Indian national congress (inc)
Indian national congress
(INC) Venne fondato nel 1885 a Bombay da A.O. Hume con l’obiettivo di offrire una piattaforma panindiana di discussione e coordinamento ai leader [...] inglesi per l’avanzamento istituzionale. Nel 1930 fu lanciata una nuova campagna di , in seguito alla quale l’INC fu dichiarato vennero formate grandi coalizioni, con partiti regionali collegati a uno dei due partitinazionali, il Congress e il ...
Leggi Tutto
forze di pace
locuz. sost. f. pl. – Prevenire i conflitti e riportare la pace nelle zone del pianeta colpite dalla guerra sono gli scopi principali delle Nazioni Unite, che a tal fine hanno autorizzato [...] assistere il governo afghano nel difficile compito della riconciliazione nazionale, e nello Stato di Jammu e Kashmir, sulla linea occasione del nuovo drammatico conflitto scoppiato nell’estate 2006, quando le provocazioni del partito sciita libanese ...
Leggi Tutto
Khieu Sanpan
Politico cambogiano (n. Svay Rieng 1931). Membro della Comunità socialista popolare, partito guidato da Norodom Sihanouk, con cui venne eletto all’Assemblea nazionale (1962), si unì ai Khmer [...] costituito da Sihanouk e dai Khmer rossi (Governo reale di unione nazionale della Cambogia). Dopo l’avvento dei Khmer rossi al potere (1975 gli altri movimenti antivietnamiti, partecipando al nuovo governo come vicepresidente e ministro degli Esteri ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
fratellitaliano s. m. (f. -a) Chi fa parte del partito politico Fratelli d’Italia o lo sostiene. | Anche agg. (f. -a) Che è proprio del partito Fratelli d’Italia e della sua linea politica. ◆ Franciscu Sedda sorvola sugli attriti tra alleati...