistrato, fu responsabile del segretariato del Consiglio nazionale delle corporazioni e collaboratore [...] stesso di pratiche di svalorizzazione e penalizzazione delle donne e della loro posizione sociale.
Soprannominata dalle sue compagne Tazio Nuvolari, morì in un incidente d’auto a Roma il 12 aprile 1988.
Nell’incidente perì, insieme con lei, Robert ...
Leggi Tutto
. Comune della provincia di Verona (superficie 26,47 kmq.), nella pianura alluvionale posta a sud dell'Adige. Il capoluogo sorge a 26 m. s. m., a 16,4 km. da Verona, e conta 927 ab. (2058 nell'intero comune); [...] Daina, di L. Dobelli, del Fernelli, del Finzi, del Gerola, del Ghiroldi, del Grazioli, di Carlo Marchi, di G. Nuvolari, dell'Ottinelli, del Pedroni, padre e figlio, del Peretti-Rossi, del Pezzarossa, di Carlo Poma, del Tassoni, del Tondini. Tito ...
Leggi Tutto
PERUZZI, Osvaldo
Francesca Franco
PERUZZI, Osvaldo. – Nacque a Milano il 25 maggio 1907 da Guido e da Melania Rinaldi, entrambi originari di Colle di Val d’Elsa. Nel 1908 i genitori si trasferirono [...] dalla raffigurazione della macchina a quella dell’eroe (Formula uno, 1980, ripr. in Pinottini, 1981, n. 32; Nuvolari, 1990, Fondazione Cassa di risparmio, Livorno).
Dopo la litografia (sue litografie sono a Livorno, Museo civico Giovanni Fattori ...
Leggi Tutto
BACCHELLI, Riccardo
Simone Casini
Nacque a Bologna il 19 aprile 1891. Il padre Giuseppe (1849-1914), avvocato, cultore di Ariosto e di Rossini, amico di Enrico Panzacchi, fu figura di rilievo nella [...] letterario (Briganti, 1980, p. 51).
L’approdo al romanzo
Nel 1926 Bacchelli sposò Ada Fochessati (1892-1986), mantovana, già vedova Nuvolari con un figlio (non ne ebbero altri), e all’inizio dell’anno si trasferì a Milano, chiamato a occuparsi di ...
Leggi Tutto
BUGATTI, Ettore
Mario Barsali
Nato il 15 sett. 1881 a Milano da Carlo e da Teresa Lorioli, passò l'infanzia e l'adolescenza tra la città natale e la Francia (il padre, artista allora di una certa fama, [...] Chiron, B. Costantini, P. e F. de Vizcaya, A. Divo, R. Dreyfus, Ph. Étancelin, E. Friderich, C. Masetti, E. Materassi, T. Nuvolari, A. Varzi, W. Williams, P. Wimille.
Se le gare sportive gli servirono da continua prova e fonte di miglioramenti, il B ...
Leggi Tutto
MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] 38; F. Valcanover, Vecchi e nuovi squilibri nell'offerta museale, ibid., pp. 239-44; Archeologia, museo, architettura, a cura di F. Nuvolari, R. Pavoni, Venezia 1987; Museo e restauro, in Restauro e città, 4 (1988), 10; C. Bodo, La spesa pubblica per ...
Leggi Tutto
MANTOVA (A. T., 24-25-26)
Clinio COTTAFAVI
Arturo SOLARI
Romolo QUAZZA
Adelmo DAMERINI
Leone Andrea MAGGIOROTTO
Tammaro DE MARINIS
Manfredo VANNI
Importante città della Lombardia, capoluogo di [...] dal pittore Leonbruno (1531), ma costruita dagli architetti Capino e Beccaguto; il quale ultimo, morto, fu sostituito da Nuvolari.
Il duca Vincenzo I (1587) non tralasciò di perfezionare le fortificazioni; e, passato il ducato ai Gonzaga di ...
Leggi Tutto
La massoneria
Anna Maria Isastia
La storia della rinascita della massoneria in Italia, dopo la lunga parentesi della Restaurazione, quando le logge (l’unità di base di un’organizzazione massonica) erano [...] Bruzzesi, Giuseppe Missori, Francesco Nullo, Pietro Ripari, Giovanni Chiassi, Giovanni Basso, Enrico Guastalla, Giuseppe Nuvolari, Giuseppe Guerzoni, Francesco Bideschini, Pietro Porza, Gustavo Frigyesi), esentandoli da ogni formalità rituale ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] 1934 l'Italia diventò campione del mondo di calcio (riconfermandosi a pieno nel 1938). Nel 1935 l'Alfa di Tazio Nuvolari stravinse al Nürburgring e l'anno seguente sbaragliò tutti i rivali a Long Island nella celebre Coppa Vanderbilt. Ai Giochi di ...
Leggi Tutto
Yacht design
Andrea Vallicelli
Gli yacht sono prodotti molto differenziati per dimensione, natura tecnica e formale. Se da una parte sono assimilabili ad architetture, in quanto artefatti abitabili, [...] amp; C. per imbarcazioni a vela di serie e da regata; Cristiano Gatto, Nauta Design, Vittorio Garroni per gli interni; Nuvolari & Lenard per le linee dei cantieri Palmer & Johnson e Oceanco; Francesco Paszkowski per i motor yacht dei cantieri ...
Leggi Tutto