Federica Capra, Nicolò Corbinzolu, Alessia Farci, Rebecca Pisanu e Lorenzo Tatti«Per quello che siamo stati e siamo». Forme della comunicazione di Enrico BerlinguerTerzo quaderno della Fondazione Enrico [...] comunista diede già prima in veste di membro della Direzione nazionale del PCI guidato da Palmiro Togliatti e da Luigi Longo. di un testo in cui il partito italiano si esprimeva in merito al nuovo corso comunista impresso a livello internazionale da ...
Leggi Tutto
Sono da sempre grato a Carlo Calenda. Non fosse stato per lui, e il suo incorreggibile menevadismo, questa rubrica, che ormai si avvicina alla centocinquantesima puntata, non sarebbe mai nata.Per questo [...] volgare.All’improvviso, nel secondo congresso nazionale di Azione, il 29-30 marzo Pd per dare vita ad un nuovo movimento politico”».Alla vigilia dell’affermarsi di nome degli stimatissimi militanti dello storico Partito d’Azione, fondato nel 1942 ...
Leggi Tutto
Per meglio comprendere gli elementi che formano i toponimi, di quelli medievali e moderni così come di quelli antichi, occorre premettere quali sono le funzioni che il toponimo assume, alcune connaturate, [...] Ma anche gli altri 52 personaggi le cui aggiunte partono, cronologicamente parlando, dall’Unità d’Italia con Castiglione (denominazioni nuove, irrelate con la strada o piazza che intitolano, legate a personaggi di statura nazionale o internazionale ...
Leggi Tutto
Nei dizionari della lingua italiana la definizione di internato [dal francese internat, derivato di interne «interno»] propone molte variabili. Per esempio, identifica chi è ricoverato a forza in un ospedale [...] – come si legge sul sito dell’Associazione nazionale ex internati militari nei lager nazisti (ANEI), facoltà o di indossare nuovamente il grigio verde e gli antifascisti e che, ancora oggi, in parte scava negativamente nell’immaginario di chi non è ...
Leggi Tutto
Elly Schlein ci riprova. Nel sito del Partito Democratico si legge questa notizia, datata 5 luglio 2024: «“Prepariamoci perché parte una nuova estate militante. Restiamo mobilitati per i temi da portare [...] Proseguono le iniziative dell’estate militante del Partito Democratico voluta dalla segreteria nazionale sui temi del lavoro, della casa, , cacciavite, cambio di passo, sostegno, Nuovo Rinascimento, scostamento di bilancio, recovery, resilienza ...
Leggi Tutto
Nella parte finale della campagna per le elezioni europee i toni si sono, naturalmente, alzati. In un’intervista a Maria Teresa Meli del «Corriere della sera», datata 27 maggio 2024, la Segretaria del [...] al sociale, tagli alle pensioni: “Giorgetti mani di forbice” è il nuovo film di Natale» (13 dicembre 2023). Anche un altro Ministro dell’ nell’ambiente di quel partito: il 5 luglio 2012, Paolo Ferrero, allora Segretario nazionale di Rifondazione, e ...
Leggi Tutto
Il 6 dicembre 2024, il Presidente del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, è stato ospite della trasmissione televisiva TG2 Post, dove ha parlato oltre una ventina di minuti, rispondendo alle (brevi) [...] dimostrato di essere adulta, di guardare al nuovo, al futuro, risponderà a tono»; il e di tutta la comunità del Partito Democratico per l’aggressione subita oggi in 2018); «6 anni di Gioventù Nazionale, movimento giovanile di Fratelli d’Italia ...
Leggi Tutto
Qual è il ruolo della burocrazia nella costruzione del lessico in una società dominata dal totalitarismo? Per quel che riguarda l’Italia, in quale misura il gergo burocratico usato dai funzionari delle [...] la cittadinanza italiana». Poco dopo, sempre nel 1939, nuove disposizioni antiebraiche costrinsero Leo Samuele Olschki a vendere la tipografia si presentò alla riunione del Consiglio nazionale del Partitonazionale fascista vantando i tre grandi ...
Leggi Tutto
Cosa c’entra Dante Alighieri, il padre della nostra lingua vissuto tra 1265 e 1321, con la persecuzione e lo sterminio dei 6 milioni di ebrei perpetrato da nazisti e fascisti nel XX secolo? C’entra, a [...] appartenenza alla stessa patria o allo stesso partito politico. E il Sommo Poeta lo vostro salvamento”: avete la Bibbia (divisa nel Nuovo e Vecchio Testamento) e avete l’autorità Indipendente, Roma, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, 2018 ...
Leggi Tutto
Sebbene non sia possibile stabilire con certezza l’esatta incidenza dei prestiti stranieri sull’italiano, non c’è dubbio che essi rappresentano una componente rilevante del nostro lessico. Nel vasto lemmario [...] baratto di due globi de’ più belli, e più nuovi, o d’un corpo di questi ultimi Atlanti in giornali italiani nell’immediato dopoguerra, a partire da un articolo del «Corriere della Spartachiade è una specie di festa nazionale dello sport, che, sul piano ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
fratellitaliano s. m. (f. -a) Chi fa parte del partito politico Fratelli d’Italia o lo sostiene. | Anche agg. (f. -a) Che è proprio del partito Fratelli d’Italia e della sua linea politica. ◆ Franciscu Sedda sorvola sugli attriti tra alleati...
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, in babilonese Hikuptah, divenuto in...
Statista tedesco, nato a Schönhausen il 1° aprile 1815 da antica famiglia di nobiltà della marca di Brandeburgo. Quartogenito di Alessandro, fu avviato in gioventù alla carriera burocratica. Viveva sulle sue terre avite, quando fu delegato dall'ordine...