La centralizzazione del Reich, perseguita sistematicamente dall'avvento di Hitler al potere in poi, influì sulla trasformazione edilizia di Berlino. Il 30 gennaio 1937 Hitler nominò l'ingegnere Speer ispettore [...] ; settore inglese (150 kmq. e 621.720 ab.) nella parte centro-occidentale; settore statunitense (210 kmq. e 985.500 ab Arsenale, l'Università, l'Opera, il Nuovo museo, la Bauakademie e la Neue gruppo di pitture della Galleria nazionale e più di 2000 ...
Leggi Tutto
Grecia
Francesca Krasna e Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione [...] economiche
Dal 1° gennaio 2002 la dracma, moneta nazionale, è stata sostituita dall'euro, testimoniando l'avvenuta la rapida ascesa dell'opposizione. Il PASOK scelse come nuovo presidente del partito e candidato alla guida del governo G. Papandreu, ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giuseppe Borruso
Stato dell'Europa sud-orientale, nel settore nord-orientale della penisola balcanica. La popolazione, che al censimento del 2001 era risultata pari a [...] demografico, che ha interessato il Paese già a partire dalla fine degli anni Ottanta del secolo scorso, industriale ha mantenuto nei primi anni del nuovo secolo valori elevati, superiori al 14% monetario, la valuta nazionale è stata agganciata a ...
Leggi Tutto
Liberia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Nel 2005 la popolazione ha raggiunto i 3.283.000 abitanti. Si calcola che, in [...] Taylor nel 1997 aveva, infatti, precipitato nuovamente la L. in una condizione di (ULIMO), e che fu affiancata a partire dal 2003 da un altro gruppo, il un programma che puntava sulla riconciliazione nazionale, ma anche sulla fermezza nei confronti ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, 11, p. 497)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Dal 1949 la Repubblica conta di nuovo nove province, essendo state ricostituite [...] di lavori stradali che permetterà l'apertura di venti nuovi tronchi da inserire nella Panamerican Highway. Nel 1940 è 1960 hanno registrato la sconfitta della Coalizione patriottica nazionale (partito governativo) e la vittoria del candidato liberale ...
Leggi Tutto
Uruguay
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (3.241.003 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] il 90% del PIL, e il nuovo presidente uruguaiano, T. Vázquez, in carica quelli del PN, e la coalizione si impose come principale partito conquistando 53 seggi alla Camera e 17 al Senato, contro così varato un piano nazionale di emergenza sociale ( ...
Leggi Tutto
Niger
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa centro-settentrionale. La popolazione (che ammontava a 10.790.352 ab. al censimento del 2001) [...] Paese, nei primi anni del 21° sec. il reddito nazionale ha registrato un piccolo progresso, il deficit di bilancio è stato delle armi da parte degli ultimi gruppi ribelli nel giugno 2000, rese possibile l'introduzione nel nuovo codice penale della ...
Leggi Tutto
Gabon
Anna Bordoni e Silvia Moretti
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa centro-occidentale. I risultati del censimento del 2003 (1.520.911 ab.) sono stati giudicati da diversi organismi internazionali [...] , con circa 1,8 milioni di t annue all'inizio del nuovo secolo) e sullo sviluppo del turismo. Le foreste tropicali, che coprono volta arbitrarie manipolazioni del registro elettorale nazionale, dal quale a partire dal 2001 erano state cancellate circa ...
Leggi Tutto
LIECHTENSTEIN
*
Francesca Socrate
(XXI, p. 105; App. I, p. 793; II, II, p. 200; III, I, p. 992; IV, II, p. 337)
Secondo il censimento del 1990 la popolazione del regno era di 28.877 ab., compresi 10.218 [...] nel 1974 del Partito progressista dei cittadini, nella persona del suo leader W. Kieber, a capo del nuovo governo − (tale referendum riguardava il voto nelle elezioni politiche nazionali, mentre per quelle comunali il Parlamento aveva approvato ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] tenne, dopo la fondazione della Repubblica, il suo VIII congresso nazionale nel settembre 1956. In quell'occasione venne approvata la nuova Costituzione del partito; fu eletto il nuovo comitato centrale con 97 membri effettivi e 73 supplenti e venne ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
fratellitaliano s. m. (f. -a) Chi fa parte del partito politico Fratelli d’Italia o lo sostiene. | Anche agg. (f. -a) Che è proprio del partito Fratelli d’Italia e della sua linea politica. ◆ Franciscu Sedda sorvola sugli attriti tra alleati...